RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 200 f2.8 e 70-200 f.4 @200mm


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » Canon 200 f2.8 e 70-200 f.4 @200mm





avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2017 ore 12:42

135L F2.0

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2017 ore 12:52

Ottimo, compatto, ben costruito, qualità ottica, tutto, ma gli ho sempre preferito il fratellino maggiore 200

user92023
avatar
inviato il 01 Ottobre 2017 ore 12:54

Si, e' ottimo (secondo tradizione Canon). Ciao. G.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2017 ore 18:54

Nessuno ha da postare/parlare del 135L F2?


Francamente c'è poco da dire: è un obiettivo nato vecchio ... ottimo, si, certamente, ma altrettanto certamente nato alquanto fuori tempo massimo!
Ad Aprile del 1996, ossia all'epoca della sua presentazione, esisteva già da sedici anni e tre mesi, ossia da Gennaio del 1980, il Canon FD 100/2 che a volerlo sminuire mostra la stessa identica qualità del 135/2 L sia come nitidezza che come resa dello sfocato.
Per la cronaca il mio 135/2 L è stato assemblato a Marzo del 1996, è quindi un esemplare di preserie, mentre il mio (purtroppo perso per sempre) 100/2 FD era di Gennaio del 1980 ... quindi avendoli adoperato assieme per diverso tempo (per la cronaca avevo pure il 135/2 FD) so bene quello che affermo anche perché fino a che il 100/2 FD non mi è caduto in mare il 135/2 L EF, dopo tutte le doverose prove e controprove di rito chiaramente, non l'ho quasi mai adoperato appunto perché, al contrario di quanto mi aspettavo, non era affatto migliore del 100 FD ma anzi, soprattutto in controluce, prendeva certi schiaffi sulla faccia da farlo arrossire di vergogna!

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2017 ore 19:07

E qui qualcuno sverra'... Cool
Paradossalmente una delle lenti meglio riuscite di Canon a un costo non esorbitante .



Uhmmm, non direi proprio!
All'epoca della sua introduzione in Italia, Novembre 1996, il 135/2 L EF costava la bellezza di 2.980.000 svalutatissime lirette di allora ... ossia oltre 1500 euro.
Per la cronaca io, per la verità l'amico che poi me lo riportò, lo pagò (da B&H) 999,95 $ ... e il cambio in quel momento (fine Aprile/primi di Maggio 1996) era di qualche unità superiore alle 1400 lirette per un dollaro ;-)

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2017 ore 8:56

All'epoca della sua introduzione in Italia, Novembre 1996, il 135/2 L EF costava la bellezza di 2.980.000 svalutatissime lirette di allora ... ossia oltre 1500 euro.


diciamo che allora con "3 milioni di lire" ti potevi permettere più cose (inteso come potere di acquisto) che con 1500€ di adesso...

in quei tempi un caffè lo pagavi 700/800 lire... oggi 1/1,20 euro...


avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2017 ore 9:10

Beh...prezzi Italiani.....

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2017 ore 9:38

Quindi l'ennesimo "nato vecchio"MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2017 ore 9:41

Vecchio? Noooo, saggio MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2017 ore 9:56

prezzi gonfiati: in quel periodo in Germania non superava il 1.800.000...nonostante la svalutazione.

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2017 ore 9:58

L'avevo già scritto anni fa che le ottiche fisse canon sono in gran parte "vintage".
Il primo 85 1,2L EF lo comprai nell'89.....

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2017 ore 11:01

Beh cmq ora prenderò l'85 1.2. Amo le MILF, che vi devo dire.....MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2017 ore 11:36

Nico se lo vuoi ti vendo il mio 85 FD... che è pure migliore dell'EF ...

P.S. - mi devo correggere: il prezzo del 135/2 L nel 1996 non era di 2.980.000 lire... in realtà ammontava a "sole" 2.860.000 asfittiche lirette!

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2017 ore 11:45

Grazie Paolo ma senza AF non Potrei usarlo

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2017 ore 11:52

Comunque si, è vero, all'epoca i prezzi erano gonfiati ad arte, basti pensare che nei primi anni '90, allorquando cioè gli italiani non si erano ancora del tutto convertiti all'AF, i maghi del marketing Canon si inventarono, in pratica dall'oggi al domani, dei rincari paurosi sul materiale FD e per capirci il prezzo di una F 1 n, che era intorno ai 2,2/2,3 milioni balzò a 5 milioni, e gli obiettivi fecero altrettanto il 100/2 per esempio passò da 800.000 lire a 1.400.000, il 135/2 FD da 1.000.000 o poco più a 1.800.000 e con tutto il resto a seguire le orme del materiale EOS, che essendo da poco arrivato sul mercato ma prezzi molto più alti del sistema FD non poteva certo tollerare la concorrenza interna...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me