RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z6s e Z7s a ottobre II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Nikon
  6. » Nikon Z6s e Z7s a ottobre II





avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2020 ore 0:00

Parliamo di aria fritta perché?

Non è possibile che magari ci sia la maggior parte dei fotografi professionisti e amatori evoluti che usa la suite di Adobe e quindi non trova conveniente o anche possibile (in caso di post-produzioni fatte come si deve) passare da uno all'altro agevolmente?


Semplicemente perché se con il software nativo Nikon non ci fosse banding (cmq ne dubito), allora sarebbe sbagliato scrivere che il problema del banding è delle Z ma invece sarebbe da imputare ai software di terze parti. Una precisazione non da poco direi...

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2020 ore 7:37

"Semplicemente perché se con il software nativo Nikon non ci fosse banding (cmq ne dubito), allora sarebbe sbagliato scrivere che il problema del banding è delle Z ma invece sarebbe da imputare ai software di terze parti. Una precisazione non da poco direi..."

Elettrico
Il problema si manifesta anche con il software nativo anche se in minore quantità, da quanto ho potuto constatare personalmente questo tipo di problematica si presenta su tutti i sensori Sony da 24 mpx in quanto anche sul file Raw della A7III che ho scaricato dal sito photography blog è presente il problema nei forti recuperi delle ombre.

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2020 ore 14:37

Secondo Nikonland si chiameranno Z6 II e Z7 II

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2020 ore 14:38

Onestamente preferisco la S di SuperMrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2020 ore 14:42

Ne parlava anche NikonRumors

The new models could be called Z6 II and Z7 II instead of Z6s and Z7s (still not sure)


nikonrumors.com/2020/09/25/updated-rumored-nikon-z6s-and-z7s-camera-sp

Così fosse, con questo cambio di nomenclatura, dovrebbe trattarsi nell'intenzione di Nikon di qualcosa di più di un semplice aggiornamento, saprebbe di una evoluzione sostanziale del modello precedente

avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2020 ore 16:10

Sto vendendo la mia attrezzatura Canon, per passare a ML, e sono incuriosito da un possibile passaggio a Nikon. Prendendo proprio in considerazione la Z6, e adesso mi tocca attendere per vedere cosa costerà la Z6s...

Sono totalmente nuovo del campo ML, essendo fuori dal "mercato" da ormai il lontano 2012; facendo un pò di aggiornamento rapido, stringo subito il campo a Z6/EOS R/EOS R6 (troppo cara). Vediamo come sarà la Z6s!

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2020 ore 16:48

Z6S O Z6mkII io mi aspetto un 2400/2600 euro di lancio per il kit base ( con FTZ o 24-70 per intenderci).
Solo body viaggerà poco sopra i 2000 euro, secondo me.
Ma già a febbraio/marzo 2021 ci sarà qualche promozione o campagna sconti.

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2020 ore 16:49

Solo body mi apetto non meno di 2200 euro

avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2020 ore 17:46

Potrebbe valere l'acquisto della Z6 a quel punto, ma sono quel tipo di utente che se c'è il modello successivo, difficilmente prende quello prima Confuso

avatarsupporter
inviato il 28 Settembre 2020 ore 19:01

Scusa ma che ottiche canon ora possiedi?

avatarsupporter
inviato il 28 Settembre 2020 ore 21:09

Matticarbo, se hai delle belle ottiche canon non ti conviene prendere una Canon R5 o R6 che sono spettacolari ? (detto da un nikonista)


avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2020 ore 21:28

Ho appena venduto un 17/55 con dei problemi, e ho un 70/200 F4 IS USM (che ho messo nel mercatino) che è praticamente nuovo. Si, ci ho pensato, ma adesso con l'arrivo della bimba preferisco ridurre il tutto ad una cosa più compatta, e magari accontentarmi anche di un 24/70! Ho fatto 5 giorni all'Elba e il corredo è rimasto praticamente sempre nello zaino, sovrastato da tutte le altre cose che ora devo portarmi dietro MrGreen

avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2020 ore 21:29

R6 mi sa di spettacolare, ma non volevo svenarmi così tanto Triste

Nikon Z6 mi sembra un buon passo in avanti, in attesa di vedere un attimo cosa offre la Z6s..

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2020 ore 22:20

Se vuoi compattezza la scelta migliore, parlando di Z, sarebbe prendere il 24-200 e solo un fisso luminoso per la focale che più ti interessa.
Con la prossima campagna sconti calerà sicuramente di prezzo, e se leggi le prove va molto meglio di quanto ci si potrebbe aspettare da un tutto fare.

avatarsupporter
inviato il 28 Settembre 2020 ore 22:25

Concordo con Anam72. Z6 e 24-200 e ci fai tutto. Poi se ti piaccioni i ritratti ci sono i vari 50 e 85 oppure altri più grandangolari

Altrimenti il 24-70 f4 è ottimo
ciao

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me