RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma 150-600 sport arrivato.... Test messa a fuoco


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » Sigma 150-600 sport arrivato.... Test messa a fuoco





avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2016 ore 19:43

50 mt è già una distanza dove la "qualità" dell'aria ha la predominanza alla grande sulla qualità ottica. Puoi avere i migliori fissi del mondo, l'immagine sarà sempre scadente. Ho moltissime immagini di Sigma e Tamron fatte oltre i 50 mt che sono nettamente migliori di quelle fatte con 500f4 II, 400DO II e 600f4 II.
Il "seeing" nelle foto a lunga distanza è tutto....prova a fare una foto alla Luna da dentro casa attraverso una finestra con un SuperBiancone fisso...e poi falla dal giardino, nella stessa serata, con uno zoom 150-600....quella dello zoom sarà migliore alla grande...

user28347
avatar
inviato il 27 Settembre 2016 ore 19:46

penso che rigel ha trovato il problema ,l'atmosfera;-)

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2016 ore 20:01


Il "seeing" nelle foto a lunga distanza è tutto....prova a fare una foto alla Luna da dentro casa attraverso una finestra con un SuperBiancone fisso...e poi falla dal giardino, nella stessa serata, con uno zoom 150-600....quella dello zoom sarà migliore alla grande...

Sono d'accordo sul seeing ma hai fatto un esempio sbagliato, dove non è il metro in più o in meno a fare la differenza, bensì la presenza o no del vetro della finestra.

user28347
avatar
inviato il 27 Settembre 2016 ore 20:46

potrebbe essere un bel argomento,io col telescopio mi rendo ben conto che che quando c'è un poco di umidità per esempio la luna fa schifo proprio e al contrario col cielo terso è da favola,ci dimentichiamo spesso del fattore atmosfera soprattutto una foto col soggetto lontano,e magari diamo la colpa all'obiettivo se viene male ,purtroppo un obiettivo o fotocamera non si può inventare una luce bella se non c'è.ecco perchè a me vengono limpide forse perchè abito a cagliari 9 volte su 10 col bel cielo,provate a piacenza con la nebbia:-P

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2016 ore 13:16

bensì la presenza o no del vetro della finestra.


in realtà credo che intendesse una finestra...aperta! MrGreenMrGreen

e allo "scambio" d'aria a temperature differenti che creano microturbolenze nella zona in cui è posto l'obiettivo

comunque...è Rigel che non sa scrivere! MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2016 ore 13:25

Rotfl!!!....No no......proprio chiusa con tendine leggere e tendoni pesanti ben tirati davanti.....MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2016 ore 21:53

50 mt è già una distanza dove la "qualità" dell'aria ha la predominanza alla grande sulla qualità ottica. Puoi avere i migliori fissi del mondo, l'immagine sarà sempre scadente.


Giuste osservazioni, ora che ci penso infatti le foto dove ho notato più scarsa qualità le ho fatte di mattina presto su un lago, inquadrando avifauna sulla riva opposta del lago. La presenza di umidità e leggera nebbia era sicuramente invadente.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me