RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z7, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Nikon
  6. » Nikon Z7, l'annuncio ufficiale





avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 11:12

Quì ce ne è a iosa. Nel mondo reale credo pochissimi.


MrGreenMrGreenMrGreen A me già sta larga la D750! MrGreen In quel caso il limite sono IO, mica lei!

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 11:13

Ma stai tranquillo che la d850 verrà venduta, a distanza di una mano, più di queste “macchinette”.
La d850 è un capolavoro, queste sono state stupidamente castrate.


;-)

3400 euro, per le mie tasche, sono parecchi soldi: i vantaggi della ML sono 2 -3 etti meno rispetto alle DSRL, la possibilità di montare le ottiche tradizionali con l'adattatore, che in tutti i casi, sempre e comunque, è un accrocco, e la possibilità di montare ottiche molto luminose, che comunque peseranno molto, e che hanno uso molto limitato.

Gli svantaggi rispetto alle DSLR sono numerosi e gravi.

A quei prezzi, per quanto mi riguarda, senza la minima esitazione, se le tengono.

Con prezzo sui 1500 - 1800 euro max, se ne poteva parlare.



Quoto tutto



appunto, la Z7 è l'equivalente ML della D850 e quindi il prezzo è simile (ma a mio parere la Z7 è una fotocamera migliore)


Sinceramente non capisco...solo perché è un prodotto nuovo e perché non ha lo specchio, qui la fotocamera diventa eccezionale...ma ognuno la vede a suo modo;-)

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 11:13

ditelo a me che dopo 3 anni sto ancora studiando la D7200.....
Se tutto va bene dovrei pareggiare le mie capacità alle sue possibilità verso gli 80 anni MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 11:13

MrGreenMrGreenMrGreen A me già sta larga la D750! MrGreen In quel caso il limite sono IO, mica lei!

Gianluca, questa è solo una corsa a chi ce lo ha più lungo, in questo campo. Nel mondo reale il peso delle innovazioni va valutato bene e praticamente. Chi ci lavora lo sà bene. Questo è un mondo finto, virtuale.

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 11:15

" Anche perchè, sinceramente, trovatemi qualcuno a cui possa andare stretta una simile macchina "
Quì ce ne è a iosa. Nel mondo reale credo pochissimi.


qui è pieno di gente a cui va stretta la D850? veramente?

Non hanno dato tutto come invece hanno fatto con la D850.
Diciamo che hanno preso un po di malattia da Canon....MrGreen


Speriamo proprio di no! La canonite è una brutta bestia.
C'è da dire che in campo reflex il livello di maturazione e di esperienza di nikon è altissimo, e hanno fatto un lavoro pazzesco con la D850.

In campo ML è il loro primo passo serio (non considerando la Serie 1) per cui ci vorranno le solite iterazioni prima di arrivare a qualcosa di veramente solido e completo.
La parte video, nonostante il line skipping, mi sembra parecchio più avanzata rispetto a quella della D850.


avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 11:15

Gianluca, questa è solo una corsa a chi ce lo ha più lungo in questo campo. Nel mondo reale il peso delle innovazioni va valutato bene e praticamente. Chi ci lavora lo sà bene. Questo è un mondo finto, virtuale.


Appunto...hai detto tutto, che altro aggiungere;-)

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 11:15

Banjo911: concordo in pieno. ;-)

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 11:15

Avrebbero dovuto far uscire prima le ottiche e poi la z6e7.

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 11:16

Esatto Banjo, ecco perchè sono amareggiato dal solo slot e dalla batteria. Perchè sono importanti per chi ci lavora e per chi come me non vuol rimanere fregato in un viaggio importante.
E non sono cose che Nikon non sapeva fare ......

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 11:17

Domenico, è una battuta vero ?

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 11:17

Non uso la raffica e perciò dirò una cavolata : ma quanto può cambiare l'esposizione in una raffica ?
in un secondo poco secondo me...peggio sarebbe non avere l'af!!!;-)

avatarjunior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 11:19

E' strano... è una macchina di tutto rispetto sulla carta, ma ha alcuni dei maggiori difetti che si imputavano proprio a Sony nelle prime due versioni della serie A7 (batteria e singolo slot).

Le lenti è fisiologico che manchino al momento e certo non potevano uscire con un kit completo, ma soprattutto l'assenza del doppio slot è qualcosa che sembra voler allontanare i professionisti da questa Z7, forse proprio per rimandare la transizione da Reflex a più avanti.

Certo per molti amatori non cambierà molto, è solo singolare come abbiano fatto di tutto per eguagliare le ultime A7R e A7 ma abbiano omesso proprio le due maggiori migliorie che queste ultime hanno introdotto rispetto alle predecessore.

Detto questo, il corpo sembra costruito benissimo ma, in prospettiva futura, ho l'impressione che la dimensione dell'attacco sia la cosa più interessante e potenzialmente vincente, mentre al momento trovo (sempre come impressione sulla carta, intesi) l'offerta Sony ancora un gradino sopra visto quanto considerato sopra. In attesa di prove più complete sulla versione definitiva e di vedere cosa tirerà fuori Canon e la stessa Sony.

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 11:20

Lo fluso dati video 422 10bit é solo esterno!
Quindi...potrebbero introdurre, se volessero un battery grip con ssd ...

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 11:20

E poi ci si lamentava dei prezzi alti di Sony..Confuso

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 11:21

E non sono cose che Nikon non sapeva fare ......

Paolo per me son castrate volutamente. Nelle prossime vedrai che ci sarà tutto. Solo vogliono spennare bene bene i primi polli. La presentazione stile Apple ne è la prova lampante. Tutta vetrina e poca sostanza. Ormai il mondo và in quella direzione.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me