RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon Eos RP: pregi e difetti (coacervo di opinioni). Parte 5a


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon Eos RP: pregi e difetti (coacervo di opinioni). Parte 5a





avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2023 ore 1:12

Non ho letto il 3D piuttosto corposo e non possoedo questa forocamera .a credo tra o "difetti" riportati 9n prima pagina potreste inserire anche la mancanza dello stabilizzatore. Con l uscita ella mkii il valore della r6 ê sceso moltissimo, risoluzione a parte c ê ancora qualche valido motivo per preferire questa rp secondo voi?

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2023 ore 6:53

Rp vs r6 ? La seconda costa solo il doppio della prima...

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2023 ore 7:43

Rp vs r6 ? La seconda costa solo il doppio della prima...

La R6 ha molto di più, ecco perchè costa il doppio.
Trovi tutto su Juza e sul web in generale.


avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2023 ore 7:55

Non ha senso considerare una macchina entry level con la quale il fotoamatore medio-evoluto come molti di noi ci fa il 100% degli scatti, con una macchina che ha tutte le features per essere considerata professionale.

Anche il discorso del prezzo e' relativo, perche' allora con 1000 euro in piu' della R6 ci prendi qualcosa di meglio....non e' un ragionamento che fila molto.

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2023 ore 8:18

Caro Doriano le conosco benissimo, è che RP e R6 non ci azzeccano nulla , proprio x il loro prezzo... se uno ha 1800€ da spendere prenderebbe una RP ? No .
Se uno ha 800€ da spendere guarderebbe una R6 ? No.
Vedi tu...

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2023 ore 9:30

Rafx24x, non si discute sulla disponibilità personale dei soldi da spendere.
Tu hai posto la questione in un altro contesto.
Se una macchina costa il doppio rispetto all'altra non è che vogliono fare i cattivoni o per sfregio.
Guardiamo anche l'orticello delle altre.
In fotografia c'è sempre un perchè sui prezzi.
Se hai 1800€ da spendere te li gestisci come vuoi, anche su altre marche e nell'usato.


avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2023 ore 9:53

non possoedo questa forocamera .a credo tra o "difetti" riportati 9n prima pagina potreste inserire anche la mancanza dello stabilizzatore.
Ciao Marco, caratteristiche elencate nelle categorie difetti e pregi sono scaturite da analisi con macchine di pari gamma.

Con l uscita ella mkii il valore della r6 ê sceso moltissimo, risoluzione a parte c ê ancora qualche valido motivo per preferire questa rp secondo voi?
La differenza di prezzo per alcuni di noi e' ancora un valido motivo.
Ho sia la RP che la R6.
Le uso entrambe in contesti diversi. Se voglio stare leggero e l'uscita non e' prettamente "fotografica" la RP e' sempre con me assieme alle ottiche "povery".

Fino all'avvento delle ML ho sempre preferito spendere (spendere, non investire MrGreen) in ottiche. La 6D mi e' durata 6 anni.
Se dovessi scegliere oggi, con il classico senso del poi, una ML, con i prezzi, condizioni, cashback etc. attuali, mi sforzerei di prendere almeno la R.
Al tempo, essendo in dubbio ed avendo trovato un'offertona, ho preso la RP (ho preso il kit RP + adattatore + RF24-105F/4LIS da esposizione al prezzo della sola ottica).
Ma, come vedi, non mi e' bastata (per come fotografo io e per la disponibilita' di denaro io concedo a questo hobby).

Eppure, ripeto, fortunatamente, oggi si puo' scegliere fra RP, R, R6, R6II avendo da 750 a 2500 euro da spendere.

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2023 ore 10:50

io, ripeto, penso che di una RP se ne abbia abbastanza per QUALSIASI uso amatoriale.

E' una fotocamera sufficiente per fotografare in OGNI condizione e per OGNI necessita'.

Bisogna naturalmente saperla usare e non pretendere l'impossibile. Ma la trovo davvero indovinata e BEN FATTA.

Poi e' vero che ho anche ammiraglie e bigMpx.. In qualche caso la differenza d'uso si vede.
Onestamente pero' per chi fa della fotografia una passione, son differenze che non giustificano la differenza di spesa necessaria.

Se dovessi decidere quale fotocamera comprare come UNICA fotocamera. Comprerei una RP o una R ed investirei una eventuale eccedenza di denaro in vetri. Quelli si che fanno la differenza.

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2023 ore 13:05

Dai Doriano non cercare di capire solo ciò che vuoi , volevo intendere che RP e R6 hanno 2 target diversi.
Se apro un thread xke vorrei prendere la rp direi che la r6 è fuori budget , se lo apro per fare un upgrade x una r6 , la rp non la considero.

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2023 ore 14:20

OT
La 6D mi e' durata 6 anni

toh, non ci pensavo, ma tra 6 giorni la mia compie 10 anni esatti! Buon compleanno 6D Sorriso

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2023 ore 14:31

Tra le tante macchine che adopero c'è anche una 6 D (da un sacco di anni). Acquisto MAI rimpianto! GL

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2023 ore 14:32

Errata corrige: 8 anni MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2023 ore 15:43

Ero indeciso pure io tra la Rp , la R e la R6 . Fino a qualche mese fa, il paragone era davvero arduo a livello economico ( soprattutto con la R6 ), ma ora ( da un paio di mesi ) il divario economico si è notevolmente ridotto e alla fine ho optato per una R6 usata. Ok, sono sempre 800-1000 euro di differenza , ma ad oggi e a 1700 euro , la R6 offre tanto ma tanto di più . Non so fino a quando terranno a listino la Rp, ma con la R e la R6 ormai svendute, io al momento la Rp non la vedo più come un affare .

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2023 ore 16:01

Ultimamente c'è chi ha preso la RP nuova a meno di 700 euro. Tra 700 (nuovo) e 1700 (usato) continua ad esserci una differenza sostanziale.

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2023 ore 16:26

Infatti fatico a credere se inizialmente si era orientati ad Rp come si è poi passati alla decisione R6 sinceramente...
Era l idea iniziale allora ad essere sbagliata.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me