RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Comprare sì o no un sigma 70 200 f2.8 ex dg hsm macro 2 ?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » Comprare sì o no un sigma 70 200 f2.8 ex dg hsm macro 2 ?





user72054
avatar
inviato il 21 Giugno 2015 ore 0:40

Ciao a tutti , da poco mi hanno regalato una eos 1200d e siccome amo i tele (ho un 75 300 f5.6Triste) mi sono appassionato di prendere particolari di un paesaggio o animali volevo passare ad un 70 200 con buona luminosità e guardando in giro ho visto che i sigma 70 200 f2.8 ex dg hsm macro 2 faceva al caso mio (con quel prezzo mi prenderei un canon 70 200 l usm f4!) mi chiedevo , prima di comprarlo se questo obiettivo è moltiplicabile (siccome è un f2.8) ,e che cosa vuol dire che è morbido, avete da postare qualche vostra foto fatta con questo obiettivo?
grazie mille in anticipo

user47513
avatar
inviato il 21 Giugno 2015 ore 14:00

io ti consiglio il sigma 70/200 2,8 attualmente in produzione ( non versione precedente macro) e' un buonissimo obiettivo, con qualita' prezzo fantastica...
e' tranquillamente moltiplicabile con l'1,4x..
rispetto ai concorrenti tamron e soprattutto canon dicono che sia un po' piu' morbido a tutta apertura ( cioe' un po' meno nitido)...
ma stiamo comunque parlando di una lente top, che rispetto al tuo 75/300 ti sembrera' anni luce superiore;-)
la versione Macro invece e' piuttosto inferiore,non tanto come nitidezza, ma perche' non e' stabilizzata,non te la consiglio... anche se resta un buonissimo obiettivo, ma un po' piu' limitato come utilizzo..

user47513
avatar
inviato il 21 Giugno 2015 ore 14:12

altrimenti se vuoi spendere poco c'e' il tamron 70/300vc, molto molto valido!!

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2015 ore 20:31

L'ho avuto per quasi un anno: AF onesto, resa più che accettabile: vero che è più morbido del Canon, ma va comunque bene.
L'ho venduto per passare al Canon 70-200 2.8 IS, che è nettamente superiore in tutto, anche nel prezzo.
A me un 70-200 2.8 non stabilizzato non bastava: con lo stabilizzatore ho risolto molti problemi di mosso.

user72054
avatar
inviato il 22 Giugno 2015 ore 22:29

Ma è così un problema lo stabilizzaore ? e potreste postare qualche vostra foto fatta con questo obiettivo ? magari una con il cavalletto e una a mano libera ?
grazie mille in anticipo

e per il sigma stabilizzato non credo che ci arrivo con i soldi MrGreen siccome sono ancora alle superiori e sono minorenne non ho ancora un contratto che mi consenta di dare sui 1000 euro per un obiettivo ma mi dovrò accontentare di un sigma 70 200 f2.8 ex dg hsm macro 2 ...

cmq parlate ancora di questo obiettivo ... me lo consigliereste sapendo che non pox permettermi il mod stabilizzato?

io lo userei per certe volte faunistica e poi per paesaggi (un paese lontano..)

moltiplicandolo secondo voi come verrebbe la foto finale ?

user47513
avatar
inviato il 22 Giugno 2015 ore 22:37

lo mancanza dello stabilizzatore diventa un problema quando usi tempi da 1/200 in giu'... soprattutto con luce non ottimale... ti vengono le foto "mosse"...
per gli animali va bene,anche se forse spesso sarai corto...
per paesaggi lo devi usare su treppiede...

user47513
avatar
inviato il 22 Giugno 2015 ore 22:39

secondo me, ti converrebbe quasi prendere il tamron 70/300 vc !!!
valido per paesaggi e per animali..
si trova a meno di 300 euro nuovo!!!

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2015 ore 22:41

mi dovrò accontentare di un sigma 70 200 f2.8 ex dg hsm macro 2


Guarda che è un bell'accontentarsi ... ce ne sono di migliori ma non è un cesso, anzi.
Solo che lo stabilizzatore quando la luce non basta ti salva la foto.
Ma se il budget permette quello, prendilo e scatta: avessi avuto io un 70-200 2.8 alle superiori ... il Canon l'ho preso nel 2010, avevo 46 anni e lavoravo da 20 anni ...

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2015 ore 22:41

se devi moltiplicarlo meglio che prendi il tamron 70-300 vc.
ti consiglio di prendere in considerazione anche il tamron 70-200 f2,8 non stabilizzato.
ha un AF più lento rispetto a gli attuali usd ma ha una qualità d'immagine veramente ottima. credo che come prezzo siamo li, con il sigma.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me