RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Medio formato con Hasselblad 907x. Parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Medio formato con Hasselblad 907x. Parte II





avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2024 ore 17:46

Se davvero uscisse un evf da almeno 5 Mdots, beh la x2d diventerebbe meno "tentatrice"...MrGreen

avatarsupporter
inviato il 01 Febbraio 2024 ore 18:32

Comunque se lavorate come fotografi e avete tutta quell'attrezzatura spiegatemi come fate a farvi pagare cosi tanto ahhahah


che manda avanti il baraccone sono gli amatori, se fai il fotografo di professione ti prendi una FF da 24mpx con il 24-105 e buonanotte MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2024 ore 19:57

Lomography: sono perfettamente d'accordo con te!!

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2024 ore 0:32

Visto che di fatto il corpo macchina è stato aggiornato, anche se "solo" per la presenza dei contatti per comandare il flash (e magari in futuro un EVF) avrebbero potuto aggiornare anche il nome (che ne so, ad esempio 907X II), altrimenti in futuro, magari nel mercato dell'usato uno come distingue i modelli se vengono scambiati i dorsi? Salvo che i due dorsi digitali non siano compatibili/intercambiabili tra questo e il corpo macchina precedente. Certo che però non sarebbe proprio una bella cosa la mancanza di retrocompatibilità (uno dei punti forza di Hasselblad e in particolare del sistema V; infatti uno che ha già il modello 50C e acquista il modello 100C magari vorrebbe avere la possibilità di utilizzare il precedente dprso digitale come back-up o utilizzare il nuovo dorso sul corpo precedente. Sarebbe interessante sapere se ci sono tali possibilità.

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2024 ore 0:50

Comunque un nome piu appropriato, a mio avviso, sarebbe stato X907V; infatti di fatto si tratta di una fotocamera del sistema X (stesso sensore, stesse funzioni, stessi obiettivi, stesso furmware, ecc.) ma con in più, oltre al design simil-V, la possibilità di utilizzare il dorso sui precedenti corpi del sistema V.
Quindi trovo insensato inserirla in una linea di prodotti (guardate nel sito Hasselblad) chiamata "Sistema V" quando di fatto del sistema V non ha nulla se non il design e l'attacco del dorso; infatti non ha nativamente la baionetta per gli obiettivi V, non è reflex, non può usare i dorsi pellicola del sistema V, ecc.
Ripeto: il nome X907V sarebbe stato un nome più appropriato e più esplicativo delle caratteristiche del modello (proprio come erano eeplicativi i nomi dei modelli del sistema V, a differenza dei nomi delle fotocamere moderne, che il più delle volte sono astrusi, quando non addirittura provo privi di significato):
- X per indicare che appartiene alla linea X;
- 907 per ri
chiamare il nome della SWC a cui assomiglia (l'ultimo modello si chiamava 905 SWC);
- V in fondo al nome per indicare che il dorso si può montare su tutte le fotocamere del sostema V.

avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2024 ore 11:36

bhe mi sa che dovevo fare altro e tenerlo come hobby allora :'(


che manda avanti il baraccone sono gli amatori, se fai il fotografo di professione ti prendi una FF da 24mpx con il 24-105 e buonanotte MrGreen


comunque io effettivamente uso solo 24-70 e due fissi

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2024 ore 14:27

Sem: come ti stai trovando con la 907x a livello di ergonomia e mancanza di un EVF? è scomoda? poco pratica? oppure non ti crea alcun problema nell'uso pur venendo da fotocamere più "tradizionali"?

avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2024 ore 14:55

Piccolo OT: qualcuno su X1D II 50C ha montato obbiettivi V, sono gli unici adattabili? Se si con che resa? Ha senso?
Mi piacerebbe avere una MF relativamente piccola da utilizzare per paesaggio e ritratti ambientati ma gli obbiettivi proprietari sono davvero inavvicinabili.
Alternativa sarebbe la solita Fuji, ovviamente parlo di usato. I 100 mp non mi interessano.

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2024 ore 15:03

Francesco: gli obiettivi adattabili sono, tramite adattatori, tutti gli obiettivi HC / HCD, sistema V e XPan

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2024 ore 15:03

qualcuno su X1D II 50C ha montato obbiettivi V, sono gli unici adattabili?

Guarda quì:
www.hasselblad.com/x-system/accessories/

Sono adattabili gli obiettivi della serie V, della serie H e della XPan con gli adattatori originali Hasselblad e credo anche altri mediante adattatori di terze parti.

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2024 ore 15:06

Però le terze parti, solo in elettronico ...

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2024 ore 15:12

Però le terze parti, solo in elettronico ...

Anche le V e le XPan, se non ricordo male.

avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2024 ore 15:24

Mi spiego, aldilà del costo esorbitante delle ottiche proprietarie mi piacerebbe avere su un sensore moderno ottiche compatibili un pò meno perfettine per ritratto ambientato. Da qui la mia richiesta di quali ottiche possono fare al caso mio. Al momento scatto su Leica SL con 21 2.8 asph, voight 40 1.2 e 90 2.8. Quindi fuoco manuale non è una novità.....
Sono affascinato dal mondo Hasselblad pur non conoscendone a fondo prodotti e prerogative.
Grazie

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2024 ore 15:32

I voigtlander (attacco leica m) possono andare anche su hasselblad x.

avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2024 ore 15:35

il 40 copre il 33X44? A vederlo non si direbbe...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me