RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony a6000 in prova :-)







avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2014 ore 18:43

Dynola sai mica come si comporta con il tele 55-210? Sarei intenzionato a prenderlo in futuro per qualche scatto sportivo.

user44968
avatar
inviato il 16 Luglio 2014 ore 18:44

Difficile senza ottiche luminose.


+1

e vanifica anche i pregi del corpo af...

io: stesso copro m4/3, 20mm panasonic lentissimo....17 olympus un fulmine...

per lo sport cii vogliono ottiche "sportive", che non mi pare siano in catalogo....

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2014 ore 18:57

Ch3m, la risposta all'AF è veloce in tutte le E-mount perchè hanno tutte le stesse caratteristiche, sono motorizzate e hanno il diaframma elettronico............io non ce l'ho il 55-210 ma conosco gente che ce l'ha e ne è entusiasta, se vai su flickr trovi tutti gli scatti che vuoi...

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2014 ore 19:04

Qualcuno l'ha già usata con anello adattatore + ottiche di altre marche? La Nex che uso ora scatta anche senza obiettivo montato e quindi accetta qualsiasi anello adattatore anche senza cip. Sapete se anche nella A6000 è presente questa funzione?

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2014 ore 19:05

ma certo che c'è.......

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2014 ore 19:09

Grazie Dynola, per me è una funzione basilare perché utilizzo spesso vecchie ottiche e ho già gli anelli per i vari innesti.

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2014 ore 19:12

[IMG]


Grey heron di Marlos87, su Flickr[/IMG]



Ch3m, eccone una carina.......

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2014 ore 19:17

Wild, occhio che la livella non c'è, te lo dico perchè mi è capitato di sentire gente che pensava di trovarla (sulla Nex6 c'era) ed è rimasta male.....

avatarjunior
inviato il 16 Luglio 2014 ore 19:18

che piccola !

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2014 ore 19:38

una limitazione ce l'hanno le ottiche di terze parti, ma non nella velocità, bensì nell'area di messa a fuoco, mentre nelle ottiche originali funge l'80% del sensore, nelle ottiche tamron-sigma funge solo il centro......

avatarjunior
inviato il 16 Luglio 2014 ore 19:38

Dynola sai mica come si comporta con il tele 55-210? Sarei intenzionato a prenderlo in futuro per qualche scatto sportivo


Dipende in che condizione di luminosità le devi fare. Se c'è poca luce considera che è buio e di per se ne pregiudica l'af. In condizioni ottimali è veloce.

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2014 ore 19:40

come tutti, del resto.....

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2014 ore 19:45

Wild, occhio che la livella non c'è, te lo dico perchè mi è capitato di sentire gente che pensava di trovarla (sulla Nex6 c'era) ed è rimasta male.....


La livella è una "bolla" per avere l'orizzonte dritto? Sulla mia non c'è, anche perché è una videocamera, la Nex VG20. Però ho già una serie di stabilizzatori video che si livellano da soli.

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2014 ore 19:47

io uso la griglia, anche sulla Nex6 usavo la griglia, perchè usare la livella mi toglieva tutte le info, non valeva la pena....

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2014 ore 19:53

Sì anche io uso la griglia, è ottima anche per la composizione



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me