RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Novoflex 400/5.6 come pulirlo ?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » Novoflex 400/5.6 come pulirlo ?





avatarjunior
inviato il 07 Aprile 2017 ore 14:27

5.6 scusa MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2017 ore 14:34

ma con nitidezza da far cadere la mascella...come era accaduto a Allmau

Il mio però è un tripletto MrGreen ed i miei ragionamenti li ho sempre fatti su quello..... e comunque le foto le ho postate ;-)
Come utilizzo, la versione con doppia impugnatura e calcio per la spalla, è decisamente comoda..... però chiaramente il peso alla lunga si sente..... con attaccato una 1DsIII siamo quasi a 5 kg Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 07 Aprile 2017 ore 14:41

MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2017 ore 15:37

La stragrande maggioranza delle volte anch'io l'ho usato a mano libera con lo spallaccio che ho ancora ed uso con il 300/4 IS di Canon.
Come gia detto in precedenza il Telit 560/6.8 mi ha sempre tentato,rimane sempre il discorso che sono obiettivi acromatici/non apocromatici ottimizzati al centro e perdono ai bordi ma per un certo tipo di fotografia vanno ancora benone semprecchè il prezzo sia corretto.

PS.la prolunga(o soffietto) a mano libera non è il massimo della comodità,io lo usavo solo per ridurre la messa a fuoco minima per soggetti vicini.

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2017 ore 16:44

Come gia detto in precedenza il Telit 560/6.8 mi ha sempre tentato

Soprannominato "la Chimera" MrGreen
E' già da un bel po' che lo cerco.....

Maurizio

user46920
avatar
inviato il 07 Aprile 2017 ore 16:50

Bomba:
l'ho scambiato alla pari con due binocoli un Optlit 8x56(che in poca luce è una favola)ed un Trinovid Leitz 7x35 che mi porto sempre dietro in montagna.

interessante, la passione per i binocoli ;-) .. su questo forum è difficile trovare gente onesta con cui parlarne senza troppe strònzaggini .. Cool

PS.la prolunga(o soffietto) a mano libera non è il massimo della comodità,io lo usavo solo per ridurre la messa a fuoco minima per soggetti vicini.

il soffietto serve prevalentemente per poter regolare una determinata zona di fuoco (es: da 2 a 30m o da 10m a 150m) che cmq viene eseguita poi con la pistola, usandolo a mano libera o su gimbal, ecc ..

avatarjunior
inviato il 07 Aprile 2017 ore 18:07

Si Enrico...ed io infatti uso il soffietto integrandolo con la pistola Cool ..ma devo ancora imparare ad integrarli bene fra di loro Eeeek!!!

MrGreen

user46920
avatar
inviato il 07 Aprile 2017 ore 18:21

Si Enrico...ed io infatti uso il soffietto integrandolo con la pistola Cool ..ma devo ancora imparare ad integrarli bene fra di loro Eeeek!!!!!!


MrGreen

ok ... ma non c'è niente da ridere !!!


MrGreenMrGreen


Il soffietto volendo serve sia per fare macro che per adattare la lente fino all'infinito: premi la pistola fino in fondo e poi metti a fuoco all'infinito con il soffietto.
In questo modo hai regolato la possibilità di lavoro tra infinito e minima distanza di fuoco dato dalla pistola.
Se non ricordo male, dovresti arrivare a 5 o 6 metri ... forse più o forse meno.

avatarjunior
inviato il 07 Aprile 2017 ore 18:57

Che ci vuoi fare risus abundat in ore stultorum MrGreen

Con il soffietto esteso al massimo si arriva intorno ai 2mt Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 07 Aprile 2017 ore 19:00

vorrei rimediare un duplicatore per Minolta AF ma non so se lo trovo usato Eeeek!!!
Dico usato da spenderci 2 soldi perche' da precedenti esperienze ho visto che e' meglio croppare un po' che usare un duplicatore...per svariati motivi...non ultima la perdita di luminosità Triste

user46920
avatar
inviato il 07 Aprile 2017 ore 19:15

Con il soffietto esteso al massimo si arriva intorno ai 2mt Eeeek!!!

ecco, non hai capito nulla !!!

sei l'esempio perfetto per farsi due belle risate, ma il peggiore a cui spiegare che le mele sono diverse dalle pere. Cool

Che ci vuoi fare risus abundat in ore stultorum MrGreen

però son certo che se rileggi meglio poi capisci, quindi sfatiamo il mito ;-)

user46920
avatar
inviato il 07 Aprile 2017 ore 19:26

vorrei rimediare un duplicatore per Minolta AF ma non so se lo trovo usato Eeeek!!!

io ne ho uno Kenko MC7 con elicoide macro Cool

Dico usato da spenderci 2 soldi perche' da precedenti esperienze ho visto che e' meglio croppare un po' che usare un duplicatore...per svariati motivi...non ultima la perdita di luminosità Triste

in effetti, se non devi ingrandire l'immagine, è meglio il crop, ma rispetto alla risolvenza è molto meglio il TC.
Il lato luminosità, invece, è veramente aggravante, soprattutto su apsc.

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2017 ore 19:37

Marcello,sò che c'è uno dedicato della novoflex ma non ho idea di quanto ti possono chiedere ammesso di trovarlo;a prezzi bassi un Kenko mc7 o al limite mc4 o Vivitar che sono uguali,sui risultati finali però non saprei che dirti.

avatarjunior
inviato il 07 Aprile 2017 ore 19:44

Triste Io avevo equivocato ed avevo interpretato che tu volessi mettere a fuoco all'infinito con il soffietto tutto esteso Eeeek!!! il che francamente mi sembra un tantinello un nonsense MrGreen

E ti ho risposto invece che nel caso tu estendessi il soffietto al massimo, riusciresti a mettere a fuoco a circa 2 metri...ma certamente di mettere a fuoco all'infinito te lo scordi MrGreen

Mi hai spiazzato quando hai detto di premere fino in fondo la pistola...e poi mettere a fuoco all'infinito usando il soffiettoEeeek!!! io davo per scontato che in questa fase che dicevi tu il soffietto fosse completamente compattato..quindi cosa volevi dire dicendo "metti a fuoco all'infinito con il soffietto" Eeeek!!! nella situazione che tu ipotizzi il Noflexar non e' gia' focalizzato all'infinito quando la pistola e' tutta premuta ed il soffietto tutto raccolto ?!?! Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 07 Aprile 2017 ore 19:46

Ho un Kenko mc7 e un vivitar ma entrambi...anche ahimè il Kenko su cui contavo molto Triste..non mi hanno dato risultati degni di nota...meglio croppare un po' secondo me Eeeek!!!



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me