RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Gioco Post Produzione - Scade Domenica 11 Novembre


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. »
  5. Gioco Post Produzione
  6. » Gioco Post Produzione - Scade Domenica 11 Novembre





avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2018 ore 19:50

@ Leo, ma da che laboratorio ti servi per l'album ?

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2018 ore 20:13

Fuji quelli con la copertina rigida ricoperta di lino con colore a scelta sono Top...poi lo faccio di lusso con le pagine nere le foto e le didascalie risaltano benissimo, sono anni che li faccio da Fuji ma ho provato pure Blurb che é pure ottimo ma più caro...
myfujifilm.fr/livres-photo/livre-photo-couverture-lin-colore

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2018 ore 20:22

Grazie Leo

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2018 ore 20:48

cercando nelle macerie ho ritrovato dei DVD del 1999 perfettamente lisibili (sfido qualsiasi HD di durare altrettanto) ...pieni di files (foto, filmini, documenti, ecc...) d'epoca dimenticati é come trovare intatto un reperto archeologico della propria vita...Nello slancio ho comprato su Amazon 235go di DVD-R da 4.8go Verbatim Data Life Plus (quelli a lunga conservazione) a 23€...cosi salvo un po di foto, con gli HD a forza di cancellare, rifare de foto, spostarle, ecc...non é lo stesso, i DVD(R li masterizzi una volta per tutte e basta....

user92328
avatar
inviato il 09 Novembre 2018 ore 21:02

Leo mi sono segnato il link di Fuji che hai messo... ma per le tue stampe usi qualche profilo di lavoro particolare che ti da lo stampatore..?? oppure, non ricordo se tu usi il monitor calibrato, ma sulla luminosità come ti regoli se non hai il monitor calibrato...?
Ed ultima domanda, la resa cromatica la trovi fedelissima....??

Ci sono tanti tutorial di Saal digital che ha deciso di farsi pubblicità con i recensori su YouTube...
Qualcuno l'ha provato...? io vorrei provare a farmi qualche stampa...
www.saal-digital.it/?utm_source=Youtube&utm_medium=Post&utm_campaign=d


avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2018 ore 21:18

Lo schermo sono circa 20 anni che lo calibro ho cominciato con un Sony Trinitron catodico da 17"...all'inizio lo calibravo con Adobe Gamma (incluso nella 1ma versione di Photoshop) che mi ha messo la pulce a l'orecchio, e quasi subito ho comprato una sonda, ecc... Sorriso...se no il solo che conosco che fornisce i profili è Blurb ...comunque sia Fuji che Blurb li trovo molto fedeli anzi direi che stampate anche le minime differenze fra una versione e un'altra di una foto sono evidenziate più che sul monitor

user92328
avatar
inviato il 09 Novembre 2018 ore 21:32

che poi anche se calibrato il monitor io so che, per la stampa è meglio abbassare ulteriormente la luminosità dello schermo per avere PP con luce buona per la stampa... ma per i colori ho qualche dubbio, perchè gli stampatori dovrebbero avere ognuno il loro profilo di lavoro...

Qualche settimana fa ho fatto una prova di stampa qui in un negozietto in paese, ha una buona Epson da circa 3 mila € e dice che è un modello che usano anche in alcuni laboratori di sviluppo... detto ciò, facciamo qualche prova, lato resa cromatica l'ho trovata accettabile ma lato luminosità le stampe erano un po scure...
di essere risolverei facile, basta che abbasso la luminosità al mio monitor e faccio la PP che poi verrà più chiara in stampa... fare delle prove costa poco, circa 20 cent a foto di piccolo formato se ne faccio poche, altrimenti 15 set per circa 100 stampe..

insomma, potrei ottenere qualche soddisfazione, però la ragazza mi dice che non c'è bisogno di darmi nessun profilo di lavoro su Ps.... c'è da dire che la ragazza non è che sia cosi preparata, ma vaboh, su questo lasciamo stare, ma credo potrei riuscire ad ottenere qualche buona stampa, a circa 4 € per il 30x40 se non sbaglio, e 11€ per il 40x60.. i prezzi non mi sembrano cattivi, sopratutto se ho la possibilità di farmi fare le cose come voglio io e con le dovute prove pre stampa...
Che ne dite..??

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2018 ore 21:38

Per la stampa si adotta il gamma 1,8 e per la visione e il web a 2,2 les sonde fanno i 2 profili poi scegli secondo l'uso.
va be' con la Epson non é tanto il profilo del file ma piuttosto quello della carta da stampa, giustamente Epson é una delle poche marche di stampanti di cui i fabbricanti di carta pubblicano i profili sul web...

user92328
avatar
inviato il 09 Novembre 2018 ore 22:57

Ho capito Leo, grazie.... infatti mi tocca fare qualche altra prova per regolare meglio il tiro...

Quindi, tu quando fai una stampa, se metti la foto accanto al monitor con la stessa foto, li vedi esattamente uguali sia per luce che colori...cioè, perfettamente uguali....??

user92328
avatar
inviato il 09 Novembre 2018 ore 23:36

Un fuori tema Puro, che non esige nessuna risposta, solo per farvi sapere che esiste anche questo..

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2018 ore 9:34

@ Salvo, mi sa che vuoi provare la stampa

Per la stampa è indispensabile avere il monitor di qualità e profilato con la sonda, anche questa se di qualità è meglio.

La PP per la visione a monitor non è perfetta per la stampa, direi non adatta per ottenere il meglio.

Per la stampa, visto che la carta rstitituisce i colori in modo diverso dal video, serve una trafila specifica e qui devi provare, perché ognuno di noi ha e visiona colori e dettagli secondo il proprio gusto.

I laboratori ( ne ho provati alcuni ) stampano tutti in modo accettabile, la differenza la fa prezzo/qualità e qui ognuno sceglie come spendere i propri soldi

Ti dico la mia esperienza, che non è il top, ma mi trovo bene, per qualità, scelta, prezzi e sevizio

Se ti va di provarlo fatti mandare il campionario delle carte, poi a video vedi costi per quel tipo di carta e formato.

Cerca il FotoAlbum

Una cosa in cui si devono migliore è il tempo di consegna, per le stampe 6-8 gg lavorativi + spedizione mi sanno tanti
Per i fotolibri si passa a circa 10 gg sempre lavorativi

Altro : sono specializzati in album wedding, lavorano tanto per i professionisti

Nota : è un laboratorio che frequento di persona essendo di RE, però non sponsorizzo nessuno, solo un mio parere per come mi sono trovato e mi trovo.

user30556
avatar
inviato il 10 Novembre 2018 ore 9:45

Salvo, uguali non lo potranno essere mai. Gia' solo per quello che lo schermo emette la luce, la stampa la riflette.
Al massimo saranno "corrispondenti"Sorriso.

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2018 ore 9:46

Quindi, tu quando fai una stampa, se metti la foto accanto al monitor con la stessa foto, li vedi esattamente uguali sia per luce che colori...cioè, perfettamente uguali....??

uguali!? uguali!?, neanche i gemelli monozigotiMrGreen

Salvo, uguali non lo potranno essere mai. Gia' solo per quello che lo schermo emette la luce, la stampa la riflette.
Al massimo saranno "corrispondenti

Salvo é in cerca d'assolutoMrGreen...e Einstein dove lo metti?MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2018 ore 9:52

Verissima l'affermazione del Kaw, aggiungo molto somiglianti
Altro NON ha senso ed è un errore madornale mettere la stampa del laboratorio vicino al monitor poi smanettare per ottenere a monitor i colori della stampa, mi viene freddo solo a parlarne ....:
Purtroppo c'è gente che lo fa, purtroppo

user30556
avatar
inviato il 10 Novembre 2018 ore 10:04

Comunque sono del parere che si dovrebbe scattare di meno e stampare di piu'.
Anzi, si dovrebbero stampare tutte, magari a 10x15/13x18 come si faceva una volta.
Per me, dinosauro nostalgico, il monitor rimane un surrogatoSorriso.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me