RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

domanda su 300 f2.8


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » domanda su 300 f2.8





avatarjunior
inviato il 14 Gennaio 2015 ore 0:44

Ciao a tutti, volevo chiedere agli esperti degli obiettii vintage se ci sono problemi o limitazioni di maf con le varie ottiche.
Per esempio un 135 f2.8 fd oppure un 300 f2.8.
Possono mettere a fuoco all'infinito? sentivo di problemi di questo tipo...illuminatemi;))

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2015 ore 9:14

Se hai dei problemi di messa a fuoco con il 300mm f/2.8 e stai pensando di venderlo si potrebbe parlarne. Mi sacrificherei a comperarlo :-):-):-)

avatarjunior
inviato il 14 Gennaio 2015 ore 10:07

Di quali corpi stai parlando? E di quali obiettivi vintage di preciso?
Io uso un 135 2.8 pentacon ed un 135 2.8 TAIR 11 A su CANON 5DIII (lo usavo anche sulla 6D che avevo fino a qualche tempo fa) senza problemi di messa a fuoco all'infinito, salvo la perdita di tutti gli automatismi. Sono obiettivi con attacco a vite passo M 42 che monto sul corpo macchina con apposito anello adattatore.
So che gli obiettivi passo a vite dovrebbero avere problemi di messa a fuoco all'infinito con corpi Nikon, per un problema di tiraggio diverso, ma in questo caso dovresti chiedere ad un Nikonista.
Se ti serve qualche altra informazione chiedi pure.

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2015 ore 10:36

Se parli di obiettivi Canon FD sulle attuali EOS sì, ci sono problemi di messa a fuoco a infinito perché la baionetta EF ha un tiraggio superiore quindi non basta un anello adattatore.
C'è chi li modifica in qualche modo ma non so se ne vale la pena, piuttosto meglio usarli su una buona mirrorless con un semplice anello.

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2015 ore 11:03

Le ottiche FD non possono essere montate sulle attuali EOS se non tramite un anello adattatore che ne aumenta il tiraggio.
L'effetto di tale adattatore risulta molto simile a quello di un tubo di prolunga da 12, quindi sì, perdi la messa a fuoco all'infinito (e tutti gli automatismi).
Solo per i supertele invece, Canon creò all'epoca un costosissimo e rarissimo converter, divenuto ormai ormai un un oggetto per collezionisti, con il quale a fronte di un fattore di moltiplicazione e una perdita di luminosità, si può mantenere la messa a fuoco all'infinito.

www.marcocavina.com/adaptor/canon_eos_adapters/fd_eos_converter/00_pag

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2015 ore 11:08

Esistono poi anche adattatori con elementi ottici fatti da produttori di terze parti, ma si tratta di oggetti dalla resa ottica piuttosto scarsa.

avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2015 ore 1:05

grazie mille a tuti per le pronte risposte. io vorrei montare un canon fd300 f2.8 e un Canon fd 135 2.8 su canon eos 40D. mi sapete dire nei due casi specifici se riesco a mettere a fuoco all'infinito. Grazieeee

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2015 ore 7:51

ho avuto 2 obiettivi FD: un canon 135 e un vivitar 50. li avevo montati sulla 350D con un anello adattatore (quello con le lenti correttive che non costava nemmeno poco). la resa era veramente scarsa. ho venduto tutto dopo un paio di mesi.

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2015 ore 10:13

grazie mille a tuti per le pronte risposte. io vorrei montare un canon fd300 f2.8 e un Canon fd 135 2.8 su canon eos 40D. mi sapete dire nei due casi specifici se riesco a mettere a fuoco all'infinito. Grazieeee


Per mettere a fuoco all'infinito hai bisogno di un adattatore dotato di elementi ottici.
Canon a parte il converter che ho linkato non ne ha mai prodotti.

Che io sappia gli adattatori con elementi ottici prodotti da altre case sono di scarsa qualità e la risposta di Alexbrown lo confermerebbe.

Con gli adattatori senza lenti, la resa ottica è identica all'originale ma perdi la messa a fuoco all'infinito.
Con questi un 135 lo potresti usare solo per foto macro o poco più, con un 300 arriveresti a mettere a fuoco fino a pochi metri, andando a spanne direi intorno ai 6/8 metri.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me