RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fototrappolaggio naturalistico - 2 Parte


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Fototrappolaggio naturalistico - 2 Parte





avatarjunior
inviato il 05 Marzo 2020 ore 16:17

Ecco questa è Frida.
Ce l'ha fatta.
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&bk=m-1-&t=3504106

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2020 ore 18:27

Dove si trova la Guard Z2?? E quanto costa?

avatarsupporter
inviato il 05 Marzo 2020 ore 19:02

Rocco o Ugo, non mi sembra in gran forma a vedere dalla foto, la foto risale a prima o dopo la guarigione?

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2020 ore 20:26

Oggi giretto verso due fototrappole, ma è stata una settimana pessima. È piovuto quasi sempre e c'era sempre nebbia e umidità.

La miciotta però ha gironzolano lo stesso.

Speriamo che abbia trovato il modo di farsi coprire

Karateka. Della Browning puoi dire tutto e trovargli tutti i difetti del mondo, ma dire che il suo full HD non è reale quando ha il miglior full HD sul mercato oltretutto a 60fps (cosa che hanno 2-3 fototrappole) è abbastanza ridicolo.

Capisco che la tua recensione di questa guarda z2 sta direttamente sul sito del distributore e che probabilmente ti ha fatto uno sconto ecc.., ma io le fototrappole le ho pagate tutte a prezzo pieno e quello che affermo lo affermo per prova provata

Per quanto riguarda le foto ha li ragione, così come la distanza minima di maf che è di 2 metri come tutte. Ma come fototrappola a fini di studio non ha rivali nel 2019-2020 per rapporto qualità prezzo.

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2020 ore 20:30

Speriamo per la micia!! I miei lupi con tutta sta neve sono scesi troppo cambiando completamente percorsi, spero non succeda nulla sulle strade Triste

Io sono andato questa mattina a ritirare la reflex, oggi non l'ho messa ha fatto 80cm di neve da questa mattina, “sicuramente” non girerà nulla stanotte.
Ieri notte con le apeman ho ripreso diverse volpi e una lepre, domani cambio le sd e controllo bene, a me sembra una variabile, sarebbe decisamente inusuale vista la quota di poco più di 1400m (ma non sono certo, la ripresa è notturna e per ora l'ho guardata solo dallo schermo della fototrappola)

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2020 ore 21:04

;-);-)
Karateka. Della Browning puoi dire tutto e trovargli tutti i difetti del mondo, ma dire che il suo full HD non è reale quando ha il miglior full HD sul mercato oltretutto a 60fps (cosa che hanno 2-3 fototrappole) è abbastanza ridicolo.



Diciamo che la browining ha tutti i pregi eccetto un FHD REALE ossia il contrario di quello che affermi tu in pratica.
Infatti apprezzo il trigger la risoluzione di notte e i suoi fps che per me trovano il tempo e l'inutilita' che trovano per il tipo di utilizzo che si fa delle ft
La qualita' video di giorno ribadisco e' da cestinare se si pensa al PREZZO da pagare.
Dai 200 ai 500 euro ai fini di studio mi sembrano TANTI per quella qualita'.

Capisco che la tua recensione di questa guard z2 sta direttamente sul sito del distributore e che probabilmente ti ha fatto uno sconto ecc.., ma io le fototrappole le ho pagate tutte a prezzo pieno e quello che affermo lo affermo per prova provata

Le prove provate le ho fatte io se permetti che ho acquistato senza sconto e a pieno prezzo sia una che l'altra .
Lo sconto semmai lo potro' avere in futuro qualora volessi comprare altro materiale ma mi sembra il minimo considerato che ho impiegato tempo e denaro per qualcosa che potevo anche tralasciare.
Tu invece hai acquistato solo la browning e compagnia bella ma non hai provato la guard quindi non puoi' fare assolutamente paragoni,ALTRO CHE PROVA PROVATA.
DIREI PARTITO PRESO meglio o tifoseria sfegatata peggio ancora .;-)come molti daltronde
Metter a confronto i file della z2 e quella della browining e negare la superiorita' qualitativa dei file dei materiali dell'assistenza della z2 e' da fanatici da stadio che io personalmente evito come la peste.
Se ho deciso di scriverci una recensione e' perche' credo nella bonta' del prodotto che promette le caratteristiche che descrive e se poi questo mi da diritto a degli sconti ben vengano.MICA SO SCEMO


LA BROWINInG paventa caratteristiche che non ha
20mpx su 1*4 di pollice non li commento.
36 poi ...ci rido su dai
Io possiedo sia una che l'altra e il paragone lo posso fare.Tu invece parti con pregiudizi da tifoso.E per questo non voglio assolutamente continuare la discussione.
Basta leggere le recensioni su juza e meta' iscritti andrebbero carcerati per terrorismo .
Sguazzate nelle vostre curve da stadio se vi piace ma io ho sempre preferito l'evidenza dei fatti.;-)

Per quanto riguarda le foto ha li ragione, così come la distanza minima di maf che è di 2 metri come tutte. Ma come fototrappola a fini di studio non ha rivali nel 2019-2020 per rapporto qualità prezzo.


hai fini di studio a me bastano le cinesate da 50euro non certo spenderei 300 euro .
Poi alla fine sono opinioni personali fino ad un certo punto perche' i dati obbiettivi non si possono negare.
La brow e' buona ma tutti quei soldi a mio avviso non li vale.











avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2020 ore 21:37

Ammesso e non concesso che la Browning advantage ed ora la Edge ha la migliore qualità video in commercio tra le fototrappole commerciali di livello peofessionale (non detto da me, ma da tutti i recensori mondiali) ma anche ammesso che questa fantomatica z qualche cosa abbia la qualità video di una a7s Sony, una fototrappola non è solo qualità video di giorno. Ma è qualità video in ogni condizione di luce, giorno e notte, soprattutto qualità del sistema di rilevamento e affidabilità nell'uso nel tempo ed in questo Browning, reconix e bushnell non devono insegnare niente a nessuno.

Sai, ho una scoutguard sg2060x che ha una qualità video di giorno invidiabile, ma per tutto il resto fa Pietà e per questo io non la userei mai per il gatto selvatico. Perderei tanti di quei video per la scarsa affidabilità del sistema di rilevamento e per il trigger pietoso che finirei a prenderla a calci.

Poi puoi dire tutto quello che vuoi, io non partecipo a questo 3d per fargli fare la fine del forum dove vince la partigianeria.
Chi l'ha comprata e usata trarrà le sue conclusioni.

Sono qui per parlare di fototrappolaggio e di animali. Poi li puoi riprendere con quello che vuoi.

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2020 ore 21:58

Si David mi parli di recensori mondiali e poi muovi accuse al sottoscritto di essere di parte.
Vabbè credo che il buon senso e sopratutto le nostre esigenze sul campo ci debbano guidare all acquisto
dei prodotti.
Alla fine ci spendiamo un po' di soldini.
Anche io utilizzo 6 Marche e modelli differenti a seconda di quello che voglio fare.
Diciamo che per qualità file apprezzo la guard per la notte la brow e per altro ancora le cinesate.
Una soluzione definitiva credo non ci sia.
Come tematica credo di non essere stato ot se leggo bene il topic.
Cmq ad ogni modo rientro nuovamente nella mia tana.
È non spiatemi MrGreencon la ft


avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2020 ore 22:08

Il Vime
29 Gennaio 2020 ore 0:44

Seguo;-),molto interessanti questi topic...poi una volta che non ci si scanna sui brand



Nordavind
29 Gennaio 2020 ore 1:03

Ahah, beh in realtà ogni tanto leggo dei bei dibattiti accesi su marche/modelli di fototrappole


MrGreenMrGreenMrGreen:-P

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2020 ore 22:24

Primo tra tutti ill FHD che non e' FHD reale il secondo nel reparto foto ,la minima distanza di messa a fuoco e la resa cromatica.
Chi si ostina a dire il contrario secondo me lo fa solo per partito preso.


io non le ho provate quindi non mi esprimo e mi posso basare solo sulle vostre recensioni però se permetti anche quello che dici tu sembra per partito preso.

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2020 ore 7:46

Scusate la digressione e lo sfogo, ma SMI sono sentito preso in causa visto che ho fatto comprare questa fototrappola ad almeno 5 persone facendogli spendere bei soldini.

Io mi baso su esperienze personali (provate tipo 20 fototrappole) e sulle recensioni di professionisti.
www.trailcampro.com/collections/browning-trail-cameras/products/browni

Poi ovviamente posso anche sbagliare eh. Però non ho nessun tipo di vantaggio.

Cmq andiamo avanti e divertiamoci che l'unico obiettivo di questo thread deve essere scoprire la natura, divertirsi ma non infastidire gli animali.

A questo proposito, sconsiglio l'utilizzo di attrattivi per il fototrappolaggio perché se da un lato vi facilita le riprese, dall'altro sfalsa i risultati e oltretutto vi fa avere atteggiamenti non naturali negli animaletti.
E tanto per ricordarlo a tutti: sconsiglio di piazzare fototrappole davanti all'ingresso di tane in questo periodo.
Se proprio volete farlo, tenetevi a distanza di sicurezza, usate fototrappole assolutamente a led invisibili e silenziose e usate i guanti monouso per toccare tutto ciò che vi sta intorno compresa la fototrappola.
Meglio però evitare proprio.

avatarsupporter
inviato il 06 Marzo 2020 ore 10:24

Io ho preso la Browning anche sotto consiglio di Lufranco, ma ognuno di noi ha la testa per poter decidere cosa prendere e quanto spendere! in rete si trovano molte recensioni e video, abbastanza da potersi fare un'idea e prendere la decisione giusta per le proprie esigenze. Della browning sono contentissimo materiali buoni bei video in tutte le condizioni di luce, ottimo audio e ottima elettronica. In sostanza la trovo una fototrappola molto completa, affidabile e di qualità. la riprenderei???? SI !!! per le mie esigenze è perfetta!!

Non dubito della bontà della guard z2, una cosa che sicuramente non userei è l'invio dei messaggi, richiede una sim, per attivare la sim ovviamente ci sono costi aggiuntivi e c'è da fare un contratto con operatore telefonico, tale funzione ( per ME inutile) farebbe aumentare di molto il consumo batteria. anche l'antennone esteticamente a me non piace. La grossa protezione circolare non so se in vetro o plastica che protegge la lente, mi sembra davvero troppo grande e potrebbe disturbare con strani riflessi i selvatici, in particolare al buio. Solo per questi motivi non la comprerei...ma magari altri la comprerebbero solo per questa funzione! ripeto! ognuno compra il prodotto in base alle sue esigenze, non c'è bisogno di scannarsi dai....

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2020 ore 11:02

E tanto per ricordarlo a tutti: sconsiglio di piazzare fototrappole davanti all'ingresso di tane in questo periodo.


dico la verità, mi piarebbe metterla di fronte alla tana di un tasso o della volpe ma la tentazione non sarà soddisfatta visto che non riesco nemmeno a individuare una.

avatarsupporter
inviato il 07 Marzo 2020 ore 20:03

Volpe che marca.
www.juzaphoto.com/video.php?t=3506820&l=it

avatarsupporter
inviato il 08 Marzo 2020 ore 18:36

Ma la volpe (come diceva il mio professore di zoologia) alla fine è grande come una bottiglia da 1,5 litri :D
Non so ma io resto su gatto, ne ho sempre avuti a casa e la sagoma (quando sparisce dall'inquadratura) mi pare quella, sentiamo qualche altro parere


Nordavind mi sa che gatto non lo è di sicuro, l'ho ripresa un po meglio e credo sia una volpe spelacchiata

www.facebook.com/marcello.giardinazzo/videos/10221670512980715/?notif_



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me