RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

How to: adattare lenti Exakta (trioplan nel mio caso) a corpo Nikon


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » How to: adattare lenti Exakta (trioplan nel mio caso) a corpo Nikon




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2016 ore 11:31

Se ti sentono gli ultras della Olympus fai una brutta fine:-P

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2016 ore 12:02

La mia fotocamera a 15 anni è stata una Olympus OM1 nera, arricchita nel tempo da 6 ottiche Zuiko. Mitica! bellissima! ...e dopo 41 anni funziona ancora perfettamente.
Dovrebbero invece farmi un monumento. Infatti sto scrivendo ovunque che le ottiche Zuiko (serie OM) vanno benissimo sulla A7. Non è colpa mia se la Olympus non ha una FF... TristeTristeTriste

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2016 ore 12:54

Come la mia Nikon FM2, basterebbe mettere la pellicola e sarebbe pronta a scattare.
I signori di cui parlo io sono contrari alle FF, dicono che il micro 4/3 è uguale se non meglio, rispetto alla tua OM1 sono di un'altra generazione.

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2016 ore 13:56

Perchè essere contrari a qualcosa? Va bene il 4/3, va bene anche il FF. La mia FF è grande e pesante (leggera) come una qualsiasi 4/3, e senza svenarmi posso continuare a usare il mio corredo di ottiche OM, che per le mie esigenze va benissimo. A me piace la messa a fuoco manuale e mi ci trovo benissimo. E' vero che sono di un'altra generazione... la mia! Quindi sono perfettamente compatibili! MrGreenMrGreenMrGreen

@Bordo911 scusa se abbiamo usato il tuo topic per le nostre chiacchiere personali ;-)

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2016 ore 14:34

Skylab59 la penso esattamente come te, e mi unisco alle scuse.

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2016 ore 11:48

@bordo911 iniziative come la tua, dove viene spiegato per filo e per segno come adattare una vecchia lente ad un nuovo corpo macchina, sono veramente utili. Complimenti Cool

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2017 ore 14:25

La A7 non è una ML, ma bensì LA ML

Se vuoi giocare come si deve con le lenti vintage, proprio si.

Se ti sentono gli ultras della Olympus...

E se te lo dice un microquattroterzista convinto, vuol dire che così è.

In realtà passavo di qui per fare una domanda ai più esperti di attacchi vintage. Ma l'exakta che pro e contro ha? Nel senso che trovato l'adattatore, può dar problemi sulla macchina specifica? Non ho capito bene come avviene il blocco, con una specie di levetta? Rispetto ad un M42 che pro e contro ci sono oppure uno vale l'altro? Non mi interessa il riuso di adattatore che ho già, tanto se prendo un'ottica vintage lascio montato l'adattatore (verso m43).

Mi sembra di capire che potrei avere rogne con l'exakta e che potendo meglio andare sul più sicuro (come compatibilità) M42...

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2017 ore 14:37

Ciao Centaurorosso,
non so se ho capito bene la domanda. Comunque l'attacco Exakta è una baionetta con un pirulino e una levetta di blocco. Non ci sono controindicazioni particolari (io lo uso su A7R).
Ci sono in commercio molte lenti con attacco Exakta, e in genere costano un pochino meno, poichè c'è meno richiesta rispetto alle M42.

Saluti, Roberto

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2017 ore 15:01

Le M42 sono le più care ma anche le prime che vanno via, poi le Exacta e infine le Altix.
Potendo scegliere sceglierei M42, cosa che peraltro ho sempre fatto fino ad ora. In futuro però mi sa che dovrò fare la classica piega. Per quello che ho visto io gli adattatori M42 sono i più facili da trovare e anche i più economici. Gli Exacta sono più complessi e quindi più cari. Gli Altix beato chi li trova.

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2017 ore 21:01

Ciao, ho eseguito la modifica ma dopo qualche tempo l'oring salta, ovvero si rompe.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me