RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon ef 50 1.8: mark 1 vs mark2...


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi 50mm
  6. » Canon ef 50 1.8: mark 1 vs mark2...




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 26 Dicembre 2014 ore 10:59

Ciao! Io ho avuto per molto tempo la versione 2... avevo paura di spaccarlo ogni volta che lo montavo o smontavo dalla reflex....
a un mercatino mi è capitata l'occasione di uno scambio con una versione 1 molto ben tenuta con un piccolo conguaglio e che dire... ha gli stessi pregi senza averne i difetti! È più robusto, baionetta in metallo, scala distanze. Tutto un altro feeling! Otticamente mi sembra identico

io non tornerei mai indietro!

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2014 ore 11:03

@Rcris
io lo uso su 5DMK2 , prove finora non ne ho fatte molte ( una 10 di foto in casa ), ma se devo fare un confronto con il 50 1,4 che avevo , posso dire che l'1,4 già nelle prime 10 foto di prova aveva problemi di Maf, questo invece si comporta molto bene, logico che non è e non sarà mai un 24/70 2,8 serie2 ma questo lo si sa in partenza.
e poi come ho scritto : 89 euro Nuovo !!!
per 89 euro posso permettermi di tenerlo in borsa di scorta nel caso si rompa uno degli zoom , ma 330/350 euro ( del 50 1,4 prendendo come esempio/confronto questo) tenerli li di scorta sarebbe proprio uno spreco.
poi , ti dico, io dopo che ho fatto una foto ( specie a diaframmi molto aperti ) controllo a monitor com'è venuta , l'esposizione e la maf, e se non ho il tempo di controllare ne faccio due/tre, il problema (se ci fosse) della percentuale di fuori fuoco va quindi a decadere.
Ah ....io uso solo Maf sul punto centrale della reflex !!! i laterali o gli altri punti non li ho mai neanche accesi e non so neanche dove siano !!!
punto centrale " sempre" ed eventualmente ricompongo !

avatarjunior
inviato il 26 Dicembre 2014 ore 11:29

punto centrale " sempre" ed eventualmente ricompongo !

A f 1.8, ma anche a 2.8, qualche volta è difficile, anche ricomponendo varia il piano a fuoco e buona notte.
Sono così male i laterali sulla 5DII? Sulla mia 600D inutilizzabili col 50ino.

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2014 ore 11:57

Sono così male i laterali sulla 5DII?

Se non c'è luce ... si, sono così male, per esempio il 24 sera a fare qualche scatto alle luminarie con 5D2 e 17-40, rigorosamente su treppiede, i laterali non ne volevano sapere di andare.

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2014 ore 12:01

@Fableo
non so se i laterali della 5DMK2 sono male o poco male, non li ho mai usati .
la mia prima reflex l'ho acquistata nel '72/'73 e dal '79 fino all'avvento del digitale ho sempre avuto Nikon ed in special modo F2a-F2as ( vendute per ultime), quindi sono "abituato" da una vita ad usare solo il "centrale ", per me i laterali potrebbero anche toglierli .

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2014 ore 12:24

Con 70D+50ino utilizzo tranquillamente anche i laterali. Aggancia sempre preciso.

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2014 ore 15:32

A questo punto, risparmiare per risparmiare, il miglior 50ino per Canon è... lo Yongnuo!
petapixel.com/2014/12/25/first-review-40-yongnuo-50mm-f1-8-nifty-fifty

Su ebay lo si trova a poco più di 45 euro spedito (più eventualmente l'iva se viene fermato in dogana).


avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2014 ore 21:43

complice la "prima neve" l'ho provato stasera in "esterni":
www.facebook.com/pages/Lefotodimax/568126423219799
è la foto del viale innevato
a me non sembra niente male come resa questo 50ino ;-)
( la foto è stata scattata alle ore 17 circa )

avatarjunior
inviato il 27 Dicembre 2014 ore 22:16

mi sa che siamo andati un po fuori tema...
La domanda iniziale era: è meglio un 50 1.8 mark 1 o mark 2?

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2014 ore 22:27

Ho avuto il 50ino mark 2 nuovo e non mi è piaciuto,
per costruzione, colori, risoluzione... Poi da quando ho preso il Canon 17-55 f/2.8 l'ho venduto in quanto rimaneva sempre nel cassetto.

Probabilmente su FF rende diverso, ma sulla mia 600D a me non è piaciuto.

Non conosco la versione 1.


avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2014 ore 22:28

@Alessiopanini
prendi il mark 2 ( o seconda versione), ora è ad 88 euro Nuovo su Amazon , il 50ino 1° serie lo paghi molto di più , ma a parte la differenza di prezzo è un obiettivo che ormai ha i suoi anni ( leggi usura, ghiere , lenti, segni o segnetti vari ...) e se non lo usi in manual focus la seconda serie è ( per me ) da preferire.

Ps: io parlo per la resa che ha su FF

avatarjunior
inviato il 27 Dicembre 2014 ore 23:07

per il tipo di lente la baionetta in metallo non serve a nulla


avatarjunior
inviato il 27 Dicembre 2014 ore 23:32

nando anche io ho il 17-55, ma lo sfocato che da un 50mm (qualunque esso sia) il 17-55 se lo sogna...
Cerco proprio un'ottica più particolare del 17-55 2.8 che sebbene sia eccezionalmente versatile, luminoso e nitido, non è un fisso ovviamente.

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2014 ore 0:04

Certo Alessio,

ho solo esternato le mie personali impressioni in merito rispetto alle mie esigenze. L'esperienza del 50ino imho la si deve fare comunque, costa poco (anche nuovo una cena in due) e lo rivendi subito in caso non piaccia. Per lo sfocato il 50ino ti apre sicuramente un mondo nuovo ed interessante che può piacere o meno a seconda dei gusti, imho con qualità un po' inferiori rispetto ai 50 L ed altri fissi luminosi.

comunque dai un'occhiata anche qui:

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1143656



avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2015 ore 13:01

Ragazzi, alla fine ho optato per un mark 1 usato...
E' eccezionale: sinceramente non posso paragonarlo al mark 2 in quanto non ho mai usato quest'ultimo.
Ho fatto delle prove ed è bellissimo...
Come tutti i fissi di fascia medio-bassa a TA è un po morbido, ma già dai 2.2 a salire è una lama!!!
Molto più nitido del 17-55 che ho posseduto.
La messa a fuoco è rumorosa, ma a me piace molto. Il rumorino sembra simile ai movimenti di Robocop :D
Inoltre è molto veloce ed è precisissima...
Lo consiglio vivamente a tutti...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me