RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

[nuovo pc da assemblare Budget 1000 Eur] Solo per fotoritocco.


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. »
  5. PC Windows
  6. » [nuovo pc da assemblare Budget 1000 Eur] Solo per fotoritocco.





avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2019 ore 19:52

E poi ora gli m2 son migliorati e sono più prestazionali rispetto ai sata, rispetto anche a quando li presi io, nonché cominciano ad avere prezzi accessibili anch'essi, quindi why not!?

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2019 ore 20:17

Più che altro... sono così comodi MrGreen

avatarjunior
inviato il 18 Gennaio 2019 ore 21:02

vabbè, a sto' punto la palla è proprio tra i miei piedi.....
non c'è molto da aggiungere : o cambio molto per risparmiare 200 €, ma star lì a limare sui 20/30 €.....Triste

750 + 400 di monitor + 200 di sonda = 1350
se guardo le foto che faccio mi tolgo la vita :-P

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2019 ore 0:45

Io sul monitor ho risparmiato ecco, per esempio MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2019 ore 0:45

Non che faccia schifo totale eh, ma è un 93% sRGB IPS 23", niente di che...

avatarjunior
inviato il 19 Gennaio 2019 ore 9:02

visto che per te è problematico il discorso assemblaggio,e che quindi saresti costretto a prendere tutto da uno shop, valuta questo
www.dell.com/it-it/work/shop/cty/pdp/spd/optiplex-3060-desktop/s030o30
devi solo aggiungere un banco di ram da 8GB (circa 60€) e rientri nella cifra preventivata. è un computer costruito bene, robusto (trovi in giro macchine aziendali di questa serie con più di 10 anni ancora affidabili)e silenzioso. tutto assemblato windows 10 autentico in versione pro, garanzia efficiente.
tra l'altro se fai una telefonata ed hai uno studente in casa, potresti avere altri sconti (almeno il 10%).valutalo dato che non hai dimestichezza con l'hardware.

avatarjunior
inviato il 19 Gennaio 2019 ore 9:46

Grazie Perseforo
Sarebbe proprio da considerare... A) rientra nel budget B) È pronto C) È simile alla mia configurazione, e aggiungere un po' di Ram non sarebbe un problema D) Ha Win pro compreso...
L'unica cosa importante che ho paura, è che non sia Ivato essendo una " macchina aziendale" ?stamattina non so se li trovo al telefono, comunque grazie ancora per l'attenzione


avatarjunior
inviato il 19 Gennaio 2019 ore 9:51

L'unica cosa importante che ho paura, è che non sia Ivato essendo una " macchina aziendale" ?stamattina non so se li trovo al telefono, comunque grazie ancora per l'attenzione


devi un pò parlarne per telefono, e attento a non farti rifilare altri prodotti o software. di solito le vendono anche a privati e applicano anche gli sconti.

avatarjunior
inviato il 19 Gennaio 2019 ore 10:21

Super Sorriso

p.s. ho chiamato, il sabato sono chiusi, tutto a lunedi
se mi togliessero l' IVA......

avatarjunior
inviato il 19 Gennaio 2019 ore 16:56

se mi togliessero l' IVA


detta così, non accadrà mai, ma già con lo sconto del 10% studenti ci si avvicina. se hai figli nipoti o parenti nel caso potrebbero acquistare loro ;)

comunque tenta, e ricorda che è una trattativa. se sei in grado di installare windows 10 da solo, puoi chiedere di avere il pc senza sistema operativo, poi lo installi tu ed acquisti la licenza digitale, è legale, costa 10-12€, e sono altri soldini risparmiati.

avatarjunior
inviato il 19 Gennaio 2019 ore 18:36

Si, Win sarei in grado di gestirmelo da solo
1 mese fa sono riuscito a sostituire l' HD del notebook con un SSD....Sorriso
Lunedi ci provo

avatarjunior
inviato il 19 Gennaio 2019 ore 21:48

the blackbird, ho lo stesso case da te proposto, senza finestra trasparente però, e ti comunico che dopo meno di un anno e mezzo, le prese usb frontali, non funzionano più. Non so magari sono stato sfigato io ma, ti assicuro che dover utilizzare solo le prese posteriori della scheda madre, non è per niente fantastico. Appena trovo un case che mi aggrada infatti, a livello di capienza e costruzione, lo sostituirò.

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2019 ore 21:55

Peccato... In effetti tranne che nei case da un centinaio di euro le USB aggiuntive e le prese audio frontali come affidabilità non sono il massimo in generale, anche per esperienza personale. Ora ho un cooler master e sarebbe tutto a posto, ma ironia della sorte io non le ho proprio accessibili le prese USB superiori, il case è sospeso sotto la scrivania e ci sta troppo vicino purtroppo... Ho ovviato aggiungendo questo bellissimo trabiccolo:
https://www.amazon.it/dp/B00D8Q93WO/ref=cm_sw_r_cp_apa_i_Y34qCb3WKXM41
3 USB 3, una di ricarica veloce, lettore di schede USB 3 e spazio per infilare due dischi da 2.5"...

avatarjunior
inviato il 19 Gennaio 2019 ore 22:13

Scusami the blackbird in effetti l'ho scambiato con il modello superiore che ho io(ho la febbre e avevo letto un prezzo ben diverso... inoltre i modelli differiscono solo per le dimensioni ma il disegno è il medesimo), non ricordo il nome del case ma un paio di anni fa costava sulle 150 euro e sulle 180 quello con la finestra trasparente, era uno dei modelli più costosi all'epoca e, a dire la verità la solidità, le dimensioni e la possibilità di cable management gli davano ragione. Le prese usb però non hanno avuto una vita lunga, inoltre sono annegate nella plastica, senza possibilità di essere rimosse o riparate. La soluzione che proponi tu è l'ideale, anche se un po' costosa.

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2019 ore 22:50

Beh si, non è a buon mercato rispetto ad altri prodotti... ma se si vuole risparmiare ci sono appunto quei buoni cloni cinesi che assolvono alle medesime funzioni: da verificarne, chiaramente, la longevità (il mio non ha dato alcun segno di cedimento per ora). Io ho preferito spendere quella ventina di euro in più, considerando che un lettore di schede ad uno che fotografa, fa estremamente comodo (l'avrò usato già decine di volte) anche sul PC desktop. Certo ci sono gli adattatori USB 3, ma infilare la scheda direttamente nel suo alloggiamento è molto più comodo, va ammesso.

Fra l'altro molte soluzioni alternative si affidano a "strutture" che hanno le misure del vano del lettore di floppy disk, vano che oramai sta scomparendo dai case all'atto pratico: si trova molto poco, ed il più delle volte è incluso in un vano da 5.25". Invece quella soluzione da 5.25" è versatile e ha i 2 interessanti spazi per i dischi da 2.5", cosa che ho apprezzato.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me