RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

tamron 70-300 o nikkor 80-200


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » tamron 70-300 o nikkor 80-200





avatarjunior
inviato il 04 Maggio 2015 ore 12:03

Salve, sto valutando l'acquisto di un tele e sono indeciso tra questi il tamron 70-300 stabilizzato, ma un po buio, ed il vecchio Nikkor 80-200 (usato), più luminoso(F/2.8) e non stabilizzato!
L'obiettivo è da utilizzare in dx; mi piacerebbe leggere qualche opinione in merito.

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2015 ore 13:20

Che macchina hai?
Che foto faresti con quest'ottica?

avatarjunior
inviato il 04 Maggio 2015 ore 13:34

Macchina D7100 e mi piacerebbe utilizzare l'obiettivo per diversi scopi: ritratti, foto in interni e qualcosa di naturalista. Mi piacerebbe sapere qualcoss in termini di nitidezza e di affidabilità.

avatarjunior
inviato il 08 Maggio 2015 ore 13:31

Nikon 80-200 f 2.8 a pompa: fantastico!

avatarjunior
inviato il 08 Maggio 2015 ore 23:56

Condivido. Ho avuto la seconda serie a pompa (vers. ED D). Ottimi risultati anche nelle riprese sportive. Ora, amante del "vintage", sono passato al modello AF-S. Con la 7100 non chiedo di meglio (con budget sotto i 700 euro).
Ciao

avatarjunior
inviato il 08 Maggio 2015 ore 23:59

Dimenticavo.... Ho avuto anche il Tamron. Di questo ricordo l'ottimo stabilizzatore, ma in quanto a nitidezza il Nikon è un'altra cosa... Qualche esempio nella mia galleria.

avatarjunior
inviato il 09 Maggio 2015 ore 0:05

So che il Tamron,gode di ottima fama,ed effettivamente,nonostante il suo prezzo sembra molto valido.
Devo però anche dire che il Nikon,ha qualcosa in più.... qualcosa che va ben più in là della nitidezza o dello stabilizzatore. Colori,contrasti,morbidezza dei toni,sfocato bello pastoso.... sono qualità che non tutti gli obiettivi possono permettersi. E non sottovalutare assolutamente il vantaggio di 1Stop sul lato corto e ben 2 sul lato lungo......
Per me,Nikon. Senza dubbio....

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2015 ore 0:27

Ho il Tamrom e non ho mai provato il nikon, che dire basta guardare le foto del Tamrom nella pagina della recenzione, parlano da sole, penso che a 250 euro di meglio non si trova, abbastanza nitido anche a 300, stabilizzatore buono, AF buono, da consigliare.

Ciao

Ross

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2015 ore 23:03

utilizzo il nikon 80-200 monoghiera ultima versione,eccezionale,non ha stabilizzatore ma tempi giusti o monopiede scatti notevoli.Certo il 70-200 vr2 è il top, ma con quella cifra oltre 80-200 ho acquistato il 20-35 e il 35-70 2,8 e tanta soddisfazione.Forse ho speso un po di più ma ho tre ottiche eccezionali.
vai con 80-200
ciao

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2015 ore 7:33

Su dx ti consiglio il Nikon.Hai però un bell'ingombro e ti manca la stabilizzazione.

avatarsupporter
inviato il 24 Maggio 2015 ore 9:06

Confrontare qualunque Nikkor 80-200/2.8 autofocus con il tamron buio è...comico.;-)

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2015 ore 9:47

Guarda otto72 che nell'usato un 80-200 2,8 nikon monoghiera si trova sui 400€ con un po di pazienza e fortuna anche qualche decina di euro in meno. Sicuramente c'è il peso e non è stabilizzato, ma ti ricambia bene in immagini.
Poi dipende cosa fai se scali montagne.... Pesa.

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2015 ore 13:52

Attenzione però. Buio non vuol dire qualitativamente inferiore!
Gli zoom poco luminosi in genere sono migliori di quelli più luminosi. Comunque non peggio.
Tra il Nikon 80-200 ed il Tamron 70-300 vc, non c'è poi una differenza abissale.

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2015 ore 14:18

Il nikkor apre 2 stop in più e rimane un'ottima ottica in senso assoluto nonostante il tempo passato. Il Tamron invece è ottimo come rapporto prezzo/prestazioni.

Stando attento ad eventuali problemi di front o back focus che possono affliggere questi vecchi AF e visto l'uso che intendi farne (ritratti, interni), io andrei diretto sul Nikkor. Comunque un 200mm per naturalistica è molto corto....

Saluti
Roberto

avatarsupporter
inviato il 24 Maggio 2015 ore 14:28

2 stop superano la differenza che c'è tra FF e m4/3, per me il confronto è improponibile. Ho avuto l'80-200 bighiera con af a camma, me lo ricordo come un'ottica sopraffina, solo leggermente inferiore - ma soprattutto per precisione af - al successivo af-s, che eccelleva in tutto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me