RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z7: AF tracking... pagina 56 del manuale d'uso


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Nikon
  6. » Nikon Z7: AF tracking... pagina 56 del manuale d'uso





avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2018 ore 19:41

Si Mattia,
ma la comicità involontaria lascia sempre un po di retrogusto amaro non trovi ?

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2018 ore 19:42

Ora ho scoperto a chi sono rivolte le istruzioni adesive sugli specchietti retrovisori delle auto.
Sono un utopista: mi autoconvinco che non sia comicità involontaria.MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2018 ore 19:42

MrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2018 ore 19:42

@MattiaBellan


C'è una epidemia di "outing"!!!... pure tu confessi le tue carenze pubblicamente.

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2018 ore 19:44




Ma quanto sono bellini 'sti 2... parlano tra di loro.

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2018 ore 19:44

Appunto...non può essere involontaria.
Qua c'è metodo, applicazione, studio.
Per questa abnegazione si deve essere votati alla causa.

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2018 ore 19:47

MrGreenNo Ulisse aspetta bisogna essere precisi come Rebus.
Non può mettere a fuoco se non è già a fuoco.
Quindi mai.
Non: non può mettere a fuoco se già a fuoco.
Ci vuole precisione eh... Tutte ste casistiche di pessimo funzionamento dichiaratoMrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2018 ore 19:50

Dici che ci si nasce o con l'applicazione, lo studio il metodo si può arrivare a questi Everest ?
DNA o Ambiente ?

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2018 ore 19:51

tra sette pagine sarà tutto finito e questo topic cadrà nell'oblio MrGreen


Invece lo trovo tra i più divertenti! Mostra le acrobazie dialettiche per evitare questioni legali, i difetti di traduzione a volte esilaranti, le ingenuità che a noi appaiono, mentre spesso sono modi e approcci caratteristici in oriente.

DICHIARANO CHE IL LORO EYE AF POTREBBE NON METTERE A FUOCO GLI OCCHI SE NON SONO GIÀ A FUOCO??


A noi questo sembra una sciocchezza, ma in effetti non è sbagliato. Un obiettivo non può mettere a fuoco qualcosa che ha già messo a fuoco!

Se è utile o come lo crede utile specificarlo un giapponese, bisognerebbe "ispezionare" la sua retrospettiva culturale...MrGreen

Edit.. scusa Mattia hai ragione. Stavo modificando il commento e invece l'ho cancellato

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2018 ore 19:52

@paolo
Prima devi avere un talento innato.
L'applicazione batte il talento se quest'ultimo non si applica.
Ma in questo caso il talento ha una costanza da Guinnes!

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2018 ore 19:52

@MattiaBellan


Leggere le risposte che ti vengono date, no, eh?... conitnua a guardare il dito (tuo) che batte sulla tastiera che duole anziché la luna... se ti fa piacere, continua a scrivere ciò che ti diverte o pensi faccia divertire... la pagina del manuale sempre lì è, le parole riportate sempre quelle sono... per tutto il resto c'è Mastercard... accattatilla, che te devo da di' !

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2018 ore 19:57

So che a prima lettura può sembrare che non c entra nulla ma:
Stella Liebeck nel 1992, all'età di 79 anni, all'interno di un McDonalds si procurò diverse bruciature rovesciandosi il caffè bollente addosso. La signora fece causa al colosso dei fast-food e ottenne quasi 3 milioni di dollari di risarcimento. Da allora su ogni bicchiere McDonalds è indicato chiaramente che il caffè bollente può causare ustioni, scaricando le responsabilità ad un uso scorretto del caffè. Gli americani su questo sono geniali. Se domani fai causa a Nikon perché con la z7 non sei riuscito a tenere a fuoco un proiettile e chiedi soldi di risarcimento perché quella foto ti avrebbe fatto guadagnare milioni di milioni, Nikon (giustamente) se ne esce con: eh ma ti avevamo avvertito che i proiettili sono oggetti molto veloci e difficilmente li terrei a fuoco.

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2018 ore 20:01

Scusa Rebus.
In realtà stavo cercando lumi sul manuale sony da te citato.
Per come interpreto io i manuali (tutti i marchi) dicono solo che non si può pretendere che non sbagli mai. E fare l'elenco delle casistiche di errore è impossibile.
Ora mostrami la luna, te ne prego

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2018 ore 20:03

Se guardo il manuale della mia nikon scamorza d5300 dice che può sbagliare af su superfici ripetitive come i vetri dei grattacieli. Ma io sono riuscito comunque a fotografare a fuoco dei palazzi.MrGreen

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2018 ore 20:04

Nonc'è bisogno di pregar(mi)... è sufficiente leggere.


@MattiaBellan

" No... aspe'... non mi interessa difendere Sony, men che meno la A9 che costa 'na cifra esorbitante... ma DICHIARANO CHE IL LORO EYE AF POTREBBE NON METTERE A FUOCO GLI OCCHI SE NON SONO GIÀ A FUOCO??
Questa batte tutti i manuali di tutte le marche caro rebus

...se avessero inventato/progettato/costruito un modul AF capace di mettere a fuoco sugli occhi quando questi non sono a fuoco sarebbe MAGIA! "


Sarà pure una idiozia scrivere una cosa come quella presente nel manuale della A9... ma qualcuno che pretende di metere a fuoco utilizzando l'Eye-AF trovandosi ad una distanza inferiore alla minima distanza di MAF dell'obiettivo che sta utilizzando, c'è... poco ma sicuro che c'è... quindi, sì, è stupido scriverlo e potrebbe essere pure considerato superfluo ma non batte quello che c'è scritto nel manuale della Z7.

E perciò tale funzionalità non è indicata come "MAGIC-FOCUS" ma "Eye-AF" poiché l'occhio del soggetto inquadrato deve essere visibile e l'obiettivo deve averlo ad una distanza tale che possa metterlo a fuoco.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me