RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

canon 70-200 f4 is o canon 70-300l


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » canon 70-200 f4 is o canon 70-300l





avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2015 ore 19:29

tra poco vorrei regalarmi un tele e la scelta è ricaduta su questi due... ho una 70d e sicuramente un gg passerò a ff ( magari 6d markII quando uscirà) i generi che prediligo sono paesaggio ritratto e street... ora ho un 10-22 un 35is e un 85 1.8
della qualità del bianchino non se ne discute ma anche quei 100mm in più non mi dispiacciono anche se è vero che potrei moltiplicare il bianchino... quindi che fare??

user24904
avatar
inviato il 22 Marzo 2015 ore 19:30

Se reputi che quei 100mm in più ti fanno comodo, soprattutto passando a FF.. vai tranquillo col 70-300L

avatarjunior
inviato il 22 Marzo 2015 ore 20:04

Hai pensato al 70-200 f2.8 che come prezzo è uguale all'f4,per i ritratti avresti un miglior sfocato,e se sentissi il bisogno di più mm arrivi a f4!
Ovviamente se non reputi essenziale lo stabilizzatore.
Saluti

avatarjunior
inviato il 22 Marzo 2015 ore 20:19

Reputa bene il passaggio da APS C a full frame!!!io comunque ho il 70-200 F4 e mi trovo da dio premesso che ho APS c

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2015 ore 20:20

lo zoom lo userei per paesaggistica... quindi mi servirebbe più lo stabilizzatore che il 2.8..quando passerò a ff quasi sicuramente per ritratti prenderò il 135...

avatarjunior
inviato il 22 Marzo 2015 ore 20:49

Ciao,
io uso quasi esclusivamente il 70/200 f4 is non solo per i ritratti!!
Lo uso per fotografare dei saggi di danza al chiuso e con soggetti in forte
movimento e ti posso garantire che va da "urlo"!!!
Nei ritratti alla focale da te citata, 135, lo usato molte volte, e ti posso garantire che che
anche qui non si smentisce, anzi, proprio qui eccelle con uno sfocato molto bello.:-P
Lo uso con una 5d Mark III.

user39791
avatar
inviato il 22 Marzo 2015 ore 20:55

Se prenderai un 135 2 meglio il 70 300 L, che come qualità è super. Volendo è uscito anche lo strepitoso 100 400II, ma costi e pesi lievitano un po.

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2015 ore 21:08

Si lo so ma troppo grosso e pesante. ... già il 70-300 é al limite come peso

user39791
avatar
inviato il 22 Marzo 2015 ore 21:14

Anche per i miei gusti, il 70 300L è un ottimo compromesso per me.

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2015 ore 21:14

Uguccione certo che con la 5d puoi alzare gli iso molto più di quanto possa fare io... poi diciamolo il 135 é il top per quanto riguarda i ritratti. ..
Quindi credo che quando passerò a ff lo prenderò sicuramente .. assieme al 50L

avatarsupporter
inviato il 17 Aprile 2015 ore 22:47

Io ho avuto il70-200L-f.4 IS USM con 70D e 5DMarkIII lo puoi moltiplicare con 1/4 non perde ne di velocità AF ne di qualità è l'ottica zoom migliore che ho avuto l'ho data via solo per comprarmi il 400-5.6 perché per avifauna a volte il 200 + MT era corto ma se non lo devi usare per caccia fotografica ti consiglio il 70-200 è più leggero è ottimo per i ritratti rubati, per paesaggi,ha un booket splendido ed una definizione eccezionale, ho avuto anche il 70-300L DO ma appena comperato il 70-200 IS mi si è aperto un altro mondo Sicuramente lo ricomprerò MI MANCA.
Ciao Buona Luce Massimo.

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2015 ore 13:48

grazie massimo sono davvero combattuto anche perché del 70-300L sento solo che parlare bene e quei 100mm in più mi fanno gola anche se non faccio avifauna... che poi il bianchino sia uno dei migliori zoom in circolazione non c'è dubbio... anche se non sembra così superiore al 70-300L
un saluto Luca

avatarjunior
inviato il 18 Aprile 2015 ore 14:38

Ciao Luca,
anch'io avevo dei dubbi se la lunghezza di 200 mi bastasse!!
Meno male che ho scelto il 70/200, anche perchè dopo che ho iniziato ad usarlo,
ho capito che questa combinata 70-200 era ottima sia per escursione focale che come peso/ingombro.
Infatti ora, dopo diverse riflessioni, se dovessi acquistare un'altro zoom, sicuramente andrei su focali un po' piu
spinte (100-400/ 150/600) chiaramente per un uso un po' più specialistico.
Chiaramente questa è una mia considerazione, poi onestamente non ho mai provato il 70-300!!
Ti posso dire che, un mio amico che della fotografia ne fa quasi un "lavoro", ha il 28-300, lo usa praticamente per tutto, compresa la fotografia sportiva, che è quella che predilige maggiormente!! però con quell'ottica siamo in un'altro ordine di pesi e prezzi:-P

Ciao Sauro

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me