RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

fisso 1.8 35mm o 50mm??


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi 50mm
  6. » fisso 1.8 35mm o 50mm??





avatarjunior
inviato il 12 Maggio 2015 ore 20:27

ciao amici ho un a Nikon d5200 e vorrei prendere un obiettivo fisso per ritratti e sono indeciso tra i due, voi quale mi consigliate e oltre alla focale meglio prendere il tipo G o D? e poi sapreste indicarmi alternative valide di altre marche a prezzi...... invitanti? MrGreen
grazie....

avatarjunior
inviato il 16 Maggio 2015 ore 12:00

nessuno?!?!? Triste

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2015 ore 12:13

50 1.8G
ottimo sfocato
basso prezzo
focale un po piu lunga
provalo pero prima!

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2015 ore 12:19

Dipende dai ritratti, vai a vedere nelle gallerie dei due obbiettivi quali ti piacciono. Il 50 sarebbe più indicato perchè """diventa""" un 75mm (come angolo di campo) mentre il 35 è una lente più versatile essendo considerato il "normale" su aps-c. Ottimo sarebbe andare in un negozio e provarli, oppure farteli prestare.
Tra G e D la differenza più importante nel tuo caso è che la versione "D" non mette a fuoco in automatico in quanto la D5200 è sprovvista della presa di forza per le ottiche AF. In secondo piano tra la versione G e D cambia la nitidezza a diaframmi aperti a favore dell'Af-s G e la resa dei colori, più saturi e contrastati nella versione G.

avatarjunior
inviato il 16 Maggio 2015 ore 12:49

Possessore anche io di d5200 e 50 1.8. Mi ci trovo benissimo. Anche io ero indeciso fra 35 e 50 ma sono andato di 50 sia per la poca differenza di focale, stesso prezzo circa, e per pareri letti nei vari forum sul quale il 50 é leggermente superiore. Poi per via di un prossimo passaggio a full frame ti rimane. Cmq sono due ottime lenti dal prezzo contenuto offrendo ottima qualità. Ora appena monetizzo vorrei puntare sull 85 1.8

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2015 ore 12:49

A meno che tu non debba fare dei ritratti dove è importante che sia a fuoco ogni minimo dettaglio, il 50mm per i ritratti è più indicato del 35mm. Anzi un'ottica leggermente più lunga del 50mm sarebbe ancora meglio.

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2015 ore 13:06

nei primi piani su DX al momento l'ideale sarebbe il AF-S 58mm f/1.4G ma ci vuole un mutuo. Secondo me il 50 f1.4 o 50 f/1.8 sono entrambi adattissimi per mezzi busti o primi piani, la differenza di resa da f/1.8 in su è trascurabile, quindi alla fine dipende da quanto vuoi spendere. Con il 35 ci fai figure intere e ritratti ambientati, per il primo piano forse ti devi avvicinare un po' più del normale, ma è fattibile. E' quello che uso al momento.
Ho usato per due anni il AF 50mm f/1.8D: è splendido, ha una resa un po' più old stile, è piccolo, leggero e di ottima costruzione, purtroppo sulle serie D5xxx e D3xxx non funziona in automatico. Se ti adatti a focheggiare in manuale, siccome lo trovi a 80€ usato, io te lo straconsiglio, ma ricordati che focheggi solo in manuale.

avatarjunior
inviato il 16 Maggio 2015 ore 13:24

grazie amici..... credo che andrò di 50mm ;-)

avatarjunior
inviato il 16 Maggio 2015 ore 14:58

Potresti considerare anche l' 85 1.8...per un eventuale passaggio al ff..Sorriso

avatarjunior
inviato il 16 Maggio 2015 ore 16:24

inizia col 50 1.8g o 35 dal prezzo contenuto,se poi ti piace la tipologia di scatto del fisso in seguito puoi pensare per i più costosi 85 ecc...

avatarjunior
inviato il 17 Maggio 2015 ore 12:49


junior
inviato il 16 Maggio 2015 ore 16:24[!]

inizia col 50 1.8g o 35 dal prezzo contenuto,se poi ti piace la tipologia di scatto del fisso in seguito puoi pensare per i più costosi 85 ecc...



credo proprio sia la cosa migliore...... inizierò col 50, mi sono già messo alla ricerca di un usato a buon prezzo!! ;-)

avatarjunior
inviato il 19 Maggio 2015 ore 10:21

Io ho provato 35 e 50 ma ho preferito il 35. Sai devi anche basarti sui tuoi gusti. Fai una prova semplice esci a fare foto alcune volte, avrai uno zoom tuttofare, tienilo fisso a 35 o 50 per alcune volte e vedi dove ti trovi meglio.
Per me il 35 è un must (anche perchè ho un APSC) con il 50 stavo davvero troppo stretto.
Però io adoro i grandagoli e la street.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me