RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon vs Sony







avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2020 ore 20:05

La filiera per avere fotografie buone non passa solo da fotocamere e obiettivi. Serve saper gestire bene la post produzione e avere strumenti adeguati, in primis monitor calibrato a dovere oltre a tanto altro che si chiama ... ad esmpio non ostinarsi a fare uno scatto a f 1.2 quando andrebbe usato un f4.
Se invece si ricerca la performance sportiva del mezzo, il discorso cambia ma non tutto il resto.

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2020 ore 20:34

Chissá come facevamo noi con le pellicole senza il computer a schiarire le ombre

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2020 ore 20:34

Ogni volta che qualcuno dice che bisogna saper far post produzione un fotografo viene abortito.

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2020 ore 20:35

Che non esistono più le mezze stagioni é stato detto?

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2020 ore 20:40

@MGK....certe foto infatti non potevi farle! iso inclusi! ;-)

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2020 ore 20:49

Non ho mai avuto problemi a scattare di notte con pellicole da 400 iso NPH fuji su formato 6\7 esponevo per le ombre e stampavo il colore con l ingranditore per le luci mascherando le ombre facevo prima in camera oscura che oggi con il pc ed era anche meno noiso.

Non alzo mai gli iso oltre i 2500 se fotografo per passatempo se devo fare un lavoro professionale non alzo gli iso dove manca la luce si usano gli illuminatori o i flash che sono stati inventati per schiarire le ombre per illuminare.

Oggi sembra che usare gli illuminatori o i flash sia reato penalmente perseguibile.

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2020 ore 20:54

Pare che anche l'utilizzo delle virgole sia perseguito penalmente.

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2020 ore 21:12

Sono un flash dipendente! MrGreen
Lo uso praticamente sempre ove mi é possibile! Ma certe cose non si facevano con invertibili per esempio! ;-)

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2020 ore 21:14

....ma non penso che nessuno mette in dubbio che si possano tirare le ombre con Canon, forse un po' di meno che altri ma per la maggior parte delle foto basta anche quello che fa una m43.

Le m4/3 sono delle ottime fotocamere, (esperienza personale), i sensori da 20Mpixel sono ottimi, meno i 16Mpixel per me, ma comunque "bastevoli"MrGreen

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2020 ore 22:11

la micro 4/3 è la macchina più divertente che abbia mai avuto

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2020 ore 23:34

Anche per me! ;-)

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2020 ore 9:15

È anni (almeno 5) che dicono che stanno sviluppando sensori organici.....sony, fuji, pana.
Ne avessimo vista una di fotocamera con questo sensore.
Sto sensore cmos è duro a morire.

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2020 ore 9:43

Forse non conviene produrre sensori organici adesso che il mercato è in calo.

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2020 ore 10:25

non vedo limiti nei sensori attuali cosa dovrebbe fare un sensore consentire di fotografare di notte a 10 mila iso senza rumore simulando le capacità dell occhio umano? ma se un sensore legge luci e ombre e li pone sullo stesso livello avremmo delle foto sciatte

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2020 ore 11:10

A me piacerebbe scattare con ISO alti con tempi di sicurezza alti, al diaframma che voglio e senza rumore, poi se voglio aggiungo la grana per conto mio.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me