RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Mirrorless delusione


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Nikon
  6. » Nikon Mirrorless delusione





user63757
avatar
inviato il 26 Agosto 2018 ore 15:34

sara interesante vedere cosa fa la Canon se non commette stessi errori,o forse aspetta prima di mettere una mirrorless ff sul mercato comunque fare da subito paragoni con Sony ff mirrorless forse non tanto corretto visto che da più tempo sul mercato


avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2018 ore 15:38

Quoto lo scritto da. Leone delle ore 14,29 (sono dal cellulare non posso fare copia incollq).incolla.Leggendo "delusione da Nikon" resto basito.Neanche la si è presa in mano già criticano un prodotto che avrà delle criticità senza considerare che con l'elettronica via web molte cose si possono migliorare.Sono partito dalla a7s x arrivare alla a7 r 2 oggi alla a7r3.Sony ne ha fatta di strada grazie a chi ha creduto nelle loro mirrorles inviando le segnalazioni per migliorarle.
NB.Prima del 23 agosto le Z6 e Z7 erano superiori oggi fanno pena.

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2018 ore 15:50

Sono arrivati in ritardo rispetto a Sony e quindi dovrebbero buttarsi con corpi e ottiche professionali, progettati con la testa.

user63757
avatar
inviato il 26 Agosto 2018 ore 16:10

mi chiede se non era possibile fare la Nikon Z6 Z7 con innesto Nikon con quelle attuale ottiche Nikon senza adattatore probabilmente anche Canon futura mirrorless ff sarà costretto fare nuovo innesto ottiche per via del tiraggio ottiche ma mi mette in perplessità tantissime ottiche Canon e Nikon altissimo livello in commercio costretti poi di usare un adattatore ?
altri difetti si lasciano correggere con il tempo ma le ottiche questa la mia critica

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2018 ore 16:14

Canon magari farà un nuovo attacco... ma intanto sta presentando i nuovi supertele (che non sono i famosi palloni da calcio leggeri di plasticaccia che deviano al primo colpo d'aria) con baionetta "normale". Significa che avranno anche loro 3 baionette: EF, M e la presunta nuova (Y? Ormai le lettere sono finite tutte!!!). Mi pare davvero strano.

Poi:
sara interesante vedere cosa fa la Canon se non commette stessi errori

Siamo davvero sicuri che quelli che noi reputiamo errori lo siano per davvero?

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2018 ore 17:05

Mi chiedo cosa farà Pentax...

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2018 ore 17:14

io spero che Canon faccia una ML con prestazioni limitate....veder passare a Canon molti degli attuali possessori di Sony sarebbe imbarazzante......

avatarsupporter
inviato il 26 Agosto 2018 ore 17:18

A me fanno un po ridere queste mirrorless.
Esteticamente mi piacciono molto, ma la politica commerciale e la progettazione è davvero deludente.

Spingono lo slogan "unlock the future with the power of light" sicuramente riferito al 58 0.95 (MANUAL tra l'altro) ma al lancio presentano solo 4 ottiche di cui 3 "amatoriali"!!!MrGreen

24-70 F4
35 F1.8
50 F1.8
e... il 58 0.95 che costerà un rene... MrGreen

Ma con questo slogan devo aspettare il 2020 per avere ottiche luminose?
Un 70-200 subito?
Sono corto a 70 come massima focale..

Poi fai, corpi PRO, ottiche amatoriali e Unico slot con schede superprofessionali? MrGreenMrGreenMrGreen

Per me pollice in giu...

avatarjunior
inviato il 26 Agosto 2018 ore 17:25

I thread sono milioni, ma giusto che se parli.

Per quanto mi riguarda, mi piacerebbe vedere affiancate, viste dall'alto una Z7 con il 50 1.8 S e una D850 con l'AF-S 50 1.8 G: io dico che sono lunghe uguali, quindi dov'è la maggiore compattezza ? Non esiste.

Il peso ? Se devo portarmi una seconda batteria a causa del consumo del mirino elettronico e del sensore sempre acceso a focheggiare annullo il guadagno della Z.

Il mirino per vedere di meglio notte quando poi vedo peggio di giorno ?


avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2018 ore 17:40

direi che Nikon ha fatto esattamente come han fatto Fuji, Olympus, Panasonic, Sony. Nessuno di questi ha presentato il suo sistema ML con la lineup di lenti completa, ma l'ha arricchita un po' alla volta. Fuji, ad esempio, è partita con 18, 35 e 60 micro, per esempio, poi un po' alla volta è arrivato il resto.

Non consoliamoci con chi ha fatto peggio, perché se nel 2012 Fuji aveva soltanto tre ottiche Olympus negli stessi anni addirittura aveva ottiche per due sistemi: 4/3 e micro 4/3. Rispettivamente 18 ottiche per il sistema 4/3 e 14 ottiche per il sistema micro 4/3.
Qualcuno dirà che Olympus aveva una tradizione ottica maggiore di Fuji, ma proprio perché stiamo parlando di un costruttore di ottiche come Nikon non c'è giustificazione per presentarsi con 4 ottiche, perché fanno la figura degli sprovveduti.

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2018 ore 17:45

Io continuo a non capire. Cosa cavolo vuol dire che Sony è da più tempo sul mercato e Nikon deve rincorrere. Se decide di commercializzare 2 macchine, una da 2000 e una da 3400 euro, deve già da subito essere alla pari della concorrenza, sia per camera che ottiche, altrimenti rimane solo una presa per i fondelli e non otterrà che il risultato di fare volare ancora più in alto la concorrenza. E se sarà vero che ml è il futuro, nel frattempo perderà anche gli affezionati che usano le ottime reflex. Lo stesso ovviamente vale per Canon.

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2018 ore 17:45

Mi chiedo cosa farà Pentax...

Sarà l'unica a mantenere le reflex e diventerà il riferimento assoluto! Sorriso In tal campo.

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2018 ore 17:47

Per quanto mi riguarda, mi piacerebbe vedere affiancate, viste dall'alto una Z7 con il 50 1.8 S e una D850 con l'AF-S 50 1.8 G: io dico che sono lunghe uguali, quindi dov'è la maggiore compattezza ? Non esiste.

Il peso ? Se devo portarmi una seconda batteria a causa del consumo del mirino elettronico e del sensore sempre acceso a focheggiare annullo il guadagno della Z.


Beh insomma qualche macroevidenza c'è! 1015g la D850 (non so se con batteria inclusa), 585g la Z7





Quanto ai 50mm, il nuovo S è in effetti molto più lungo e pesante del G, ma gli MTF sono di gran lunga migliori. Mentre per quanto riguarda il 35 i pesi sono quasi equivalenti però di nuovo l'S è parecchio più lungo (anche qui sugli MTF non c'è paragone)




avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2018 ore 17:52

Bè come fotocamera da passeggio ci siamo dai.

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2018 ore 17:53

Aggiungo, ancora qualcuno pensa che il futuro delle ML sia per il peso/ingombro ???
Ma è stato detto fino alla noia.......con un obiettivo serio le differenze sono minime.
Ora, sinceramente, stare a rifare l'elenco dei vantaggi (e degli svantaggi) non ne ho voglia. Se vi interessa informatevi ma non scrivete queste sciocchezze



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me