RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon...troppo poco, troppo lentamente bis.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon...troppo poco, troppo lentamente bis.





avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2023 ore 8:39

E chi può rispondere a questa domanda?
Se non prendi in mano tutti e tre i sistemi e li confronti sullo stesso soggetto o situazione come fai a dare un responso.
Perchè i video di Youtube servono a poco a meno di non fidarsi cecamente di quanto scritto da persone che potrebbero benissimo (e spesso lo sono) essere finanziate da uno dei marchi in esame.
Io non sento grandi lamentele sugli IBIS in generale, evidentemente lavorano più o meno tutti bene. Se ci sono differenza sono minime vanno riferite a situazioni particolari, ergo poco rilevabili dalla massa.

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2023 ore 8:49

Storicamente Canon è stata quella più indietro. È arrivata ultima a fare uscire una FF ML con la stabilizzazione ed ancora oggi è l'unica che continua ad avere 2 modelli senza Ibis

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2023 ore 8:52

Panasonic il migliore.
Fidati Anam, non c'è bisogno di test scientifici. Con le Lumix te ne accorgi subito che sono di un'altro livello.
Come è facile accorgesene che l'ibis Sony è mediocre.
Canon non saprei, mai usata.

avatarsupporter
inviato il 08 Maggio 2023 ore 9:09

Giusto per far arrabbiare ancora di più , e animare ulteriormente la discussione, chi è secondo voi è le vostre esperienze ad a vere l'IBS migliore? Sony , Canon Nikon?chi è più indietro?


non so fare un paragne con le canon perché le ho usate solo per scene molto veloci.
Posso dire che IBIS della z6II è ottimo. Molto meglio delle Sony che ho avuto (a9, a7r3, a7r4). Direi allo stesso livello della panasonic s1. Però, critica che ho sempre fatto a nikon, non sfruttano le possibilità che un sistema ibis può dare come ad esempio l'hires a mano libera che sulla s1 funziona decisamente bene.

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2023 ore 9:19

Sarogrey

Questo lo sappiamo da diverse decine d'anni.


Già.... peccato che sei stato tu a parlare del diametro effettivo in mm del diaframma.... vedi sotto..

inviato il 06 Maggio 2023 ore 12:20

“ Si ma se lavori in manuale e misuri la luce incidente, col cavolo che va bene… ?


Macro a 1:1 con l'esposimetro esterno la vedo un po' non comoda del tutto.Cool

“ Quando comprai il Sigma 105 macro spesso non andava a F2, 8 come volevo. Anche a girare la rotella dei diaframmi non si apriva di più.
Mi sono documentato ed è obbligatoriamente così per leggi fisiche-ottiche.
Sul display leggevo il valore reale superiore a 2,8
Ed avevo una Nikon ?


Diciamo che non è che non si apre di più o si chiuda di più oltre il valore massimo quello stampigliato, ( perché succede anche quello ) in entrambi i casi il diametro effettivo in millimetri del diaframma rimane quello anche se indica un valore differente, è la luce che entra che è/sarebbe relativa al valore letto, anche il nikon 60 micro G in certi casi ti segnala diaframma oltre il f40 anche se il diametro fisico rimane quello da f32 che è il suo massimo dichiarato.


Il valore che indica è il valore f, mica il diametro in mm del diaframma ......


avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2023 ore 9:34

Già.... peccato che sei stato tu a parlare del diametro effettivo in mm del diaframma.... vedi sotto..


Ma ti riesce difficile capire perché ho accennato al diametro? Qualcuno diceva che il diaframma "non si apriva" al valore di TA e per questo ho "cercato" di dire che uno è il valore letto dall'esposimetro e che anche se indicava 3.5 o altro il diametro effettivo rimaneva lo stesso identico di quando segnava 2.8 (in quel caso)

Il valore che indica è il valore f, mica il diametro in mm del diaframma ......


Se vuoi andiamo avanti a dire entrambi questa stessa cosa per una settimana fino a stomacare,

nessuno dice che il valore è in millimetri, altrimenti un f8 su 50mm e un f8 su un 300 mm sarebbero uguali, ma non è così, e ripeto questo lo sappiamo da tanti tanti anni.

Magari ti rimetto quello che avevo scritto, così lo rileggi:

Diciamo che non è che non si apre di più o si chiuda di più oltre il valore massimo quello stampigliato, ( perché succede anche quello ) in entrambi i casi il diametro effettivo in millimetri del diaframma rimane quello anche se indica un valore differente, è la luce che entra che è/sarebbe relativa al valore letto, anche il nikon 60 micro G in certi casi ti segnala diaframma oltre il f40 anche se il diametro fisico rimane quello da f32 che è il suo massimo dichiarato.

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2023 ore 9:39

Riccà io mi posso fidare tranquillamente.
D'altronde, se non sbaglio, è stata proprio Panasonic a brevettarlo per cui è facile pensare che abbiamo più esperienza di tutti.
Sono solo sempre meno interessato a queste classifiche, alla fine non credo che chi ha Sony ora che legge che il suo sistema è peggiore di altri provvederà a vendere tutto per cambiare brand.

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2023 ore 9:50

Sarogrey, si rileggendo non hai detto nulla di errato, ho intepretato male io.

avatarsupporter
inviato il 08 Maggio 2023 ore 9:51

Giusto per far arrabbiare ancora di più , e animare ulteriormente la discussione, chi è secondo voi è le vostre esperienze ad a vere l'IBS migliore?

Il mio amico dentista che possiede A1, Z7II e Z9 dice che il Nikon è assai migliore del Sony

avatarsupporter
inviato il 08 Maggio 2023 ore 9:56

I dentisti spaccano! MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2023 ore 9:56

Immagino che qualcuno dica che i formati più piccoli si stabilizzano meglio.
Estiquatzi... Contro la geometria mica si può andare.
I movimenti da stabilizzare di un rettangolo piccolo sono minori

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2023 ore 10:12

Sarogrey, si rileggendo non hai detto nulla di errato, ho interpretato male io.


Stavamo dicendo la stessa cosa, in due dialetti diversi.MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsupporter
inviato il 08 Maggio 2023 ore 10:39

I dentisti spaccano! MrGreen

Soprattutto quando presenta fattura....per fortuna poi rimborsa Fasi/AssidaiMrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2023 ore 10:56

Roberto io mi sono tenuto la D810, ma se dico che in alcune , veramente poche, va meglio della Z9 mi
lapidanoMrGreen



Pure io l'ho tenuta la 810, per paesaggio anche se "vecchiotta" io la trovo perfetta per quello che chiedo io.


Per il paesaggio la trovo ancora oggi la migliore, abbinata al 14-24 f2.8 è una combo notevole anzi la numero uno ;-)

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2023 ore 10:58

Stavamo dicendo la stessa cosa, in due dialetti diversi.MrGreenMrGreen


InfattiMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me