RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fuji XF 16-80mm F/4


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Zoom Standard
  6. » Fuji XF 16-80mm F/4





avatarjunior
inviato il 16 Dicembre 2019 ore 16:51

Dopo qualche test un pò più approfondito posso dire che la mia copia da f4 a f8 è nitido focale più focale meno oltre a questo diaframma inizia ad ammorbidirsi notevolmente.

Chi lo ha può confermare ciò facendo a sua volta delle prove?

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2019 ore 17:27

dopo f8 c'è un bel calo pare

www.lenstip.com/571.4-Lens_review-Fujifilm_Fujinon_XF_16-80_mm_f_4_R_O

non me l'aspettavo cosi' drastico perö

avatarjunior
inviato il 16 Dicembre 2019 ore 18:11

@ Gma :

Neanche io, il calo è molto sensibile e visibile su tutto il fotogramma!

A Gennaio me lo porterò in un viaggio tra Birmania è Thailandia dove lo testerò a fondo ma per ora sono un po' deluso abituato ad altre lenti Fuji molto più nitide!

avatarjunior
inviato il 16 Dicembre 2019 ore 18:18

Ma per voi sono normali quei risultati??? a 16mm e a 80mm veramente brutti ai bordi...tipo questa:
pliki.optyczne.pl/fuj16-80/xt2/fuj16-80_fot16.JPG
ma molto peggio del 18-55.

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2019 ore 20:38

Beh, come poteva essere meglio?? Ancora più lungo come focali sopra e sotto

Il 16-55 è l'unico da comprare a quei soldi e se volete i mm il 18-135...

Per me era troppo buio pure il 16-55 come normale ma è un altro conto

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2019 ore 20:48

quella foto è troppo di sbieco per valutare i bordi, ed è stata fatta a f8. Guardando il grafico, secondo loro, a quella focale è già in caduta libera. Prendendone una a f4, 80mm, tipo questa

pliki.optyczne.pl/fuj16-80/xt2/fuj16-80_fot18.JPG

a me i bordi paiono normalissimi, per essere bordi di uno zummone. non nitidi come al centro ovviamente, ma parliamo degli estremi. ed è uno zoom. quei risultati con il 18-55 ce li hai a 5.6, non prima. insomma costasse la metà sarebbe un buon tuttofare, per le 4 foto che ho guardato.

ah comunque no, almeno a f8 per paesaggi dovrebbe essere usabile. purtroppo è proprio la sua costruzione che lascia un po' a desiderare.

avatarjunior
inviato il 16 Dicembre 2019 ore 21:42

Prendendone una a f4, 80mm, tipo questa

pliki.optyczne.pl/fuj16-80/xt2/fuj16-80_fot18.JPG

a me i bordi paiono normalissimi, per essere bordi di uno zummone. non nitidi come al centro ovviamente, ma parliamo degli estremi. ed è uno zoom. quei risultati con il 18-55 ce li hai a 5.6, non prima

Spero tu stia scherzando...altro che bordi, l'intera foto che hai linkato è da cestino in camera: non c'è un elemento che sia perfettamente nitido!
Ormai è chiaro che si tratta di un'ottica nata male con problematiche simili a quelle del 18-55 ma con l'aggravante di un prezzo 3 volte superiore.

ps. tra l'altro il 18-55 non presentava blur da shutter shock, ovvero in funzione del tipo di otturatore usato (meccanico)

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2019 ore 21:59

ndrew: il calo è visibile, e sui bordi estremi: il resto mi pare uniforme. non ho dichiarato che la foto è una lama..

qualità è quella che è, ma non mi aspettavo comunque miracoli da uno zoom simile. e non mi pare troppo diversa dal 18-55, ad essere sincero

avatarjunior
inviato il 16 Dicembre 2019 ore 22:09

A me il 18 55 sembra meglio alle focali estreme così come il 18-135:
www.magezinepublishing.com/equipment/images/equipment/XF-18135mm-f3556
www.magezinepublishing.com/equipment/images/equipment/XF-18135mm-f3556

Alla fine considerando il prezzo che faceva immaginare qualcosa di meglio la delusione c'è

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2019 ore 22:25

sul prezzo nulla da dire, è esagerato.

la foto del 16-80 però è stata fatta da cosa, 50 metri? da quella distanza zummare e aspettarsi di vedere i peli del piccione mi pare follia.

la prima che hai linkato mi pare più definita, ma siamo su ben altre distanze. la seconda non mi pare comunque una lama, siamo sempre nel buono ma non eccelso. ora sono da telefono e magari sto dicendo çazzate, ma dall'uso che ho fatto io del kit mi pare che il livello sia quello..

avatarjunior
inviato il 16 Dicembre 2019 ore 23:25

pliki.optyczne.pl/fuj16-80/xt2/fuj16-80_fot18.JPG

concordo che la foto sopra è inguardabile su tutto il fotogramma.
Vedo che è scattata con otturatore meccanico, fai una prova stessa foto con otturatore elettronico (la foto vedrai che diventa nitida). E' quanto succede a me..

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2019 ore 23:42

Si ma è assurda questa cosa, con queste limitazioni dovrebbe costare forse 400€...

Non puoi scattarci in meccanico
La nitidezza è quella che è
È solo F4


avatarjunior
inviato il 17 Dicembre 2019 ore 7:15

Oggi mando indietro al venditore il mio 16 80 per far controllare se ha qualche problema e se risultasse a posto chiederò , essendo nei termini, il rimborso totale.

Avendo altre lenti zoom Fuji posso dire con certezza quanto segue:

Shutter shock otturatore meccanico
18 55 assente
16 55 assente
16 80 presente
10 24 assente

Calo di nitidezza su tutto il fotogramma da F/9 in poi solo su 16 80
Tutti gli altri zoom sono buoni su tutto il fotogramma fino a F/13 poi si ammorbidiscono per effetto della diffrazione.

Con il 10 24 ho scattato per prova anche a F/22 e risulta ancora nitido.

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2019 ore 7:47

amidauro: non possiedo la lente, e come zoom ho avuto solo il kit. se hai voglia di fare la stessa foto, tipo quella di lenstip (facciate, possibilmente ortogonali al pdr, da una cinquantina di metri) con i due otturatori sarebbe fantastico.

Se poi hai ancora il kit e riesci a fare la foto pure con quello, siamo a cavallo


avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2019 ore 8:49

ci terrei a precisare che non sono un fanboy, ma mi piacerebbe semplicemente capire (al netto del prezzo) se sia una lente valida o meno. Sempre su lenstip, una foto fatta con il kit 18-55, simile a quella postata prima

pliki.optyczne.pl/fuji18-55/fuj18-55_fot17.JPG

io non ci vedo una qualità superiore sinceramente, e parlo del fotogramma per intero, non dei bordi.

su questa poi hanno cannato il fuoco immagino..

pliki.optyczne.pl/fuji18-55/fuj18-55_fot11.JPG


a me pare che sulla lunga distanza non se ne salvi uno comunque. O chez lenstip mandano lo stagista appena arrivato a fare le foto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me