RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z6 II e Z7 II il 14 ottobre


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Nikon
  6. » Nikon Z6 II e Z7 II il 14 ottobre





avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2020 ore 8:00

“Che al mercato mio padre comprò.....
Sempre al topolino si torna”

Mica tanto Arci. Vuol dire che i suoi sensori diretti non glieli da' piu'. Il taglio sui 45mpx te
lo conferma. Sony un 45mpx non lo ha in casa.

Per me questo e' primo segno di distacco tra i brand sui sensori. E non e' buona cosa.

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2020 ore 8:18

La z6ii sarà l'ultima nikon a montare il 24 bsi. A qs punto é evidente il passaggio a towerjazz e ti dirò...la cosa non mi dispiace affatto visto la bontà del sensore della z50 anche se apsc

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2020 ore 8:19

Leggevo che Sony avrebbe voluto vendere a Nikon il sensore da 42mpx che aveva in serbo per la a7riii ma Nikon ha rifiutato.
A questo punto, è un distacco, che se c'è stato, è stato voluto da Nikon, non da Sony.

Se trovo l'articolo lo posto.

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2020 ore 8:25

A qs punto é evidente il passaggio a towerjazz e ti dirò...la cosa non mi dispiace affatto visto la bontà del sensore della z50 anche se apsc

Concordo.

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2020 ore 8:26

Hai abilitato la modalità AF per condizioni di luce scarsa? Non mi ritrovo assolutamente in quanto hai scritto


concordo con gli altri. E' lentissima dopo aver abilitato la funzione, nemmeno da paragonare alle altre ML moderne.


avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2020 ore 8:31

Towerjazz non ha produzione di sensori BSI, si deve appoggiare ad un fabbrica cinese, quindi come è possibile che Towerjazz venda sensori BSI a prezzi più bassi di Sony? Oppure Nikon torna ai FSI?

avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2020 ore 8:33

Il taglio sui 45mpx te lo conferma. Sony un 45mpx non lo ha in casa.

Per me questo e' primo segno di distacco tra i brand sui sensori. E non e' buona cosa.


Ma certo che lo ha! MrGreen Si chiama IMX309, e Sony Semiconductors lo vende a Nikon per la D850 e la Z7.
L'articolo di wikipedia sui sensori Exmor non è aggiornatissimo, ma è comunque una miniera di informazione:
en.wikipedia.org/wiki/Exmor

avatarsupporter
inviato il 30 Settembre 2020 ore 8:35

Sempre al topolino quindiMrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2020 ore 8:37

Chi pensa che un produttore di CMOS non possa avere un sensore di appena 2 o 3 mpx in più non sa neanche come vengono prodotti i wafer MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2020 ore 8:41

Secondo me saranno mirrorless eccellenti, il doppio processore fa ben sperare sull'af in cui Nikon è sempre stata un riferimento.
La raffica verrà aumentata e avranno il doppio slot, l'ibis già c'era e i sensori sono ottimi.
Seria concorrenza per r5/r6.

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2020 ore 8:42

In realtà, Towerjazz lavora già su tecnologia bsi.
E non solo.
towersemi.com/2019/09/25/09252019/

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2020 ore 8:48

www.globenewswire.com/news-release/2017/10/30/1159884/0/en/TowerJazz-a

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2020 ore 8:50

Per me il primo obiettivo di Nikon dovrebbe essere quello di superare le critiche della prima serie ed introdurre miglioramenti significativi.
In un mercato in contrazione come questo è meglio avere corpi buoni e funzionali a prezzo giusto che super macchine dal costo assurdo, va bene la bandiera tecnologica ed il primato da scrivere sulle brochure, ma poi devi fare fatturato sei vuoi restare in piedi.

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2020 ore 8:53

Magari avessero i primati da scrivere sulle brochure, per ora imho solo grandi proclami...

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2020 ore 9:10

“ Ma certo che lo ha! MrGreen Si chiama IMX309, e Sony Semiconductors lo vende a Nikon per la D850 e la Z7”

E' un Towerjazz per sony. Non prodotto da sony. Ma solo su sue specifiche.

“ In realtà, Towerjazz lavora già su tecnologia bsi.
E non solo.
towersemi.com/2019/09/25/09252019/“

E' quello che mi fa paura. Se comincia da sola a fare sensori non sara' a livello di sony entro 2/3 generazioni almeno. Parlo dei sensori a venire. Dubito per la Z8 gli diano lo stesso sensore che monta la r4.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me