RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Esistono gli ufo? Parte 3


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. »
  5. UFO e Alieni
  6. » Esistono gli ufo? Parte 3





avatarsupporter
inviato il 09 Agosto 2023 ore 13:17

Chi si ricorda del Colonnello Corso, gran patriota che però sputt@nava apertamente il proprio governo rendendo pubblici tutti i segreti sugli UFO con questo libro?



Ne ho pure una copia MrGreen

Ecco, era il lontano 1997, cos'è cambiato da allora? Nulla! Sembrava la svolta, tutti gli ufologi mondiali erano infoiati come un 14nne alla sua prima scopata e poi? Nulla!

Lo capite che sono tutte americanate per creare poi N film, serie tv, libri e quant'altro con l'unico scopo di tirar su un po' di $?

user249402
avatar
inviato il 09 Agosto 2023 ore 20:21

erano infoiati come un 14nne alla sua prima scopata


CazzarolaEeeek!!! io l'ho vista ( in realta non ho visto nulla, c'era na foresta) per la prima volta a 17 anni, da lontano e con le mani dietro la schiena, ed adesso tu mi dici che a 14 anni già ... devo recuperare, costi quel che costi!!!!

Seriamente, ma chi, non dico sano di mente, nessuno lo è, ma non completamente andato, potrebbe credere a testimonianze completamente prive di prove?

@Charles2, ste lanterne cinesi, coi movimenti intelligenti, estinte?Cool

user198779
avatar
inviato il 10 Agosto 2023 ore 6:13

www.repubblica.it/cronaca/2023/08/09/news/telescopio_james_webb_punto_

avatarsupporter
inviato il 10 Agosto 2023 ore 7:38

Ho visto GiordanoBruno... incredibile quella forma a punto interrogativo! Eeeek!!! ed è incredibile cosa sta facendo questo telescopio spaziale, sta praticamente distruggendo quelle poche certezze che avevamo dell'universo! se di certezze poi si poteva parlare...

Ed il bello è che noi terrestri siamo ancora così presuntuosi da ritenerci importanti al punto da meritarci la visita di un'eventuale civiltà estraterrestre! non contiamo un cazz0 a livello cosmico!

user198779
avatar
inviato il 10 Agosto 2023 ore 7:47

Si caro Zeppo non posso che concordare con te più cose sappiamo più i misteri aumentano ;-)

avatarsupporter
inviato il 10 Agosto 2023 ore 12:55

Ci siamo, l'invasione è iniziata! alieni "mangia faccia" in Perù! MrGreen

Frightened Peruvians on alert over '7-foot face eater aliens' targeting remote community

avatarsupporter
inviato il 10 Agosto 2023 ore 12:59

Invece a lei credo ciecamente! MrGreen

I've seen aliens multiple times - I think there's a Pentagon and NASA cover up

user198779
avatar
inviato il 10 Agosto 2023 ore 13:29

Anche senza gli alieni Cool

avatarsupporter
inviato il 10 Agosto 2023 ore 15:42

Stavo notando che un po' tutti i membri del congresso, che hanno ascoltato la testimonianza di David Grusch, hanno avuto qualche esperienza strana...

Anna Paulina Luna ad esempio dice di avere visto una foto che ritraeva una qualche tecnologia aliena, ma ovviamente anche in questo caso a noi non viene mostrato nulla e dobbiamo crederle sulla parola! MrGreen

www.howandwhys.com/us-congresswoman-claims-she-saw-photo-evidence-of-u

avatarsupporter
inviato il 10 Agosto 2023 ore 15:44

Il cubo visto dal pilota di F18 che ha testimoniato di fronte al congresso si ritrova anche in qualche crop circle sulla terra Sorriso





avatarjunior
inviato il 10 Agosto 2023 ore 19:14

Allora, ho deciso di caricare le immagini dell'esperienza che ho avuto, non perché penso che cambi qualcosa a qualcuno, ma per una volta far vedere che non è tutta fuffa e non sono tutti millantatori. Contesto come dicevo, era la notte di Capodanno, stavo fotografando i fuochi d'artificio con la mia prima compattina, una Samsung ex2f, era il 1 gennaio 2013 ( a differenza di quanto scrissi prima, 2012, era un refuso ). Dunque stiamo parlando di oltre 10 anni fa, e non c'erano droni avanzati disponibili per un ampio pubblico, né la macchina che possedevo era proprio adatta. Potete leggere i dati exif nella galleria apposita che ho creato. Di seguito la prima foto in cui compaiono tre oggetti, in ordine cronologico:





Non vi dirà molto, vero? Neanche a me al tempo. Solo riguardandola al computer e ingradendola mi sono reso conto che qui, sotto al fuoco d'artificio, sono impressi i movimenti di due di questi oggetti che sono rimasti impressi nel fotogramma, che aveva tempo di esposizione 1/6:






due annotazioni interessanti:
1. i due oggetti provengono dal basso
2. Hanno cambiato posizione innumerevoli volte nell'arco di 1/6 di secondo (!)


Il fotogramma successivo è il seguente:





qui il ritaglio è di assoluto rilievo, perché i due oggetti ora appaiono fermi e luminosi, inoltre a lato ne appare un terzo di colore grigio, leggermente più chiaro dello sfondo:





Questo dettaglio, che ho ottenuto ritagliando e scalando l'immagine ritagliata di modo da poterla pubblicare, mostra oggetti dai contorni definiti, che paiono essere piccoli, con un nucleo centrale più scuro.

La foto successiva ( "Capodanno 3" ) con relativo ritaglio, non aggiunge molto, l'ho messa solo a dimostrazione della consistenza degli oggetti, che rimangono pressoché fissi a fronte dei fuochi d'artifcio che cambiano. Potete trovarla in galleria.

Foto successiva:




I due oggetti colorati qui si spostano si trovano sovrapposti a un fascio luminoso del fuoco d'artificio, un oggetto è di colore rosso, l'altro più chiaro, tendente al giallo, e si confonde maggiormente con il fuoco d'artificio stesso:






L'ultimo fotogramma è ripreso mentre i fuochi d'artificio stanno finendo ( ci sono le ultime luci ). Ho segnato con dei cerchi azzurri i tre oggetti, che hanno cambiato posizione e i due luminosi sono più grandi ora:





Tenete presente che stavo scattando a 24mm per riprendere i fuochi. Perciò le due sfere luminose di colore arancione apparivano visibilmente più grandi ad occhio nudo. E' stato qui che mi sono accorto dell'anomalia, perché gli oggetti non sparivano a differenza dei fuochi; di seguito lo stesso fotogramma con un ingrandimento dei due oggetti luminosi ( del terzo mi sono accorto sono riguardando le foto a computer ):





user249402
avatar
inviato il 10 Agosto 2023 ore 19:51

I primi mi sembrano residui incandescenti dei propellenti che portano in quota le granate ai fosfori dei fuochi, anche basandomi sulla tua osservazione che venivano dal basso.
Gli altri non saprei, a primo colpo mi sembravano hot pixel, o stelle.
Senza voler fare il bastian contrario, non lo sono, ma identificarli come oggetti di provenienza extraterrestre, più che eccessivo, mi pare da pazzi, comunque aspetto pareri più autorevoli.

avatarjunior
inviato il 10 Agosto 2023 ore 20:07

I primi mi sembrano residui incandescenti dei propellenti che portano in quota le granate ai fosfori dei fuochi, anche basandomi sulla tua osservazione che venivano dal basso.


Impossibile: nel secondo ingrandimento del fotogramma si stabilizzano. Anche quello è scattato a 1/6 di secondo, un tempo sufficiente a creare le 'strisce' di traiettorie, come quelle dei fosfori dei fuochi appunto. Invece assumono una forma ben definita in cui è riconoscibile un nucleo scuro e dei contorni colorati. Inoltre le colorazioni differiscono visibilmente nettamente da quelle dei fuochi d'artificio, tanto è che nel terzo ingrandimento ( quello in cui si sovrappongono al fascio del fuoco artificio ) sono ancora riconoscibili.
Inoltre, anche nel prmo ingrandimento, se sei di fronte a un buono schermo, noterai che i movimenti tracciati dalla triatiettoria dei due oggetti sono sì confusi, ma non omogenei - a differenza dei fuochi -, al contrario risultano dalla sovrapposizione parziale di due sfere che hanno percorso quel tragitto nell'arco di 1/6 di secondo. Per me è sbalorditivo.

Inoltre non calcoli una cosa: c'è un terzo oggetto grigio sul lato destro sin dal primo ingrandimento che rimane fisso nella posizione ( tranne nell'ultimo fotogramma in cui si trova in alto ). Le dimensioni di quest'ultimo paiono identiche ai due oggetti sul lato sinistro dei primi ingrandimenti.

Mi dispiace, non funziona. Aggiungo una cosa: non lo so nemmeno io cosa sono, ben inteso. Solo, escludo categoricamente una causa naturale: rimangono sospesi, o si muovono velocissimamente, rimangono costantemente 3 e due di essi cambiano intensità di luminosità. Decisamente troppo per una causa naturale. Quindi sono velivoli, molto piccoli a quanto pare. Rimane aperta la questione su che velivoli siano. Solo che personalmente non trovo ragione per cui l'esercito o chi altri avrebbe dovuto mandare dei droni ( e quali nel caso? Ne esistevano allora? ) per dei banali fuochi d'artificio a Capodanno.

Io suppongo, guardando il loro comportamento, che stessero raccogliendo dati. E' una mia ipotesi quest'ultima, ma non mi spiego altrimenti i loro movimenti e il loro comportamento.

avatarjunior
inviato il 10 Agosto 2023 ore 20:41

Gli altri non saprei, a primo colpo mi sembravano hot pixel, o stelle.
Senza voler fare il bastian contrario, non lo sono, ma identificarli come oggetti di provenienza extraterrestre, più che eccessivo, mi pare da pazzi, comunque aspetto pareri più autorevoli.


Hot pixels MrGreenMrGreenMrGreen

1) si di pixel grandi sfere nel fotogramma, prova a vedere che cos'è un hot pixel e come si presenta e poi parla. Anche perché un hot pixel si chiama così perché si attiva indipendentemente dalla luce che riceve, qui ho mostrato 5 fotogrammi presi pressoché in sequenza e non ce ne è uno in cui compaia un pixel con lo stesso colore nello stesso punto del fotogramma.

2) stiamo parlando della notte di Capodanno appena dopo la mezzanotte. Hai presente come sono le strade? Piene di fumi, figurati se si riescono a vedere le stelle. Tra l'altro ho precisato che mi trovavo in un paese, nella zona centrale, l'edificio che si vede è una chiesa, una zona troppo illuminata per le stelle.

Si sente lo stridio delle unghie che si aggrappano agli specchi disperatamente. Sapevo già che avresti avuto questa reazione. Come volevasi dimostrare: cerchi solo un cavillo per confermare le tue certezze. Hai fatto il gradasso insinuando che non avessi le foto e dopo avermi provocato, adesso che le ho mandate, cerchi disperatamente un cavillo per affossarle, con improbabili spiegazioni. Sono una persona molto razionale, c'ero io quella sera in diretta, ti posso assicurare: non avevo mai visto qualcosa di simile prima. Né mi è più capitato nuovamente a un Capodanno.

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2023 ore 20:42

Quelle sotto ai fuochi sono al 100% scie lasciate dai fuochi durante il lancio, non c'è nulla di strano nel fatto che sembrino stabilizzarsi perché semplicemente rallentano e si fermano a mezz'aria dopo essersi staccate dal fuoco principale, lo si vede in qualunque video di fuochi d'artificio.

I tre cosi visibili nell'ultima foto è impossibile dire esattamente cosa siano vista la qualità del file, ma considerando la data di scatto direi che l'ipotesi lanterne cinesi è ben più che plausibile per i due in basso, quello in alto potrebbe benissimo essere una stella o più probabilmente un pianeta.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me