RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z9, il countdown è iniziato


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Nikon
  6. » Nikon Z9, il countdown è iniziato





avatarsupporter
inviato il 07 Ottobre 2021 ore 7:46

Mi piacerebbe una 13ma da 7000 cucuzzeMrGreen
Aspetto il bonus 2022MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2021 ore 8:29

A me ci vorrebbero 4 tredicesime MrGreen... e poi dovrebbero pure essere disponibili (con la 13ma normalmente ci pago svariate incombenze in scadenza...).
Anche io, come Iza e ritengo pure altri, guardo la Z9 con attenzione ed aspetto le ricadute positive sui modelli più abbordabili economicamente ;-)

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2021 ore 8:35

Un po' di pazienza ed arrivano tutti...

Se penso a quanti si son mangiati corredi da mille mila euro MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2021 ore 8:47

SISTEMA valutato nel suo complesso.

Anche a me il sistema Sony non mi ha mai particolarmente entusiasmato.
In questo caso soprattutto per i corpi che, ad eccezione delle ammiraglie, non si sono dimostrati così prestanti come i media hanno cercato di far credere.


Non è una posizione da fanboy la mia, tengo a sottolinearlo, anche perché condivisa da più di una persona che conosco.

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2021 ore 9:24

ma il sensore della Z9 da 45M sarà lo stesso sensore della Z7II? Quale è il motivo che vi farebbe eventualmente preferire la Z9 alla Z7?

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2021 ore 9:34

"Quale è il motivo che vi farebbe eventualmente preferire la Z9 alla Z7?"

Io le ML, tutte, non le ho per niente in simpatia ma le Case non investono più un soldino sulle Reflex e la produzione di molte ottiche per Reflex comincia a cessare, nemmeno tanto lentamente, non le producono più: non prevedo di passare ad una ML a breve, ma questa fa veramente gola, sulla carta, e dunque è bene darci un'occhiatina alle presunte specifiche.

I motivi di diversità con la Z7 II sarebbero più di uno e per certi usi importanti:

- Ergonomia, questa è una fotocamera seria, ammiraglia
- Autonomia molto più elevata della batteria
- otturatore migliore con il sensore stacked
- AF più performante, per chi ne sente la necessità
- Raffica maggiore per chi la usa
- ma soprattutto RAW a 16 bits, quello farà la differenza visibile sulla qualità d'immagine rispetto alle esistenti ML e Reflex.

Questa Z9, se mantiene le promesse, sarebbe qualcosa di nuovo come Qualità d'Immagine rispetto a tutto il resto del mondo 35 mm, fermo ormai dal 2012 come QI.

Vedremo.

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2021 ore 9:36

Se ha sensore stacked la differenza è lapalissiana.

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2021 ore 9:46

Non credo ci siano dubbi che abbia il sensore stacked. Se poi lo produce Sony, come suppongo, è segno di affidabilità.

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2021 ore 9:54

Alessandro il discorso dei 16 bit continuo a non capirlo troppo. Supponendo che il sensore da 45 Mpix della Z9 abbia la stessa gamma dinamica di quello della Z7, cioè 11,6 stop (che poi è quasi identica a quella della D850 anzi un filo meno stando a PhotonstoPhoto) il beneficio di un RAW a 16bit è esclusivamente un maggior numero di gradini per descrivere i passaggi tonali ma non un aumento della gamma dinamica.
Il maggior numero di gradini, se uno non opera modifiche ed interventi stravolgenti sul file ma ha una foto già bene esposta, è ben difficile notarli su file (anche con un file a soli 12 bit) se non si interviene sul file anche 8bit bastano e avanzano; prendete il 99,9% dei file raw e convertiteli con le stesse impostazioni in uscita in TIF a 16bit ed in TIF ad 8bit e non noterete differenze. I 16 bit servono in postproduzione quando si vogliono fare una serie di interventi in catena o si deve fare qualche intervento stravolgente, anche su schermi professionali.
Alessandro ti capita così spesso di trovare posterizzazioni in file a 14bit?

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2021 ore 9:56

Il sensore stacked che vantaggi può dare sulla qualità fotografica? Sbaglio o dà vanteggi solo dal punto di vista della raffica e del video? Ma in fotografia di paesaggio praticamente potrebbe anche dare svantaggi sulla qualità immagine, o sbaglio?

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2021 ore 9:59

senior inviato il 07 Ottobre 2021 ore 9:36

Se ha sensore stacked la differenza è lapalissiana.


Bisogna pure dirlo? … è come dire che fra una Sony 7rIV e una A1 non c'è nessuna differenza, anzi per certi versi é meglio la rIV …

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2021 ore 9:59

Se sarà un sensore stacked come dicono a livello gd sarà un po' inferiore ai normali.

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2021 ore 10:01

Dovrebbe dare benefici anche alzando gli iso rispetto ad un bsi

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2021 ore 10:02

I rumours sino ad oggi sembrerebbero propendere verso sensore prodotto da Towerjazz su specifiche e progettazione Nikon

avatarsupporter
inviato il 07 Ottobre 2021 ore 10:13

“ ma questa fa veramente gola, sulla carta”
Se cadrà' il Pollastrini ci sarà' da meditareMrGreen

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me