RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

CanonNews: l'incerto (o inesistente) futuro del Canon EOS M


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » CanonNews: l'incerto (o inesistente) futuro del Canon EOS M





avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2018 ore 14:27

Qui si parla di compatibilità apsc ff.... È chiaro che il paragone è con chi questa compatibilità ce l'ha

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2018 ore 14:28

di sicuro c'è che canon è l'unica a non offrire la stabilizzazione sul sensore su nessun sistema, già solo per questo preferirei la nikon z alla R..

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2018 ore 14:29

Miiiiiiiii ma che dos cojons con tutti questi spot pro-Sony ... ma davvero non vi intascate nessuna provvigione? MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2018 ore 14:30

@ Fico
sono sempre opinioni personali, entrambe legittime.

Uno è libero di acquistare una FF per montarci lenti crop, così come un altro può mettere l'impianto GPL su una Bugatti.
Ma - secondo me, naturalmente - uno dovrebbe pensarci prima: "Mi serve davvero il full frame? Se lo scelgo, poi ho il budget per lenti adeguate?", o anche "Posso permettermi il carburante che la Bugatti consuma?".

L'importante è che poi si usino spesso le lenti FF sul corpo FF e che si metta la benzina (da 100 ottani) nella Bugatti, altrimenti la scelta iniziale è stata sbagliata.

Naturalmente, il contributo intellettuale di chi ha una FF e usa lenti crop (sul campo) è sempre utile, così come il parere di chi ha comprato una Bugatti.

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2018 ore 14:32

di sicuro c'è che canon è l'unica a non offrire la stabilizzazione sul sensore su nessun sistema


già, e questa è la più grande pecca del nuovo sistema; quello che non capisco è se davvero c'è una incapacità tecnologica come motivazione, o se è una precisa scelta progettuale, a mio avviso profondamente sbagliata

user10542
avatar
inviato il 04 Settembre 2018 ore 14:37

Ma ancora credete di difendere un qualsiasi marchio (in questo caso Canon ma puó essere qualsiasi casa concorrente) in un forum sponsorizzato
da So ny?
Se fa brutto o non avete voglia di uscite e vi siete stufati di fare zapping con la televisione, accendete internet, leggetevi un paio di questi post e fatevi una risata sui battibecchi.
Se fa bel tempo o avete tempo libero spegnete internet prendetevi la vostra macchina fotografica e uscite

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2018 ore 14:39

io non vedo pubblicità Sony in giro. Quella che campeggia è di Amazon...

avatarjunior
inviato il 04 Settembre 2018 ore 14:40

Credo pienamente invece che Nikon e Canon si siano studiati le loro baionette per evitare che le loro lenti vengano montate su altri corpi con adattatori:


L'incompatibilità è dovuta al tiraggio, sono tutti in 4 mm di spazio, troppo pochi per poter adattare le lenti senza perdere gli automatismi. Il diametro è un altro paio di maniche, un diametro maggiore consente di costruire più facilmente* lenti con una migliore resa ai bordi, minor vignettatura e distorsione. Inoltre (speculando) in previsione futura i 55/54mm di Canon e Nikon possono accomodare un sensore MF senza dover cambiare la mount.

* rendono più facile la costruzione, quindi non venite a dire eh ma Sony o Leica etc... si vedrà in futuro, semplicemente non ci sono abbastanza informazioni in merito e si può adar avanti solo per ipotesi.

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2018 ore 14:40

Altro esempio vado in viaggio, mi porto due corpi due ottiche sceltre tra quelle che ho in corredo. Diciamo che mi porto una macchina apsc e una FF, e un obiettivo wide apsc e uno tele ff. intanto montando il tele su i due corpi ottengo setup diversi che è come avere tre lenti invece di due. Mi muore una delle due macchine in viaggio, se non c'è compatibilità uno dei due obiettivi non lo uso più e lato wide o tele sono completamente scoperto.
Poi chiaro in prevalentemente scattero con il setup apsc-apsc e ff-ff ma la flessibilità mi piace averla.

Salut

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2018 ore 14:41

@ Fico
Secondo me è stupido chi compra una fotocamera full frame per usarla per fare video in crop anziché comprare una videocamera. Vuoi dirmi che non esistono videocamere 4k? Con pochi click, mi sembra di poter dire che esistono.
https://www.amazon.it/dp/B075V2WM5Y/

Certo, se uno non ha mai scattato una foto con una fotocamera full frame, posso capire che abbia delle idee tutte sue su come usare i vari oggetti.

Non mi spreco ad esprimere il mio pensiero sul tuo atteggiamento.

user10542
avatar
inviato il 04 Settembre 2018 ore 14:45

io non vedo pubblicità Sony in giro. Quella che campeggia è di Amazon...

....infatti la pubblicità perfetta è proprio quella che cè ma non si vede;-)
O anche essere bravi a fare in modo che siano altri a farla al posto tuo...

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2018 ore 14:48

Io scattavo in full frame dai tempi della a850 10 anni fa...

Il solo fatto che per te è meglio comprare una videocamera senza ottiche intercambiabili rispetto ad una ml che può montare di tutto così come può creare sfocati che mai saranno permessi alla macchina che hai postato ti qualifica


Pur di non ammettere l'ovvio scrivi queste.... Triste

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2018 ore 14:52

già, e questa è la più grande pecca del nuovo sistema; quello che non capisco è se davvero c'è una incapacità tecnologica come motivazione, o se è una precisa scelta progettuale, a mio avviso profondamente sbagliata


escludo il fatto che non siano capaci..

avatarjunior
inviato il 04 Settembre 2018 ore 14:53

Condivido l'opinione secondo la quale i sistemi aps-c leggeri, compatti ed economici continueranno ad esistere.
E il sistema M è tra questi. Il FF, di qualsiasi marca, è un Sistema costoso e impegnativo, sia come corpi che come ottiche e in quanto tale è dedicato al professionista o all'amatore esigente ma chi vuole foto ricordo delle vacanze al mare, dei bambini, delle gite fuori porta e altro si accontenta di sistema leggero ed economico e un 18-55 gli basta tutta la vita. Fregandosene di aberrazioni cromatiche, vignettatura, distorsioni e altro!

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2018 ore 14:55

....infatti la pubblicità perfetta è proprio quella che cè ma non si vede;-)
O anche essere bravi a fare in modo che siano altri a farla al posto tuo...


pippe mentali: te le stai facendo bene



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me