RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

consiglio ,, 100-400 is lloppure 70-200 isll con molt. 1.40x


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » consiglio ,, 100-400 is lloppure 70-200 isll con molt. 1.40x





avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2015 ore 10:53


Io sono pronto a scommettere che come qualità sarebbe più che opportuno non staccarsi dagli originali....
Un converter è una delle ottiche più difficili da realizzare.

Ne siamo convinti. Ma a volte illudersi che si possa risparmiare ed avere la medesima qualità ...... Che vuoi fa'....

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2015 ore 11:46

provo a confondermi ancor più le idee: avendo già un 70-200 f/4, prendo il 400 f/5.6 subito (ho considerato anche il 300 f/4 ma lo utilizzerei solo moltiplicato, quindi non credo abbia tanto senso...) o aspetto il rimborso irpef e prendo il 100-400 II ??? E se optassi per la seconda soluzione, il "bianchino" finirebbe nel cassetto (o sul mercatino)?

user4758
avatar
inviato il 21 Maggio 2015 ore 12:28

C'è sempre il buon vecchio 100-400 prima serie... anche se il 400 F5.6 è indubbiamente superiore!

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2015 ore 12:42

Io sono pronto a scommettere che come qualità sarebbe più che opportuno non staccarsi dagli originali....
Un converter è una delle ottiche più difficili da realizzare.

Non è sempre vero, anche se in linea generale si ha una percentuale maggiore di problemi con gli universali.

Sul mio 300/4L IS USM ho provato il Kenko 1.4x PRO 300 DG, Sigma 1.4x EX DG e Extender 1.4x II. Effettivamente, solo quest'ultimo non ha mai manifestato problemi su quell'obiettivo.
Al contrario, sul 70-200/4L IS USM, tra tutti e tre il migliore era il Sigma 1.4x EX DG, perché offriva una nitidezza un pelo superiore rispetto l'originale Canon, mentre come AF erano tutti e tre allo stesso livello.

Giorgio B.

user24904
avatar
inviato il 21 Maggio 2015 ore 12:42

@Pgatto... nel cassetto o nel mercatino. Ma attaccato alla macchina solo se viaggi e ti porti l'ottica dietro.

Vuoi mettere le dimensioni del bianchino rispetto al 100-400 II??

Però se non lo usi in viaggio, secondo me non ha senso avere due ottiche "buie" meglio abbinare al 100-400 II un paio di fissi luminosi.

A me purtroppo tocca tenerlo per mia moglie.

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2015 ore 12:46

Dimenticavo: ho anche 24-70 2.8 e 90 2.8 tamron, qualcosa di luminoso c'è.

user24904
avatar
inviato il 21 Maggio 2015 ore 12:52

Mettici un 200 2.8, ammesso che ti serva, e puoi vendere il bianchino per far posto al 100-400 II ;-)

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2015 ore 12:55

Salve scusate se m'intrometto, ma per pura curiosità volevo chiedere ad Otto, visto che ce li ha tutti e due, quale dei due era più veloce in termini di AF. Il 100-400 batte il 70-200 liscio? E si nota una forte differenza di velocità tra 100-400 liscio e 70-200 con 1.4XIII?

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2015 ore 13:30

@ummira non mi servirebbe, almeno non credo..
grazie!

user24904
avatar
inviato il 21 Maggio 2015 ore 13:46

e allora vai direttamente di 100-400 II al posto del bianchino ;)

avatarsupporter
inviato il 21 Maggio 2015 ore 15:22

Salve scusate se m'intrometto, ma per pura curiosità volevo chiedere ad Otto, visto che ce li ha tutti e due, quale dei due era più veloce in termini di AF. Il 100-400 batte il 70-200 liscio? E si nota una forte differenza di velocità tra 100-400 liscio e 70-200 con 1.4XIII?


Lisci direi che sono lì, forse un filo più veloce il 100-400IS II (almeno fino a 300mm).
Il 70-200 moltiplicato 1.4x rallenta, poco ma rallenta, quindi meglio il 100-400; come qualità il 70-200 moltiplicato è SEMPRE perdente, in passato ho pubblicato test credo esaustivi.;-)

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2015 ore 15:39

Tutti i moltiplicati sono perdenti.....ci mancherebbe altro.

avatarsupporter
inviato il 21 Maggio 2015 ore 15:44

Tutti i moltiplicati sono perdenti.....ci mancherebbe altro.


Sì, verso ottiche di livello confrontabile, sì.
Il 500IS II moltiplicato 1.4 rimane ASSAI superiore, ad esempio, al Tamron 150-600; a più di 8 volte il costo, però...MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2015 ore 6:59

Grazie della risposta Otto. Il mio dubbio stava sulla velocità di MAF, perché la differenza qualitativa l'avevo già vista qualche mese fa con i tuoi test. In effetti credo che questa sia già la decima volta che posti i risultati delle tue proveMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me