RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fototrappolaggio naturalistico - parte 3


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Fototrappolaggio naturalistico - parte 3





avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2020 ore 0:49

Non ho idea perchè sono i primi filmati che faccio con la Browning; appena la tolgo posso fare delle prove

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2020 ore 0:59

controllando al pc ho visto che girava col metal detector, zona che ho già battuto io però eheh :D


Io dalle tue parti, 30 anni fa o più durante un'uscita del corso di laurea in geologia, ho trovato una infinità di munizioni di fucile della prima guerra...però le ho lasciate sul posto perchè non volevo finire in galeraMrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2020 ore 1:05

Sì qua vengono tutti a militaria, cioè a cercare roba della prima guerra mondiale, arrivano da tutta Italia cavoli. Ne ha ripresi anche un mio amico con la sua fototrappola.

Hai studiato geologia? Ho conosciuto una geologa di recente, materia che mi affascina davvero molto, io all'università ho fatto un corso di geologia-mineralogia, ma poca cosa alla fine. Qui sarete venuti per il carsismo immagino :D

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2020 ore 1:20

Studiavo a Torino ma ai miei tempi a Torino insegnavano docenti che arrivavano dall'ateneo di Padova quindi con un certo imprinting per il nord-est
Eravamo venuti per vedere le sequenze geologiche del Mesozoico e in particolare del Giurassico; infatti poi mi sono laureato in sedimentologia dei carbonati con una tesi sulla formazione dei Calcari Oolitici di San Vigilio ma sui Monti Lessini
Le munizioni in effetti le ho trovate in una cavità carsica
PS poi sono finito a scavare gallerie per fare autostrade...pensa te che fine di m....

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2020 ore 2:46

Eh io proverò con l'insegnamento adesso, bohhh. Facevo la guida naturalistica (oltre che collaborare con uno studio) ma adesso non abbiamo più lavoro e chissà per quanto ancora

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2020 ore 10:25

maledetto il giorno che ho detto: " mai a insegnare a scuola..." sai quante volte mi sono pentito di questa frase
per fortuna da 1 anno sono in pensione...finchè me la paganoMrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2020 ore 10:30

Ah bene :D io invece adesso sento tutti dire "non insegnerò mai a scuola che resti precario a vita" :/

Tornando alle fototrappole ho scoperto di aver filmato la Balia nera che qui non avevo mai visto, filmare un piccolo specchio d'acqua, soprattutto in un contesto come quello nel quale abito (zero acqua in superficie), regala spesso interessanti riprese. Peccato che una scheda da 32gb dura mezza giornata :D

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2020 ore 11:51

Io abito in Piemonte zona lago Maggiore e la balia nera l'ho vista raramente; ho un giardino e un orto vivendo in un paesino e ho sempre un grosso sottovaso pieno d'acqua a terra: in effetti ci vedi di tutto e di più che vanno a bere o a fare il bagno (anche se piove a dirotto!)
In effetti una scheda dura poco vista l'affluenza di ospiti soprattutto in inverno con una mangiatoia vicino
Per ciò che riguarda la scuola in effetti oggi la situazione è cambiata rispetto ai miei tempi: adesso la vedo dura entrare stabilmente mentre prima era più facile...comunque c'è sempre carenza di personale soprattutto mancano insegnanti di sostegno (anche perchè non tutti sono portati a quel tipo di impiego) e la gavetta delle supplenze bisogna sempre farla alla fine, come ai miei tempi, se non aprono i concorsi

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2020 ore 12:36

Allora, andiamo per gradi.

Prima di tutto, Bittern e gli altri, qualcuno ha la nuova Edge? Come vi ci trovate?

Seconda cosa: Bittern, i filmati notturni per essere una fototrappola a led invisibili sono buoni, non scadenti, probabilmente non hai mai visto i video delle cinesi. Considera sempre che la distanza di ripresa di quei filmati è moltissima per una fototrappola. Loro dichiarano 20 metri per una led invisibili e 25 per le visibili e asui tuoi filmati secondo me siamo sui 15 metri. Quindi non sperare di trovare fototrappole migliori a quelle distanza di notte.

Terza ed ultima cosa: TUTTE e dico TUTTE le fototrappole mettono a fuoco da circa 2 metri in avanti (diciamo qualcuno 1,80 altre 2,10, ma siamo lì). L'unica fototrappola che mette a fuoco sotto i 2 metri è la bushnell natureview che con degli appositi filtri closeup arriva anche a 40cm, ma è specializzata in queste cose e non è granchè in tutto il resto oltre a costare sui 350-400€

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2020 ore 14:23

Lufranco i video che ritengo "scadenti" sono solo quelli in piena notte ma se mi dici che sono in ogni caso ok, avendo voi molta più esperienza di me, ritiro lo "scadente"MrGreen
La distanza dei tassi più lontani sarà intorno ai 10 metri massimi
Ho la nuova Edge e per me va benissimo in tutto; non ho paragoni con la vecchia versione ma a vedere i filmati su youtube non vedo grosse differenze, anzi, non ne vedo proprio; non so però se la vecchia aveva tutte le funzionalità della nuova come ad es. continuare il filmato di giorno quando continua il movimento anche oltre il tempo video massimo impostato
In ogni caso grande macchina;-)

avatarsupporter
inviato il 27 Aprile 2020 ore 14:28

non so però se la vecchia aveva tutte le funzionalità della nuova come ad es. continuare il filmato di giorno quando continua il movimento anche oltre il tempo video massimo impostato


Si ti confermo che anche la versione precedente ha questa utilissima funzione

Se non ricordo male la edge dovrebbe avere una maggiore velocita di trigger per il resto credo sia uguale più o meno.
I filmati notturni comunque sono molto buoni, io ho anche una cinese di fascia alta e non ha nemmeno il 50% di resa rispetto alla browning sia di notte che di giorno

avatarsupporter
inviato il 27 Aprile 2020 ore 21:08

Molto bella la famigliola di tassi.

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2020 ore 21:24

Lufranco, le mie fototrappole cinesi mettono tutte a fuoco a partire da circa 40cm, uhm

Gli animali qui sono a mezzo metro per esempio

avatarsupporter
inviato il 27 Aprile 2020 ore 21:31

Scoiattolo volante.
www.juzaphoto.com/video.php?t=3572876&l=it

avatarsupporter
inviato il 27 Aprile 2020 ore 21:48

Anche io con le cinesi tipo apeman e victure ho ripreso i Martin pescatore davvero vicini, non so di preciso quanto ma penso massimo un metro , la qualità ovviamente è quella che è

www.instagram.com/p/B1LjIWqhGy9/?igshid=18w1wqs4cf0h7



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me