RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z9, il countdown è iniziato parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Nikon
  6. » Nikon Z9, il countdown è iniziato parte II





avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2021 ore 10:06

Perché no una Z8 senza BG?
Per me, ripeto, potrebbero anche non mettere lo stacked della Z9, ridurre gli fps da 20 o 30 che avrà la Z9 a 15 e limitare, in parte, l'efficienza dell'af e del nuovo tracking dell'ammiraglia.
Ne uscirebbe una Z8 meravigliosa che farebbe la fortuna anche di Nikon, se venduta sui 4/4.5k euro.

Sulla faccenda dei video mi trovi d'accordissimo, anche perché me ne frega 0 di quel comparto ma ormai la strada è stata presa e va in direzione opposta.

avatarsupporter
inviato il 09 Ottobre 2021 ore 10:08

Perché no una Z8 senza BG?


perché se ci pensi sarebbe una z7 III. Che poi cambino nome allora ci stà, ma non sarebbe una nuova linea. Ma credo che ci voglia ancora un anno abbondante per l'upgrade della Z7 II.

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2021 ore 10:12

Ma credo che ci voglia ancora un anno abbondante per l'upgrade della Z7 II.


Si e speriamo anche che non ci voglia lo stesso tempo per avere realmente disponibili alla vendita le Z9, con i tempi che corrono sui materiali.....

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2021 ore 10:12

perché se ci pensi sarebbe una z7 III. Che poi cambino nome allora ci stà, ma non sarebbe una nuova linea. Ma credo che ci voglia ancora un anno abbondante per l'upgrade della Z7 II.

E no aspetta.
Se parliamo di nomenclatura -quella che hai citato anche tu- ragionando, le Z7/Z6 rappresenterebbero la controparte ml della serie D6xx e D7xx, per cui una Z8 che segua le orme della serie D8xx sarebbe auspicabile.
Poi, comunque, l'eventuale Z8 potrebbe avere un comparto video più evoluto con questo kazz di 8k che alla gente tanto piace, un af più simile alla Z9 ed altro che manca alle Z di seconda generazione.
Sarebbe una macchina nuova, di altra fascia.

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2021 ore 10:15

Io una Z8 così fatta la comprerei subito, abbandonando il sistema reflex una volta per tutte.

avatarsupporter
inviato il 09 Ottobre 2021 ore 10:17

Si e speriamo anche che non ci voglia lo stesso tempo per avere realmente disponibili alla vendita le Z9, con i tempi che corrono sui materiali.....


mettetevi il cuore in pace. Ci vorrà quasi un anno per avere una buona distribuzione. Arriveranno pochi esemplari in tutto il paese. Per quando sarà disponibile verrà presentata la r1 Canon... e ricomincerà la corsa alla features migliore.

Se vi occorre per lavoro prenotatela subito a scatola chiusa. Altrimenti mettetevi il cuore in pace e state con quello che avete.

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2021 ore 10:20

mettetevi il cuore in pace. Ci vorrà quasi un anno per avere una buona distribuzione. Arriveranno pochi esemplari in tutto il paese. Per quando sarà disponibile verrà presentata la r1 Canon... e ricomincerà la corsa alla features migliore.

Penso che anche gli altri brand stiano già lavorando a prodotti nuovi e più performanti.
A me, però, onestamente, frega 0 di questa continua rincorsa a chi presenta l'ultimo gingillo.
Tanto, tempo 4-5 mesi, e quelli che erano secondi ritornano primi.
E il ciclo si ripete.

Non si vive se si ragiona così.

avatarsupporter
inviato il 09 Ottobre 2021 ore 10:21

Se parliamo di nomenclatura -quella che hai citato anche tu- ragionando, le Z7/Z6 rappresenterebbero la controparte ml della serie D6xx e D7xx, per cui una Z8 che segua le orme della serie D8xx sarebbe auspicabile.


qui però c'è un'incongruenza. Le 700 erano le FF con "pochi px". Le 600 erano le entry Level FF. la serie 800 è stata la big pixel.
Per logica quindi: d600=z6, d700=z7. Ma la Z7 è la pixellata.... quindi o fanno la z8 con 80/100 mpx (e non sarebbe poi assurdo) oppure devono drogarsi di meno perché fa pensare che abbiano cambiato la road map in corsa adeguandosi al mercato. il che ci sta.

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2021 ore 10:22

Non si vive se si ragiona così.


Invece ci sono quelli che stanno male se non hanno il gingillo più quotato ..... triste ma è così ,,

avatarsupporter
inviato il 09 Ottobre 2021 ore 10:24

Non si vive se si ragiona così.


condivido... ma la realtà globale è un'altra. E non occorre andare lontano per capirlo.
Il mio concetto è che i problemi di produzione odierni hanno messo le industrie tecnologiche in una situazione mai vista dalla rivoluzione industriale ad oggi.
Lo sviluppo è più veloce sia della produzione che del mercato.
Non ci son caxxi... siamo destinati all'estinzione. MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2021 ore 10:26

qui però c'è un'incongruenza. Le 700 erano le FF con "pochi px". Le 600 erano le entry Level FF. la serie 800 è stata la big pixel.
Per logica quindi: d600=z6, d700=z7. Ma la Z7 è la pixellata.... quindi o fanno la z8 con 80/100 mpx (e non sarebbe poi assurdo) oppure devono drogarsi di meno perché fa pensare che abbiano cambiato la road map in corsa adeguandosi al mercato. il che ci sta.

Erano con pochi mpx perché erano altri tempi ed il convento quello passava.
Nikon, nelle ultime interviste, ad esempio, ha ribadito più volte che i 24 mpx si sarebbero visti per l'ultima volta su Z6II (intendo nel panorama FF).
Con 80-100 mpx, a mio parere, si rischierebbe di fare una macchina troppo di nicchia, rivolta solamente alla fotografia in studio e alla paesaggistica (senza tener conto che, in questi ultimi casi, non vedo perché il fotografo non debba scegliere una MF al posto di una FF da 100 mpx che costerà comunque una barca di soldi).
In ogni caso verrebbe meno la qualità all-round che ha sempre distinto la serie D8xx.
Boh, io la vedo un po' remota come decisione e mi auguro resti tale.

avatarsupporter
inviato il 09 Ottobre 2021 ore 10:36

Con 80-100 mpx, a mio parere, si rischierebbe di fare una macchina troppo di nicchia, rivolta solamente alla fotografia in studio e alla paesaggistica (senza tener conto che, in questi ultimi casi, non vedo perché il fotografo non debba scegliere una MF al posto di una FF da 100 mpx che costerà comunque una barca di soldi).


be... c'è comunque la Z9 per chi vuole 50 mpx e 47 per chi vuole risoluzione senza uccidersi allo sportello della banca.
Ovviamente si parlerebbe di macchina di nicchia ma non han fatto il 58 noct? Se non è nicchia quella!

Una FF con tanti px, 16bit ecc per studio sarebbe a scelta perfetta per tantissima gente che lavora in quel campo. Mettici qualche accorgimento flash e siamo a posto anche considerando che le MF vere (quelle che ti fanno veramente la differenza non come le FF+) sono sistemi che vanno dai 30mila in su e che sono molto impegnative nell'uso.
I paesaggisti lascia stare.... non occorrono 80 mpx proprio per niente. Poi ovvio che ci sarà qualcuno che la userà magari a scopo di pubblicizzare il sistema.

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2021 ore 10:39

Lo sviluppo è più veloce sia della produzione che del mercato.
Non ci son caxxi... siamo destinati all'estinzione. MrGreen

Les, giustissimo.
Ma in quest'ottica è il cliente che sbaglia, completamente, approccio.
L'innovazione DEVE esserci ma se al consumatore non serve è inutile che continui a rincorrerla come un ossesso.
È un concetto che può essere, benissimo, applicato ad altri beni di consumo quali auto, telefono, PC, ecc.
Conosco tanta gente che, all'uscita dell'ultimo iPhone 13 pro e in attesa di ricevere il prodotto, già parla di quando prenderà l'anno prossimo il modello successivo.
Il problema è che se fai un discorso simile a sti individui la risposta che ricevi è "saranno anche caxxi miei di come spendo i miei soldi" e allora, lì, non sai manco come controbattere perché se è vero che ognuno è libero di fare tutte le scelte che ritiene più opportune, dall'altra parte non si può mica pretendere che ciò che si fa debba, necessariamente, esser condiviso.
Boh vabbè, si finisce sempre nel solito loop alla fineMrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2021 ore 10:40

Nikon ha sempre avuto una nomenclatura totalmente diversa da Canon.
La Z9 sara' la sua ammiraglia, il top di gamma dalla sua uscita fino alla Z9 II.
In Canon l'ammiraglia ufficiale arriverà solo l'anno prossimo con la R1.

avatarsupporter
inviato il 09 Ottobre 2021 ore 10:46

Ma in quest'ottica è l'uomo acquirente che sbaglia, completamente, approccio.
L'innovazione DEVE esserci ma se al consumatore non serve è inutile che continui a rincorrerla come un ossesso.


si e no. Nel senso che il sistema consumo, ora come ora, fa si che paradossalmente se sei un privato, spendi meno a cambiare macchina ogni anno che a tenerla 4 anni.
Poi va detto anche che una macchina fotografica non è mai un bene essenziale almeno che tu non la usi per lavoro... (nel senso che cacchio me ne faccio di 5000 foto stampate che avran visto in 5?). E li entra il discorso di una soddisfazione personale nel fare alcune cose e nel farle al meglio con la miglior attrezzatura. Bada... non giustifico la catena ma la sto solo analizzando.

Il problema è che se fai un discorso simile a sti individui la risposta che ricevi è "saranno anche caxxi miei di come spendo i miei soldi"


Se ci pensi han più ragione loro di te! MrGreen
Io da mo cerco di non giudicare mai gli altri e mi astengo da dare opinioni se non richieste pensando sempre che spesso l'opinione altrui non mi interessa! MrGreen


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me