RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Chernobyl e natura risorta II parte


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Chernobyl e natura risorta II parte





user175007
avatar
inviato il 24 Giugno 2019 ore 12:59

38% prodotto, 17% consumato, forse la vendono a voi l'eccesso ?

user111807
avatar
inviato il 24 Giugno 2019 ore 13:07

Ok probabilmente é così non ci avevo pensato. MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2019 ore 13:34

Flarelux, sicuramente non mi incaxxo, semplicemente rispondo con le mie opinioni a quelle tue, niente di strano...
Ma tornando a noi, sembra da tutte queste cifre che l'energia prodotta da rinnovabili non conti niente...a me non risulta...ora non ho tempo, ma poi voglio riportare qualche articolo ( qualcuno lo avevo già riportato ) sulla produzione che è in aumento in molti paesi, conpresa l'Italia

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2019 ore 13:45

ec.europa.eu/eurostat/statistics-explained/index.php?title=Renewable_e

Questo potrebbe essere un esempio...

user175007
avatar
inviato il 25 Giugno 2019 ore 10:36

Ho visto le prime tre puntate di Chernobyl, miniserie TV della HBO di sole sei puntate. un autentico capolavoro che non ha eguali per drammaticità, ricostruzione storica degli eventi, scenografie e fotografia da sembrare li che vivi quei momenti, che anche nei piccoli oggetti quotidiani danno un incredibile realismo, attori credibili che danno una grande prova di recitazione, cosa più sorprendente e la rappresentazione asfissiante è ottusa dell'apparato burocratico

ormai il cinema è morto, da vedere assolutamente

user111807
avatar
inviato il 25 Giugno 2019 ore 11:04

Grazie FlareLux , vedo se riesco a trovare dove posso vederla.

user28347
avatar
inviato il 25 Giugno 2019 ore 12:01

lo daranno gratis dopo?

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2019 ore 12:05

Ho capito adesso perchè ultimamente si continua a parlare di Chernobyl ... c'era una serie TV !

Infatti vedo anche che sempre più persone fanno viaggi a Chernobyl !

user175007
avatar
inviato il 25 Giugno 2019 ore 12:21

Io l'ho visto sul Genio dello streaming, devi insistere un po' perché all'inizio ti bombarda di link pubblicitari

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2019 ore 23:11

autentico capolavoro che non ha eguali per drammaticità, ricostruzione storica degli eventi, scenografie


Drammaticità e scenografie sicuramente, ricostruzione storica... 'nsomma...
Dopo aver visto la serie mi sto documentando molto e hanno inventato o ingigantito veramente parecchie cose per mettere più tensione nelle scene. Pare anche che abbiano scelto come fonti documentazione un po' "di parte" (ed è uno dei motivi per cui Dyatlov ad esempio sembra un completo ritardato quando in realtà ha fatto sicuramente errori enormi ma non era un macchietta come nella serie).

A tal proposito, il buon Thunderf00t (che è uno scienziato che ci ha lavorato o forse ancora lavora, non ricordo, in un reattore nucleare) ha fatto un bellissimo video per spiegare come è composta la contaminazione radioattive di Chernobyl, quanto fosse e sia oggi effettivamente letale (molto meno di quanto farebbe intendere la serie o allarmismi esagerati da fonti poco attendibili), del perché alcuni animali risultino ancora oggi radioattivi anche a migliaia di km di distanza (ma anche qui, la chiave è QUANTO effettivamente radioattivi, a leggere certi articoli sembrerebbe che accarezzando un cinghiale selvatico in Svezia uno in automatico si ammali di cancro MrGreen).


avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2019 ore 12:03

A tal proposito, il buon Thunderf00t (che è uno scienziato che ci ha lavorato o forse ancora lavora, non ricordo, in un reattore nucleare) ha fatto un bellissimo video per spiegare come è composta la contaminazione radioattive di Chernobyl, quanto fosse e sia oggi effettivamente letale (molto meno di quanto farebbe intendere la serie o allarmismi esagerati da fonti poco attendibili), del perché alcuni animali risultino ancora oggi radioattivi anche a migliaia di km di distanza (ma anche qui, la chiave è QUANTO effettivamente radioattivi, a leggere certi articoli sembrerebbe che accarezzando un cinghiale selvatico in Svezia uno in automatico si ammali di cancro?


Si perchè invece lo scienziato che ci lavora sul Nucleare non sarebbe di parte...tutti questi benpensanti del nucleare non ispirano la minima fiducia... di sicuro ci sono gli effetti degli incidenti e del problema delle scorie già linkato prima, ma non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire...

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2019 ore 14:13

Ci siono diretti discendenti del disastro di Chernobyl che hanno problemi grossi... tutta questa leggerezza verso persone che hanno subito sofferenze spaventose a causa di persone che dicevano che era tutto sotto controllo...
E' SEMPRE LA STESSA STORIA, CHI NON CORRE PERICOLI DIRETTI, O HA INTERESSI NEL NUCLEARE, NON DIRA' MAI QUALI RISCHI SI CORRONO.

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2019 ore 14:35

Francamente io ho sempre sentito che le radiazioni sono dirette responsabili dell'esponenziale aumento di tumori nel genere umano . Ora pare che si voglia sostenere non essere esattamente cosi e vedo che ci sono pure diverse persone che vanno a Chernobyl in viaggio di vacanza . Vedo che Fukushima è magicamente divenuta sicura e non ci sono problemi anche se io sapevo occorrevano millenni per l'estinzione delle readiazioni nucleari .
Mi è difficile capire l'effettiva pericolosità delle radiazioni e mi paicerebbe che fosse come pare dicano in molti ovvero che le radiazioni di Fukushima non sono un problema per il Giappone ... anche perchè muoio dalla voglia di dfare un viaggio in Giappone !
Inoltre io ho un altro dubbio. C'è un video su youtube che mostra quante migliaia di "test nucleari" sono stati fatti nel globo intero e noi ci concentriamo solo su due esplosioni di Chernobyl e di Fukushima ? Ho anche appreso che la Germania ha fatto un pò di pasticci con lo stoccaggio di scorie radioattive .
Insomma il nucleare è un argomento molto vasto e mi pare di capire che i pericoli sono "voluttuosi" a seconda di chi li analizza . Pertanto siamo un pò in balia della sorte .

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2019 ore 14:55

Yellowstone77: hai perfettamente ragione, il nucleare è un problema molto vasto e dai molteplici aspetti; non si può ridurre a nucleare sì/nucleare no... ci sono di mezzo anche i militari, quindi la verità non si saprà mai... ma i risultati si possono vedere, basta procurarsi un contatore Geiger e farsi un giro nei posti dove sono o sono stati in qualsiasi modo stoccati o lavorati materiali radioattivi.. per esempio qui in Italia, dove tenevano i materiali radiattivi come barattoli di vernice....o forse, se vogliamo dormire tranquilli... è meglio non farlo????

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2019 ore 15:53

Giusto per avere un'idea, un pezzetto di Uraninite (detta anche Pechblenda; ossido d'uranio) di un paio di centimetri lo si può tenere in mano, in tasca per alcune ore e persino nella vetrinetta dei minerali senza troppi problemi (nonostante sia il principale minerale d'uranio e basti quel pezzetto per attivare il ticchettio del geiger); altrettanto non credo sia consigliabile fare con un pezzettino delle barre in uso nelle centrali. Però, sarà anche un caso, ma nelle miniere d'uranio, nelle zone a maggior concentrazione di Uraninite i turni di lavoro sono ridotti, da sempre: come mai?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me