RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tamron 18 270 vc II PZD con 50.000 scatti


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » Tamron 18 270 vc II PZD con 50.000 scatti





avatarjunior
inviato il 28 Aprile 2015 ore 12:56

URGENTE!! Salve, ho trovato, in un sito di annunci gratuiti, l'obiettivo in oggetto, a dire del venditore, perfettamente funzionante, tenuto benissimo, con qualche segno di usura, con però 50.000 scatti all'attivo. Me lo lascerebbe 228 euro spedizione inclusa. Secondo voi sono troppi 50.000 scatti, nel senso che ne risentirà la meccanica, la nitidezza o, comunque, il buon funzionamento? Grazie mille a tutti x la risposta.

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2015 ore 16:11

Diciamo che non te lo regala.... A parte il costo, l'ottica non è il massimo, il nuovo 16-300 e nettamente (ed è ancora poco) superiore. Perfino l'accopiata Canon 18-55 55-250 è superiore. L'acquisto di una simile ottica è accettabile se si vuole un'ottica senza grosse pretese per uscite "casual", Anche se io, dovessi prendere un ottica del genere preferirei spendere di più e prendere appunto il 16-300.

PS
Il 18-270 come tutti i superzoom è un 270 reale solo con MAF all'infinito, negli altri casi è anche più corto del 55-250!

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2015 ore 18:10

Io ho avuto ed usato per anni la prima versione del 18-270, e, per l'uso che ne facevo )viaggi low cost con solo bagaglio a mano e poso spazio e poco peso) faceva bene il suo lavoro. L'ho venduto al momento del passaggio a FF.
A saperlo usare (come tutti i superzoom è necessario capirne i limiti ed aggirarli quando serve) le foto si fanno, e non sono neppure così male come ti diranno in tanti
Certo, è inferiore al mio Canon 28-300, è inferiore al mio Canon 70-200 2.8.
E grazie, costa anche immensamente meno.

228 spedito, non è poco considerati i 50k scatti.
Personalmente, usato così iintensamente non so se lo prenderei.
Certo tirerei sul prezzo, a 200 Euro sarebbe più attraente, sempre contando che è un obiettivo economico, se si rompe non vale la pena farlo aggiustare.

dovessi prendere un ottica del genere preferirei spendere di più e prendere appunto il 16-300.

Ormai pure io.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me