RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon R6 - Problema temperatura durante lo scatto.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon R6 - Problema temperatura durante lo scatto.





avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2022 ore 14:36

Posso fare una domanda parzialmente Ot? Ma queste macchine che hanno usb-C consentono di scattare su un hdd esterno?


No. Però esistono adattatori per andare dallo slot cf express ad hard disk ssd...

https://www.amazon.it/SNUNGPHIR-CFexpress-Converter-Reader-Adapter/dp/

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2022 ore 14:44

Hai tutta la mia solidarietà.
Quindi piano piano i miei sospetti si stanno concretizzando. Non era infatti possibile altrimenti dato che nella stragrande maggioranza degli esemplari il problema non si presenta mentre in alcuni si. La R6 normalmente, cioè senza difetti, non scalda, mai, nemmeno dopo ore e ore di raffiche sotto il sole diretto come ho fatto io per una giornata intera appostato in un canneto sotto al sole cocente diretto. Anche facendo video 4k continuativamente fino al massimo consentito di 29.59min la macchina funziona senza il minimo problema e in questo caso, cioè di video 4k, si incomincia a percepire lievemente un po di calore uniformemente solamente verso la fine dei 30minuti ad eccezione della zona del mirino il quale rimane sempre freddo anche dopo 30minuti di 4k continuativamente.
Di conseguenza, le persone che hanno il problema del surriscaldamento, secondo me devono richiedere l'assistenza in garanzia a canon per manifesto difetto di fabbrica oppure insistere per farsela cambiare.
Spero vivamente che tu possa risolvere al più presto.
Un saluto


Non ne sono sicuro.
Il problema a cui mi riferivo io era in una situazione piuttosto rara (fortunatamente).
Io parlo di scattare CONTINUAMENTE senza pause, ad iso alti per 2 o 3 ore.
Senza pause, non è che faccio una raffica, poi mi fermo, poi ne faccio un altra.

Sabato ho fatto un matrimonio, c'erano 40 gradi, nessun problema.
Perchè ad un matrimonio di pause ne fai.

Comunque cambiando le schede che avevo con delle prograde uhsII il problema sembrea risolto, nel senso che nelle medesime condizioni l'avviso della temperatura (quello bianco, quello rosso fortunatamente non l'ho mai visto), si è presentato solo una volta, ma era una roba da fuori di testa che neanche vi sto a descrivere.

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2022 ore 15:49

Bene, se cambiando sd hai risolto ne sono contento e ne teniamo conto per il futuro. Io comunque non ho problemi nemmeno con le sand-disk uhs 170mbs. Grazie per le informazioni che possono essere utili per tutti

avatarjunior
inviato il 18 Luglio 2022 ore 17:39

Ciao a tutti,
confermo che ho notato anche io differenza di riscaldamento in base alla SD.
Con questa Sandisk la macchina scaldava molto
https://www.amazon.it/SanDisk-Scheda-Extreme-RescuePRO-Deluxe/dp/B09X7

Invece con questa Lexar nessun accenno di calore
https://www.amazon.it/Schede-Lexar-Professional-1667x-UHS-II/dp/B07T27

In entrambi i casi nessun simbolo sulla camera, ma il calore "a mano" con al Sandisk si sentiva

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2022 ore 17:47

Grazie per le tue informazioni Mazzalele, più feedback ci sono meglio comprendiamo il fenomeno

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2022 ore 17:10

ciao a tutti! le ventole che sparano aria sul corpo dove si posiziona il monitor a riposo ci sono e fnno la differenza in video, di una decina di gradi. quindi potrebbero essere sufficienti ad ovviare il problema, unica cosa in video l'alimentazione della ventola non è un problema e non ci si mette la faccia vicino per guardare nell'evfSorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me