RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Novoflex 400 e 600 lenti singole doppie o triple ? - seconda parte


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » Novoflex 400 e 600 lenti singole doppie o triple ? - seconda parte





avatarjunior
inviato il 22 Maggio 2017 ore 18:11

Henry MrGreenMrGreenMrGreen
Beh cmq prima di tutto siamo arrivati ad una spiegazione logica del "fenomeno" MrGreen (CHE TU CREDEVI IMPOSSIBILE MrGreenMrGreenMrGreen
E poi abbiamo...HO MrGreen...verificato che con le ottiche "giuste" MrGreen il Raynox non solo funziona ma funziona anche bene MrGreen
MrGreen
MrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 22 Maggio 2017 ore 18:16

Bisogna vedere che lente frontale ha il 400/4 Eeeek!!!
A che obiettivo ti riferisci? Cool

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2017 ore 18:25

Beh quello lo userei liscio MrGreen
Pensavo a due cosette carine.... Minolta APO G HS 400 f/4.5 e (follia su ogni fronte) Minolta APO G HS 600 f/4.

Le lenti frontali non voglio sapere che dimensioni hanno Eeeek!!!

(Oltre che il mutuo che dovrei farmi per potermeli permette MrGreenMrGreenMrGreen)

avatarjunior
inviato il 22 Maggio 2017 ore 19:26

42mm entrambi Eeeek!!!
Il Raynox lo potresti anche usare con profitto MrGreenMrGreenMrGreen
Pero' credo che lenti di quel costo vadano usate da sole Cool
MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2017 ore 19:28

42mm... Il filtro posteriore!

avatarjunior
inviato il 22 Maggio 2017 ore 19:30

Eeeek!!! mi sembrava un po' troppo piccolo MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2017 ore 19:30

Il frontale...dovrebbe essere vicino ai 100mm CoolMrGreen

avatarjunior
inviato il 22 Maggio 2017 ore 19:36

credo..ad occhio che dovrebbe avere una lente frontale di circa 150mm Eeeek!!! ...e' possibile?! Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2017 ore 19:58

Sì... possibile! Pesano anche tanto....2kg...e 5kg! Da qualche parte ci sarà il vetro!MrGreen

user46920
avatar
inviato il 22 Maggio 2017 ore 20:08

Henry MrGreenMrGreenMrGreen
Beh cmq prima di tutto siamo arrivati ad una spiegazione logica del "fenomeno"

siamo arrivati ??? Eeeek!!! ... veramente la
spiegazione logica
te l'ho data io, facendonti anche notare le varie idiozie che si possono leggere in rete (ma dalle quali forse cominci a distaccarti Cool)


CHE TU CREDEVI IMPOSSIBILE

Eeeek!!!Eeeek!!!
ma di cosa stai parlando? Eeeek!!!
Visto che sono stato io a spiegarti come funziona, cos'è che nella tua mente valuti come fenomeno che io potevo credere impossibile ??? Confuso

non riesci davvero a fare 2+2 da solo? ... devo ogni volta spiegarti come stanno le cose? Cool

HO MrGreen...verificato che con le ottiche "giuste" MrGreen il Raynox non solo funziona ma funziona anche bene

bene, e hai anche verificato quindi che non funziona come dicevi e anzi funziona anche male, se non lo utilizzi secondo come ti ho dovuto spiegare io (perché tu eri attaccato a delle idiozie prese sul web ;-)) ... e te lo avevano già detto anche altri intervenuti MrGreen (il merito non è mio)

ma siccome tu sei un pò de coccio ;-);-);-) non lo hai assimilato subito ;-);-)MrGreenMrGreen

prova a rileggerti bene le ultime 3 o 4 pagine! Cool




con affetto e simpatia ;-)







avatarjunior
inviato il 22 Maggio 2017 ore 20:32

MrGreen Provero' a rileggere le 3-4 pagine MrGreen
Pero' ho la sensazione che tu non fossi molto convinto che io potessi ottenere lo stesso effetto di un duplicatore di focale posto fra obiettivo e fotocamera, con il Raynox posto davanti all'ottica....SENZA PAGARE PEGNO DI 2 STOP DI LUMINOSITA' Eeeek!!!

Ma forse mi ricordo male MrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 22 Maggio 2017 ore 20:33

Con altrettanto...anzi forse di più....affetto e simpatia MrGreenMrGreenMrGreen;-)

user46920
avatar
inviato il 22 Maggio 2017 ore 20:51

Pero' ho la sensazione che tu non fossi molto convinto che io potessi ottenere lo stesso effetto di un duplicatore di focale posto fra obiettivo e fotocamera, con il Raynox posto davanti all'ottica....SENZA PAGARE PEGNO DI 2 STOP DI LUMINOSITA'

l'avevo capito dai, ma forse ti confondi con qualcun altro ;-)

avatarjunior
inviato il 22 Maggio 2017 ore 20:53

Graziano scorrendo indietro le pagine ho letto :

"Buongiorno Marcello,

tanto per dare informazioni corrette, non tutti gli zoom hanno riportato due valori di diaframma, per esempio Canon 70/200, quello bello per intenderci, e fisso 2,8. Da te un'affermazione così errata non me l'aspettavo !

Saluti.

Graziano."


Guarda che non sono stato io a dire che tutti gli zoom hanno due valori di luminosità Eeeek!!!MrGreenMrGreenMrGreen

Saluti
MarcelloMrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2017 ore 9:38

Cazzarola..... sono appena rientrato dal week-end, e mi trovo 46 nuove risposte Eeeek!!!
Siete andati a cottimo MrGreen
Comunque ho capito che funziona come pensavo..... cioè, sui bestioni che ho io non funzionerebbe ;-)
Aldilà del fatto che non sono mai stato un fan degli aggiuntivi ottici MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me