RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon si prepara all'annuncio di un prodotto major?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Nikon
  6. » Nikon si prepara all'annuncio di un prodotto major?





avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2023 ore 21:12

Dovessero tirar fuori una z6iii con sensore da 33mpx e tutto ciò che sa fare bene nikon, incluso un reparto video in linea con canon r6ii la ordinerei subito...ma ho paura di essere delusoSorry

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2023 ore 21:24

mi accontento anche di un 24..un 33 stacked me lo aspetterei su una z8. Penso che se uscisse una z6 con 33mpix..la z7 ipotetica tra una z8 e una z6 con 33mpix scomparirebbe. A me basterebbe un atomos ninja V per avere quel di piu in video ma sono incomprabili. Raramente li trovi a nn meno di 500 usati ed e una rottura montare quel coso pure sul gimbal. Oggi serve roba piu disinvolta. Con una stabilixzazione di ultima generazione come nella panasonic s5 II puoi lasciare il gimbal a casa molto spesso. Oddio su juza co sta storia del video sto divagando troppo..pardon

avatarsupporter
inviato il 28 Febbraio 2023 ore 21:28

Comunque secondo me seguiranno le canon con una z6 stacked tipo r6II e con una z7 big pixel video oriente 8k tipo r5.
Non possono attendere oltre in quei due settori.

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2023 ore 21:31

Sono d accordo. Comunque ( per riallacciarmi ad un altro thread del momento qui) la r6 ii non é stacked ma un cmos di nuova generazione. Sarebbe fantastico averlo sulla nuova z6.

avatarsupporter
inviato il 28 Febbraio 2023 ore 21:39

ma va? non seguo Canon ma avevo letto da qualche parte che la r6II era stacked . Comunque purché sia veloce anche se non stacked va bene uguale!

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2023 ore 21:48

No non è stacked, ma è molto veloce. Forse in questo momento r6ii è la più completa come ibrida...autofocus da cecchino, 4k 60p senza crop, log e tutto il resto...davvero ottima, ma io ho un debole per nikon non so perché...quindi spero che faccia qualcosa di veramente competitivo. Altrimenti mi toccherà decidere tra canon o panasonic s5ii...sony a7iv non so...non ki attira...MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2023 ore 0:33

Ci sembra che ti chiami come me..un debole per nikon e indifferenza per sonyMrGreen la panasonic e hna macchina che cambia la storia delle precedenti ma se paragonate al 4/3. Non ha un af migliore della z6 da quanto ho capito in giro e non ha grandi performance di sensore. La canon è molto intrigante, ma per quel poco che ho potuto verificare anxhe grazie al database di juza le lenti rf sono poche e quelle presenti costano tanto. Nikon oggi con z ha delle lenti di fantastiche e alcune molto accessibili. Inoltre se ..e sempre SE sono fondati i rumors avra l af della z6 e le caratteristiche video citate, sbaragliera tutte sulla sua categoria. Ti conviene aspdttare

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2023 ore 8:26

Ciao Sebby, in realtà mi chiamo Daniele, il mio nickname è legato al cognome. Cmq si, il difetto di canon è che propone lenti da 300€ e se vuoi fare uno step up sulla stessa focale devi prendere un f1.2 da 2500€. Immagino prima o poi lanceranno la linea f1.4 per coprire il buco che invece nikon ha coperto con le sue f1.8.
Nikon possiede invece ottime lenti anche appunto ad aperture non estreme che, da quel che sono riuscito a capire, hanno anche personalità.
Sigma offre lenti più dettagliate (se uno si mette a vedere le mire ottiche) ma da quel che ho capito un po' più fredde nella resa. La serie contemporary è stupenda anche da vedere.
Sony riguardo alle lenti offre di tutto...ma i corpi macchina non mi fanno impazzire. Ha tanto da offrire ma penso che gli altri marchi facciano meglio sotto molti altri aspetti...solo che ormai si guarda solo all'autofocus...
Insomma sono molto indeciso...ma marchi come nikon mi fanno palpitare il cuore, non so perché. Sarà che l'ho presa in simpatia sin da piccolo, anche solo per il nome, anche quando non fotografavo. Se dovevo prendere una compattina di quelle adesso estinte, cercavo nikon. C'è l'ho ancora anche se non funziona più.

Vediamo un po cosa proporrà...intanto ho la s5iix in preordini da quando è stata annunciata la liscia a gennaio. Ma se nikon mi stupisce...

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2023 ore 8:29

Ah...aggiungo...appunto lato qualità immagine mi sembra che nikon asfalti un po tutti. So che usa lo stesso sensore sony, ma mi da l'idea che sappia farli rendere meglio...ovviamente queste sono idee che mi sono fatto sul web...di esperienza personale non c'è nulla, lo sottolineo.
Mi piacerebbe poter tenere le macchine in mano da qualche parte, ma qui vicino non ci sono negozi adatti

avatarsupporter
inviato il 01 Marzo 2023 ore 8:46

Io ho avuto un po' di tutto. Da sony a9 + a7rIv, Panasonic S1, micro 4/3, Fuji....
Diciamo che probabilmente il corredo più completo e il rapporto prezzo prestazioni fa vincere Sony. Poi anche loro hanno dei difetti come tutti. La z6II per me è una buona macchina ma sviluppata male. Nikon è sempre l'ultima ad arrivare per eguagliare le prestazioni proposte dagli altri. Anche la z9 è una gran macchina certo, a a differenza di quanti sostengano che asfalti le pari gamma dei competitors, è superiore per certi aspetti ma per altri non è preferibile rispetto ad altri (molti pro preferiscono la r3 per la possibilità di scelta tra otturatore meccanico e elettronico e per i meno mpx ad esempio).
Lato file ormai siamo li a parità di formato... non vale neanche più stare a fare paragoni o test. Le differenze che si vedono sono per il 95% frutto di profili colore più o meno piacioni forniti dai costruttori.

Mi aspetto un bel passo avanti nella fascia z6II, r6II, s5II.... ma non vorrei rimanere deluso.

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2023 ore 8:54

Les lato lenti con chi ti sei trovato meglio?

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2023 ore 9:08

guardando sja foto che vjdeo ho notato sempre una certa freddezza su sony. Sbalordì con l af della a7m3 e le ammiraglie a suo tempo non c e dubbio. Non so, ci vedo piu espressione. Sara che sony ci puo mettere i milioni per produrre i sensori ma nikon e canon ci mettono il cuore. Io parlo sempre lato FF. L esperienza storica serve.
Riguardo l assortimento lenti ora che ho riscontrato cos ha nikon come attacco Rf non capisco le centinaia se non migliaia di post dove denigravano nikon per la sua scarsita di lenti native Z. Su canon veramente non c e nulla. Praticamente o prendi il 28-70 fantastico da 3000 euro o devi arrangiarti con uno f7.1? Non ne parliamo di quando la z6 riscontrava problemi di scarse prestazioni af. Usci un aggiornamento veramente risolutivo, la macchina cambió totalmente ma non ho mai letto reali soddisfazioni degli utenti, eppure era evidentissimo, se se ne é accorto anche un pivello come me..bah



avatarsupporter
inviato il 01 Marzo 2023 ore 9:30

Les lato lenti con chi ti sei trovato meglio?


Per i miei usi Nikon ma se parli con uno che fa uccelli probabilmente ti dirà sony! MrGreen

ma nikon e canon ci mettono il cuore.


ma.... secondo me l'unica cosa che ci mettono la mettono a noi dove non batte il sole! MrGreen COsì come tutti i brand... sono li per far fatturati. Oramai la passione non esiste più!

Usci un aggiornamento veramente risolutivo, la macchina cambió totalmente ma non ho mai letto reali soddisfazioni degli utenti, eppure era evidentissimo, se se ne é accorto anche un pivello come me..bah


Con la prima Z sono usciti in fretta e furia perché c'era un emorragia lancinante di utenti. Colpa loro e della presunzione che hanno dimostrato verso un mercato che evidentemente cambiava. Sono uscito con una macchina incompleta e poi hanno aggiustato il tiro via firmware. Ma poi? da quel firmware sulla z prima serie alle attuali z6II cosa hanno fatto? Abbandonato il progetto completamente. In 3 anni e mezzo solo speranze.
Non che vada male o che non si possa usare ma c'erano parecchie cosette da sistemare che incredibilmente sono state lasciate andare alla deriva.

Sono utente Nikon dal 1992 ma ormai l'amore è scemato... per non parlare della passione per il marchio. C'è solo una tiepida convivenza. MrGreen






avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2023 ore 9:31

Mi aspetto un bel passo avanti nella fascia z6II, r6II, s5II.... ma non vorrei rimanere deluso.


Z6II, per quel che mi riguarda, è una fotocamera abbastanza vicina al mio ideale. Se attrezzassero un'ipotetica Z6III con un sensore un po' sopra i 30 megapixel, un processore in grado di sostenere un AF un po' più performante raggiungerei il nirvana, per ciò che attiene a una fotocamera e per l'uso generale che intendo farne. Ma se mi fanno una Z8, con lo stacked simil Z9, da utilizzare prevalentemente per sport e bif, con max 45 megapixel... beh, con queste due fotocamere sarei propio apposto e venderei tutto il resto.
Il mio fornitore, però, dubita che esca una Z8. Non saprei su cosa basa questa sua impressione, ma sostiene che una specie di Z9 compatta, con lo stesso sensore stacked e solo castrata in qualche caratteristica non uscirà mai. È un po' più convinto che alcune caratteristiche della Z9 possano essere replicate in un'apsc simil D500. Mah... vedremo.

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2023 ore 9:51

una macchina per andare a caccia e sport rapidi deve essere specifica. La grande massa di utenti non fa questo. Che poi ultimamente vogliono fare tutti i fotografi di national geographic e un altra cosa. Chi fa eventi come matrimoni, o per viaggi r portrait l af aggiornato della z6 é piu che sufficiente anzi ti diro..ho visto alcune comparative in real time sul web e siamo a pari livello di tantr di stessa fascia e anche piu recenti. La cappellata l hanno fatta secondo me 0iu sulla seconda: messo il secondo slot, aggiunto il 4k60 oltre il 30p e poi diciamo finito qua.l visto che La doppia cpu doveva essere ancora sbloccata. Su alcuni forum esteri ho letto di utenti che hanno risconyrato un af migliore sulla prima aggiornata rispetto alla seconda jn attesa di aggiornamento.una bella beffa prr chi ha preso la mark2

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me