RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma 50 f1,4 Art, quinta parte


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi 50mm
  6. » Sigma 50 f1,4 Art, quinta parte





avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2014 ore 14:50

In effetti il tubo la fa sembrare peggio di quel che é, e anche il paraluce non é proprio piccolino.

È una grossa lente ma in effetti non é poi tanto diversa da molte altre lenti usate di continuo... Fa strano perché é un 50 (che poi non é manco il più grosso in commercio... vedi Otus) ma il 24-70II di Canon é molto simile e nessuno se ne lamenta...

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2014 ore 15:23

Beh credo che nessuno si lamenti delle dimensioni del Sigma. Certo, abituati alle dimensioni degli "usuali" 50 1.4, questo sembra enorme.

user39791
avatar
inviato il 05 Giugno 2014 ore 15:48

Fare un 50 che pesa come un 24 70 2,8 corrisponde a fare un 135 che pesa come un 70 200 2,8. Il doppio della norma. Questo toglie un bel pò di attrattiva ad un fisso.

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2014 ore 16:05

Se vuoi un fisso ultra luminoso con qualità ottica incredibile sarà grande, esattamente come uno zoom 2.8 é più grande di un f/4 e un 200 f/2 é il doppio del 200 f/2.8 e più grande anche del 70-200

L'85 1.2 pesa 200 grammi più del 50A ed é più grande del 24-70 2.8 eppure nessuno si lamenta, eppure l'1.8 é grande un terzo... e il 24 1.4 é anche 2.5 volte più grande del 24 2.8 eppure nessuno si lamenta...

Non capisco sinceramente perché fare un dramma per il 50... Ce ne sono piccoli con compromessi alla qualità e grandi con molti meno compromessi alla qualità...

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2014 ore 16:07

sono completamente d'accordo con te Samuele. un 50 da usare a f/2 può pesare poco. un 50 nitido e uniforme già a f/1.4 non può che pesare tanto. se non serve non lo si prende. è così per tutte le focali, come hai ben messo in evidenza tu. non capisco certi confronti. se canon fa qualcosa di L lo si idolatra a prescindere da tutto. se altri brand fanno anche di meglio si inizia a vedere cose normalissime come preoccupanti difetti. mah

user39791
avatar
inviato il 05 Giugno 2014 ore 16:17

Non facevo una questione limitata al 50Art. A mio avviso un fisso ha come attrattiva anche quella di avere peso e dimensioni relativamente contenuti. Ad esempio ho scelto il 135 2 al posto del 70 200 2,8 per questa ragione. Idem il 35 1,4 al posto del 24 70 2,8 (che a quel tempo pesava un chilo).

Mi sembra che si percorrano due strade opposte, da una parte le ML sempre più piccole e dall'altra le ottiche sempre più grosse....

Sarà che ho una certa età e che sono cresciuto con le OM1 e OM2 e gli Zuiko che avevano dimostrato che piccolo, leggero e di grande qualità "se pò fà".

avatarsupporter
inviato il 05 Giugno 2014 ore 16:30

il 35 f1,4 mi sembra decisamente più piccolo del 24-70 f2.8...
è anche più piccolo del 24-120 f4

user4758
avatar
inviato il 05 Giugno 2014 ore 16:30

Effettivamente... stessa cosa ho fatto io con il 200L F2.8 II in luogo del mastodontico 70-200L F2.8 II IS!

user4758
avatar
inviato il 05 Giugno 2014 ore 16:32

il 35 f1,4 mi sembra decisamente più piccolo del 24-70 f2.8...
è anche più piccolo del 24-120 f4


E' proprio quello che sta dicendo Filiberto... solitamente le ottiche fisse sono più piccole/leggere degli zoom a parte eccezioni tipo 200L F2.0 o supertele dai 300mm in su!

user4758
avatar
inviato il 05 Giugno 2014 ore 16:34

Comunque sono sempre io a provocare gli OT! Mi dispiace... :)

avatarjunior
inviato il 05 Giugno 2014 ore 16:34

test sul campo

www.hireacamera.com/blog/index.asp?post=sigma-50mm---the-prime-shootou


user39791
avatar
inviato il 05 Giugno 2014 ore 16:42

Dalle prime 3 foto a f 1,4 mi viene da dire ma quanto è brutto lo sfocato del Sigma. A f 4 pure peggio.

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2014 ore 17:06

L'amico del test demolisce il Canon, dice che gioca in un campionato minore.

;-)

user39791
avatar
inviato il 05 Giugno 2014 ore 17:11

Può essere pure che abbia ragione, se è come nel pugilato è certo di una categoria di peso inferiore....

Scherzi a parte il Canon fuori dal centro non è un campione di nitidezza e nemmeno di correzione delle aberrazioni mentre Zeiss e Sigma sembrano esserlo, però in quelle foto lo sfocato del Sigma pare troppo brutto per essere vero.

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2014 ore 17:21

Mah... a me sembra una persona che considera un'ottica esclusivamente in base alla nitidezza.

Per carità, ci sta.... non è il mio metro di paragone però.

;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me