RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Vendita 150-600 Tamron


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » Vendita 150-600 Tamron





avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2015 ore 14:13

Anto74, tu sei tra i "fortunati" possessori di un corpo macchina che riesce ad andare d'accordo con il tamron. Tempo fa ho sentito in privato un utente di questo forum che risiede poco distante da me.. Mi diceva che con la 1d mark IV non ha mai avuto un gran feeling con il tamron.. mentre quando ha sostituito la 1d mark IV con la 7d mark II l'ottica è rinata.

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2015 ore 14:19

Si, ho letto di varie incompatibilità con alcuni corpi macchina.
Confermo che con la mia 7D mark II fila tutto liscio, come sulla piccola Canon 100D, tra l'altro :)

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2015 ore 15:20

come sulla piccola Canon 100D, tra l'altro

Se uno prova a fare una statistica di tutti i feedback dopo più di un anno di esistenza del Tamron, arriva alla conclusione che il Tamron si accoppia egregiamente su corpi recenti, soprattutto quelli prodotti dopo il 2012.
Pare che il discorso sia analogo anche nel mondo Nikon: nessuna lamentela su D7100, alcune su D7000.

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2015 ore 16:52

Io posso dare feedback positivi su Nikon D600 e D4 e D4s...
A parte la "strozzatura" del collare che fermava l'AF...che pare non si sia + ripresentata.

avatarjunior
inviato il 13 Aprile 2015 ore 17:05

Ok.io non ce l ho anch se ci sto facendo un pensierino
Ma il fatto che costa 800 € meno del sigma non conta nulla ?

Qualcuno lo usa su D 610 ?

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2015 ore 17:07

Black, per qualcuno conta e per altri no. Per esempio nel mio caso sicuramente il budget ha la sua importanza.. ma se poi risparmio 800€ e ho tra le mani un'ottica che non mi soddisfa, sono soldi buttati via. ;-)

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2015 ore 17:28

Comunque continuo ad essere dell'opinione che paragonare Tamron 150-600 con Sigma 150-600 S è improprio, è come paragonare una Punto con una Audi A3.
Costruzioni diverse e prezzi diversi.

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2015 ore 17:49

Attualmente il Tamron 150-600 è la lente più usata nei capanni fotografici, basta guardarsi intorno. Anche le statistiche qui su Juza indicano che negli ultimi 12 mesi è il terzo obiettivo più usato dopo due tuttofare Canon e Nikon, per cui è l'obiettivo più usato per fotografare animali. Ricordo che appena lo comprai mi guardavono con perplessità. Ora lo hanno "tutti". Quelli che avevano i Sigma 50-500 e 150-500 e molti di quelli con i Canon 100-400 e i Nikon 80-400 (anche nuovo tipo) sono passati al Tamron. Molti con con i fissi da 300 a 600 hanno affiancato ai loro supertele lo zoomone della Tamron. Un successo non certo difficile da prevedere, non tanto per il basso costo (altrimenti gli zoom Sigma sopracitati avrebbero dovuto avere vita più lunga), quanto per le ottime prestazioni e quella focale superlunga che tanto comodo fa con soggetti piccoli e/o diffidenti quali possiamo trovare qui in Italia.
Ora è chiaro che se ne hanno venduti tantissimi, una discreta quantità la si potrà trovare nel mercato dell'usato, vuoi per cambio di brand, o per passaggio al nuovo Canon 100-400, al nuovo Nikon 300/4 poi da moltiplicare, o perché non lo si sa usare, o perché associato ad una APSC (quindi con prestazioni ottiche mediocri), o perché con problemi AF su una Canon, ma sopratutto direi per l'uscita del Sigma 150-600 Sport, che poi non è il diretto concorrente, avendo peso, ingombro e costo ben differente.

avatarjunior
inviato il 13 Aprile 2015 ore 18:48

Giobol, il problema del Tamron, non è il paragone con il sigma, ma piuttosto che funziona a volte si è a volte no.

Volendo riprendere il paragone con le auto, una Fiat punto che funziona a singhiozzo o che frena solo se c'è bel tempo è difettosa, anche se non avrà mai le prestazioni di una Audi.

avatarjunior
inviato il 14 Aprile 2015 ore 6:34

Sono d'accordo con Globol, il Tamrex va messo a confronto con il Sigma 150-600 C e non, impropriamente, con lo Sport. E' evidente che Sigma ha sfornato la versione C per fare concorrenza a Tamron sulla fascia di prezzo bassa, dove finora il Tamron ha spopolato. Il problema è che al momento il Sigma C è un oggetto misterioso, genericamente sappiamo che è più leggero del fratellone, ma per farsi un'idea precisa bisogna aspettare. Per ora il Sigma C brilla di luce riflessa: pensiamo che sia eccellente perché il Sigma S è eccellente.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me