RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Test Nikon Z6







avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2018 ore 18:08

eye af


Per me da verificare all'atto pratico, probabilmente un vantaggio c'è a diaframmi molto aperti 1,4 1.2 e da certe distanze, dopo non più .....

Tanto per fare un esempio a 50 mm 1.8 3 metri si ha una PDC di 38 cm

Con il 105 a 1.4 a 5 metri si ha una PDC di 19 cm ... insomma un vero vantaggio si avrà se si avrà, su distanze più corte dove trovo difficile usare un sistema di riconoscimento volti o occhi, meglio la precisione del punto singolo, poi ripeto la cosa rimane fica se nella realtà la differenza sarà importante... tanto di test ne vedremo fino alla morte e me lo diranno ...

doppio slot sd
si una mancanza ma paradossalmente non per fare il backup che non ho mai fatto, motivo per il quale molti ne lamentano la mancanza... bisognerà solo che mi organizzi con una memoria da 128 per non preoccuparmi di arrivare a fine servizio.... nella speranza che con una sola memoria la macchina separi in cartelle differenze raw e jpeg quello il minimo vista la mancanza....

Io, che poi è la cosa più importante per l'immagine, direi il muovo mount e le Ottiche S e ne vedremo delle belle ... tanto ormai è diventato più importante lo scatto in macchina pronto di tutta la post produzione del mondo ....

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2018 ore 18:11

nella speranza che con una sola memoria la macchina separi in cartelle differenze raw e jpeg quello il minimo vista la mancanza....

ma anche se non le separi in 5 sec sul pc li separi e li metti in cartelle separate.

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2018 ore 18:15

Si ma ricorda con Nikon puoi anche inviare con un colpo l'intera cartella via BT o WIFI al PC, se le hai già divise è meglio, ad esempio ad un evento puoi creare per ogni situazione cartelle nuove di memorizzazione, quando ne hai 10 diverse e hai le relative jpeg separate fidati è molto molto più comodo ... poi certo se non lo farà non muore nessuno ...

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2018 ore 18:17

se non lo farà non muore nessuno

MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2018 ore 18:23

Discorso diverso é con la A9, li si che c'é un distacco netto.

No, il distacco è inesistente perché è l'unica ml in quella categoria.
Insomma, la prima della classe in una classe vuota.

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2018 ore 18:37

@Korra88 Si dalle specifiche per queste due cose un vantaggio legittimo... però poi c'è il vantaggio nel video di Nikon non fa testo? ... insomma dipende molto dall'uso ... resta che la sensazione data fino ad ora è che sia proprio il mount con tiraggio così corto ad avere una marcia in più ... io come ho sempre sostenuto un A7 III l'ho considerata, ma con tutte le cose nikon che ho, tra ottiche, flash, wireless flash, sarebbe assurdo non considerare la Z6 x queste mancanze, una da verificare bene quanto incide veramente .... e non considero il mirino..

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2018 ore 18:38

No, il distacco è inesistente perché è l'unica ml in quella categoria.


Mi chiedo se fanno finta di non capirlo o proprio non lo hanno capito ... mi preoccupano MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2018 ore 18:42

Si ma oggi quella categoria esiste per sony, non per Nikon, e probabilmente non per scelta visto che anche su queste z, non me ne vorrà blade, devono fermarsi a 5,5 fps con il calcolo dell'esposizione quando nella stesse categoria Sony arriva a 10 senza problemi...

Resta da capire inoltre quando Nikon potrà accedere a quella categoria... Per intanto chi acquista da Sony è fermo al bsi e hanno appena cominciato a venderli, d850 per prima le Z e la xt3 se non sbaglio.... Sony lo stacked al momento non lo sta dando a nessuno

avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2018 ore 18:46

Si ma qui si continua a parlare senza mettere a fuoco il punto giusto (ed è un guaio se l'AF fa cilecca): se le ottiche di terze parti non funzionano siamo a livello "Nikon abbiamo un problema" Triste

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2018 ore 18:59

Una mia curiosità: se doveste partire con un nuovo corredo FF da zero, ad oggi quale preferireste tra la Z6, la A7iii e la Canon R? È perché....(senza fanboysmi)

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2018 ore 19:03

Foto o video o 50% tutti e due?

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2018 ore 19:05

Riccardo galante, proprio quello che volevo sapere io

avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2018 ore 19:05

Il sistema mirrorless Sony, in questo momento, è sicuramente più completo e da zero è la scelta migliore. Sceglierei Canon o Nikon solo se avessi ottiche importanti da poter adattare.

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2018 ore 19:07

Foto o video o 50% tutti e due?

Ma mettici pure un salamino e una pinta di birra.

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2018 ore 19:10

Quelle sono le cose che metti tu quando non sai di cosa parlare ovviamente?

È una domanda così difficile da capire (non per te, per gli altri ovviamente) se la macchina la userai più per foto o più per video?

Triste

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me