RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Test Nikon Z6 su Dpreview







avatarsupporter
inviato il 08 Novembre 2018 ore 23:26

La D5 ha quasi tre anni, è normale che ci sia di meglio. Soprattutto da chi è leader nei sensori e lo ha costantemente dimostrato.
Le fotocamere più moderne (anche le stesse Nikon, beninteso) fanno sostanzialmente meglio o uguale ad alte sensibilità, e moltissimamente MrGreen meglio a quelle più basse.

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2018 ore 0:00

Insomma da quello che dite, Canon oramai è passato, non è presente, né futuro. Amen.

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2018 ore 1:50

Insomma da quello che dite, Canon oramai è passato, non è presente, né futuro. Amen.


Purtroppo c'è qualcuno che crede davvero a questa storiellaEeeek!!!
Per me esiste, è viva e vegeta ma deve ffare corpi macchina più innovativi perchè è effettivamente la meno "evoluta" della concorrenza. Ovvio che le "migliori prestazioni" in alcuni casi offerte dalla concorrenza potrebbero anche essere insignificanti per il proprio modo di fotografare quindi sta ad ognuno di noi decidere cosa comprare. Non è che chi compra Canon oggi sbaglia a prescindere, come qualcuno vorrebbe far credere;-) DIPENDE
P.S. io ho Canon ma se oggi dovessi partire da zero con molta probabilità non comprerei Canon.

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2018 ore 5:41

Dai ragazzi, su... parliamo di altro..
La Z6 ad alti ISO lavora bene. questo mi sembra che sia stato chiarito, no?

Coi video come va?

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2018 ore 9:51

La tecnologia è un po' come nello sport... qualcuno deve vincere! Se il secondo o il terzo sono vicinissimi al primo, la "sconfitta" non è traumatica, ma se sono parecchio distaccati allora sì... almeno nei forum...
In assoluto Canon fa ottimi sensori ma Sony e quelli che gravitano intorno al suo circuito tecnologico e commerciale, in qualche modo riescono a fare meglio o farli rendere meglio, nel momento specifico, anche se di poco, ma alla linea del traguardo conta chi la passa per primo... almeno nei forum e per gli specialisti... altrimenti non sarebbero speciali... Il "problema" di Canon consta che producendo soltanto per sé, non ha la collaborazione o i riscontri dei potenziali acquirenti, come ha Sony e quindi che rimanga sempre un po' indietro ci sta. Canon però è "migliore" nell'ergonomia e nell'estetica e nell'acquisto "a contatto", facilmente vince su Nikon, che seppure grintosa (come la corazzata Yamato...) "intimorisce" e l'acquirente che ambisce l'oggetto "bello" e meno appariscente, potrebbe decidere di non sceglierla. Canon venderà sempre di più, a prescindere primati altrui...

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2018 ore 9:54


io vorrei capire tutta sta gente che usa i 12800 ISO dove sta...

sono gli stessi che camminano con il treppiedi da 8Kg ?
o sono quelli che scattano con uno zoom a f/4 - 5.6
in qualche luogo sperso dove non c'è nemmeno un lampione ?

voglio capire che il confronto va fatto a ISO 100
in condizioni di uso comune...

tutti questi "stress test"
lasciano il tempo che trovano
se poi all'atto pratico non li useremo mai...

[IMHO]

E poi è calcolato che per ottenere le prestazioni migliori a bassi ISO
devi sborsare 3 testoni per ottiche f/2 o qualcosina in più per f/1.2....
perchè poi scatta il meccanismo psicologico
che sai che oltre una certa soglia di ISO non puoi andare
perchè altrimenti poi nelle foto ti escono "le formiche"

quindi mano al portafoglio e Ottica luminosa...
oppure formiche...

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2018 ore 9:57

Insomma da quello che dite, Canon oramai è passato, non è presente, né futuro. Amen.


mi verrebbe da dire la stessa cosa quindi {quoto}

anche se qualche dubbio mi permetto di concedermelo
visto che per adesso a me sembra (come diceva qualcuno in altri post)
un mega "beta tester" di massa a pagamento...

Nel senso che il cambio di sistema lo stanno sperimentando in mano
a chi si sta comprando R attualmente...


E direi la stessa cosa analogamente per Z6 e Z7
andranno anche meglio su alcune cose...
ma per adesso non mi convincono a cambiare...
Magari poi esce una R1 verso marzo...
e ne riparliamo... con un altro "mood".... ;-)

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2018 ore 10:08

io vorrei capire tutta sta gente che usa i 12800 ISO dove sta...


Vabbè pieta... MrGreen


@Fico notevole senza ombra di dubbio

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2018 ore 11:13

fatto la prova a 12800 iso d800 sviluppata in DXoPlab Prime mode e portata a 24 Mpx

postimg.cc/ThWG3ZZ3

questo è il ritaglio 100% corrispondente a quello della Z6 all inizio del Blog


postimg.cc/nCkWF2cL

(ho provato anche il file della Z6 ma non lo riconosce ancora)

a me sembrano ottimi risultati

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2018 ore 11:22

Ho provato DxoLab non è così miracoloso come sembra

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2018 ore 11:32

io non ho trovato di meglio per semplicità ed efficacia
devo solo stare molto attento al microcontrasto e allo sharp che tende ad esagerare e dopo devo piallare io in post

se hai altri metodi efficaci io sono molto disposto a provare

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2018 ore 11:51

ho fatto delle comparazioni con l'ultimo ACR, in alcune cose meglio in altre no ... tutto qua ...

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2018 ore 12:54

Io mi trovo bene con neat immage

avatarsupporter
inviato il 09 Novembre 2018 ore 12:58

io vorrei capire tutta sta gente che usa i 12800 ISO dove sta...

sono gli stessi che camminano con il treppiedi da 8Kg ?
o sono quelli che scattano con uno zoom a f/4 - 5.6
in qualche luogo sperso dove non c'è nemmeno un lampione ?


Ma parli per sentito dire o per esperienza personale??Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2018 ore 13:20

neat immage niente di che c'è di meglio ... noiseware x me il migliore ad oggi però costa

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me