RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Scelta tra lenti voigtlander


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » Scelta tra lenti voigtlander





avatarjunior
inviato il 24 Aprile 2015 ore 1:04

Salve a tutti, ho ordinato la fuji xe2 che è già in viaggio, ora devo prendere due obiettivi. Andando controcorrente, ho deciso di costruirmi un corredo di lenti con attacco M, in particolare Voigtlander, per vari motivi. Ho già avuto un'esperienza più che positiva con questo marchio, sia in termini di qualità sia in termini di tenuta del valore.
Facendo un'attenta analisi economica, ho valutato che, non essendo sicuro di rimanere in fuji, nella speranza che in futuro riesca a passare al FF, non fosse opportuno spendere del denaro in obiettivi che, seppur dalle qualità indiscusse, possono essere montati solamente su sistemi fuji apsc e di cui non si conosce ancora la tenuta del valore nel tempo, essendo questo un sistema abbastanza recente. I Voigtlander dal loro canto possono essere montati su qualsiasi sistema e se tra un paio di anni decidessi di passare a Sony FF mi ritroverei il corredo bello e fatto. Chiaramente questo discorso sta in piedi dal momento che il tipo di immagine che si ottiene con queste lenti mi piace moltissimo e soprattutto ne apprezzo compattezza e costruzione.
A questo punto si tratta di scegliere. Ho un budget di circa 1200 euro e pensavo di prendere due lenti. Quella che mi ha colpito in assoluto è il CV 40 Nokton f.4. L'ho provato sia su sony A7 che su Fuji ed è fantastico per compattezza e versatilità. Le altre lenti che mi incuriosiscono ma che non ho provato sono le seguenti;
-15mm f4,5 II o III
-25mm f4
-28mm f2
-35mm f1.4
-50mm f1.5
-75mm f1.8

Finora ho sempre scattato con 50mm Nikon che ho trovato però, sempre un filo corto per i ritratti e un filo lungo per la street. Al suo fianco usavo un Voigtlander 180mm, fantastico ma troppo lungo per l'apsc, e un tokina 12-24, le cui dimensioni e caratteristiche di immagine mi hanno portato a lasciarlo spesso a casa.
Il negoziante, persona veramente di una gentilezza e disponibilità unica, mi ha consigliato di prendere il 35 e il 50. Però il 40 mi ha colpito talmente tanto che sono quasi certo di prenderlo e mi brucerebbe entrambe quelle focali. Io avevo pensato ad un'accoppiata 40mm e 75mm per poi aggiungerci in futuro un grandangolo, magari quando avranno risolto i problemi ai bordi su digitale (per il 15 versione III sembra siano risolti). Lui però mi ha un po' sconsigliato il 75, non per le qualità, ma perchè secondo lui è troppo lungo come focale su apsc. Le possibilità potrebbero essere varie:

15+40
25+40
28+40
25+50
35+50
35+75
etc

Accetto consigli in merito, soprattutto da chi conosce queste lenti. In particolare sarei interessato al confronto 35,40,50. Ho letto varie recensioni in giro, quasi tutte fatte su M9 ed il 40 e il 50 ne escono sempre alla grande, il 35 non sempre.

Prima che mi consigliate altre marche vi avviso che ho un budget da spendere in quel negozio che mi porta a non allontanarmi da queste opzioni.

Grazie a tutti anticipatamente.

Nota: a casa ho uno zuiko 1.8 e un pentax 80-200 buttati da una parte che in caso potrei adattare




avatarjunior
inviato il 29 Aprile 2015 ore 13:57

Si può eliminare la discussione, ormai ho acquistato la lente

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2015 ore 19:43

E pensi di cavartela così?;-)
Dicci almeno cosa hai preso (40mm?) e come lo trovi.

avatarjunior
inviato il 29 Aprile 2015 ore 23:44

No alla fine ho preso l'unico che non avevo menzionato: 35mm f1,2 nokton II. Ho scartato il 40 per la focale che mi tagliava fuori il 35 e il 50, poi pensavo di prendere il 35 e il 50. Una volta montati il 50 non mi convinceva, ha una ghiera molto particolare e non mi ci trovavo bene, credo che sia importante per una lente manuale. A quel punto ho voluto montare il 35 f1,2 e non l'ho voluto più staccare. E' fantastico come lente da passeggio ma anche nei ritratti mi piaceva tanto, infatti, a differenza degli altri due, mette a fuoco da 50cm, il che è molto importante per me. Purtroppo la macchina che mi hanno spedito aveva un difetto, l'ho già rinviata al commerciante e domani mi spediscono quella nuova. Ho fatto pochissimi scatti.
Posso metterne uno a f1.2 convertito con Photoninja, ancora non sono pratico, quindi non ho corretto le CA che a tutta apertura un po' ci sono

avatarjunior
inviato il 29 Aprile 2015 ore 23:49




host immagini


postimg.org/image/re4q3c25x/

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2015 ore 15:09

Grazie della condivisione.
Anch'io ero incuriosito dai voigtlander ma, a parte per i super luminosi come il tuo, stento a trovare pareri sul loro utilizzo.

avatarjunior
inviato il 30 Aprile 2015 ore 20:07

Del 40 1.4 e del 15 4.5 puoi trovare molti pareri online!

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2015 ore 22:01

Cercavo grandangoli, ma per il 15 avevo letto appunto di problemi ai bordi.

avatarjunior
inviato il 01 Maggio 2015 ore 21:57

So che li hanno corretti nella versione III, è uscita da poco. Non l'ho provato però.

avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2015 ore 21:52

Cosa ne pensate del VOIGTLANDER APO LANTHAR SL II 90/3.5 , pare sia uno dei migliori obiettivi x ritratti

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2015 ore 8:11

Il VGT 90 3,5 è ottimo per i ritratti, ma se Ti piace farli in BN e con tratti da fotolito.

Infatti è altamente contrastato e mette fortemente in risalto tutti i difetti della pelle.

Io lo uso per caratterizzare (in BN) i ritratti di persone anziane o vissute ...

Se vuoi un effetto più morbido, è ottimo il 75 F1,8.

Una cosa che non ho capito è l'utilizzo del 35mm da parte Tua.
Lo utilizzi su APS-C?

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2015 ore 8:16

Il set ideale per me sarebbe 25-35-75 di focale effettiva.. Visto che vai su apsc scala di uno xD
Scherzi a parte.. Il 35 va bene sia su apsc che su full frame.. Lo stesso il 75.. Come anche il 28.. Anche se è una focale che non mi entusiasma molto su ff viene molto usata.. Forse 15-35 potrebbe essere interessante.. Ma il 35 va messo sicuro..

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me