RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus 7 14 pro







avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2016 ore 7:52

Ho preso Haida ma ora c'è anche il NiSi che è forse anche un pochino superiore. Sicura, compatta e comoda invece la custodia rigida in cuoio della NiSi. Per i filtri da 150mm da prendere.

user102065
avatar
inviato il 19 Ottobre 2016 ore 8:19

nisifilters.it/?utm_source=Frank&utm_medium=Frank&utm_campaign=Frank

@ilcentaurorosso i costi sono elevati ma a tuo parere giustificati?

avatarsupporter
inviato il 19 Ottobre 2016 ore 8:25

Ho preso Haida ma ora c'è anche il NiSi che è forse anche un pochino superiore.


Ricapitolando Marco: per il 7-14 Olympus che sistema consigli/iate comprensivo di holder e solo filtro ND?
Mi riferisco a ND normale, non digradante. Esiste una sola gradazione (tipo ND1000) oppure ce ne sono anche altre?

Requisiti: non deve costare una follia e deve essere otticamente buono. Io riguardo i filtri ND ho una discreta esperienza con Haida e devo dire che mi ci trovo molto bene. Mi piacciono anche perché non introducono dominanti cromatiche difficili da correggere in post produzione.

Grazie :-)

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2016 ore 8:30

Non ho esperienza diretta su NiSi tranne che per la custodia (eccellente e dal giusto prezzo) ma da quello che leggo non è inferiore ad Haida che trovo ottima. Quindi tra i due prendi pure quello che trovi come migliore occasione. Lee invece ormai penso non sia più leader indiscusso ed ha pure un rapporto qualità / prezzo basso. Ma non ho esperienza su Lee, quindi lascio la parola ad altri.

Quello di cui sono certo è che si vale la pena prendere i NiSi perché o so prendono filtri buoni oppure meglio niente.

L'uso dei 150mm richiede calma e tempo. Non è da uscita con la famiglia. Li uso solo quando esco da solo per fotografare e non li porto in bici.

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2016 ore 8:37

Io posso solo dare la mia esperienza con Haida, presi il sistema perchè all'epoca il Lee per nikon 14-24 sembrava l'unicorno, introvabile e costava più di una macchina. Poi da varie review comparate gli Haida risultavano anche meglio perchè più neutri in effetti anche il 10 stop ha domninanti molto contenute.

Il sistema è comodo e di semplice utilizzo, con gli step up ring li uso su tutte le mie lenti quindi con un unica borsetta porta lastre (ho preso quella della Lee) ci metto tutto e mi trovo molto bene.

Se parliamo di qualità massima di filtri penso che le lastre migliori siano una linea speciale della Tiffen ma parliamo di oltre 200 € a lastra , un pò troppo per fare qualche acqua setosa ;) Per gli Haida siamo sui 100 a lastra.

Certo una volta che si investe in filtri meglio orientarsi su un sistema che da solo ti risolva TUTTE le tue esigenze. Haida ad esempio ha gli older per tutti i wide angle , anche il 4/3 se domani dovessi comprare il 7-14

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2016 ore 8:38

@Nicolò
Ho preso il kit Haida con holder e anello specifico per m.zuiko 7-14mm f2.8 PRO e tre filtri ND 8/64/1000:
www.haidaphoto.com/en/newsd.php?nid=76
su amazon.de (all'epoca a 402 euro), ora trovo questo:
https://www.amazon.de/gp/product/B015VKSGCW/ref=oh_aui_detailpage_o02_

C'è anche il polarizzatore (e i filtri GN che non ti interessano). Volendo puoi anche prendere NiSi come lastre e come holder:
https://www.amazon.it/dp/B01GKP0CJW/ref=wl_it_dp_o_pC_S_ttl?_encoding=

avatarsupporter
inviato il 19 Ottobre 2016 ore 8:41

Grazie Marco.

Sto solo valutando, ancora sinceramente non sono molto convinto.
In passato ho posseduto i filtri a lastra e devo dire che gestirli non è piacevolissimo, nel senso che ti fanno perdere molto tempo, si sporcano subito, ingombrano parecchio.

Riguardo le marche, io della Lee posso parlare solo bene. Intendo come professionalità, sono dei veri signori.
Riguardo rapporto qualità/prezzo non ho più seguito quindi non saprei esprimermi in merito.
Cioè, la qualità immagino ci sia ancora (molti filtri li fanno a mano), sui prezzi certo...se li fanno pagare.

Io come filtri a lastra usavo gli Hi-Tech e non erano affatto male.

Vediamo un po' questi NiSi.
Quindi come lastra da usare a 7mm senza che vignetti ci vuole la misura 150mm lato lungo?

avatarsupporter
inviato il 19 Ottobre 2016 ore 8:43

Grazie del riscontro Eru e dei link Marco :-)

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2016 ore 8:45

Se decidi di prenderli, prendi assolutamente la custodia rigida in pelle della NiSi.
www.ebay.it/itm/NiSi-150-150mm-Portable-Leather-Filter-Storage-Case-Po
Le altre borse sono ingombranti e poco protettive.

In passato ho posseduto i filtri a lastra e devo dire che gestirli non è piacevolissimo, nel senso che ti fanno perdere molto tempo, si sporcano subito, ingombrano parecchio.

Purtroppo si, sono (solo) da vero paesaggista (ma allora perché ce l'ho? MrGreen).

Quindi come lastra da usare a 7mm senza che vignetti ci vuole la misura 150mm lato lungo?

Se ti accontenti di una leggera vignettatura alle focali cortissime, bastano i 100mm, moooolto più pratici ed economici. Io trovo già il 7-14 un po' delicato da gestire (cupola), quindi rottura di scatole per rottura di scatole... sono andato sul sicuro.

Piccola nota a quelli che dicono che basta il paraluce e il protector peggiora la foto e non serve per gli urti. E' la seconda volta in due settimane che mia figlia colpisce più o meno volutamente l'obiettivo con pallone e manate; il 7-14 sarebbe rotto, mentre il protector mi ha salvato le ottiche ben due volte. Uno l'ho dovuto cambiare, si è rigato.

avatarsupporter
inviato il 19 Ottobre 2016 ore 8:48

Se ti accontenti di una leggera vignettatura alle focali cortissime, bastano i 100mm, moooolto più pratici ed economici.


Bisognerebbe vedere di quanto.

Comunque, adesso tutto chiaro.
Sei stato gentilissimo Marco.

PS: con le lastre da 100mm l'holder resta lo stesso o ce ne vuole uno più piccolo?

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2016 ore 8:52

Devi cambiare holder (più piccolo) e allora ti consiglio di studiarti bene il NiSi V5 100mm (vedi che abbia l'anello adattatore che ti serve) che sembra pure meglio di Haida (che ovviamente ha anche holder da 100mm):
https://www.amazon.it/gp/product/B017SD5OIY/ref=pd_sim_421_2?ie=UTF8&p
che in kit ha anche il polarizzatore "circolare" nel senso letterale non solo ottico. Vedi che dice NiSi a proposito del 7-14 circa la vignettatura (Haida è molto precisa a riguardo per il 150mm e per i supergrandangoli più duiffusi, canon/nikon/m.zuiko/tokina/etc. indica se vignetta e con quante lastre 1,2 o 3).

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2016 ore 8:53

Filtri a lastra da 100mm ho un pò tutte le marche.
Gli ND normali adesso ho solo haida, ND64 e ND1000, fantastici praticamente privi di dominanti, costano poco meno di 100€ l'uno.
Di GND invece ho preferito i Lee i resina rispetto agli Haida in vetro, siccome devono essere maneggiati spesso ho preferito un materiale meno fragile. Hanno una dominante appena percettibile. Ho provato anche i ray master, buoni per chi vuole spendere poco (meno, non poco...MrGreen) e gli Hitech... ottimi per tramonti apocalittici in stile 500px.
Di Nisi ho il Polarizzatore 100x100, lo uso giusto per eliminare i riflessi. Riduce un po la nitidezza anche rispetto agli nd Haida.

avatarsupporter
inviato il 19 Ottobre 2016 ore 9:05

Bello questo kit Marco.

Mauro, tu che hai sia il 7-14 Olympus ed i filtri da 100mm cosa puoi dirmi a riguardo della vignettatura?

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2016 ore 9:08

Mauro, potresti farci vedere quanto è invadente questa vignettatura a 7mm con le lastre da 100... MrGreen
perché se non compromettono totalmente gli angoli... beh potrebbe essere la soluzione per molti

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2016 ore 9:18

Dovrei andare a ricercare le foto fatte assieme a Lorenzo (lrbzz) con una prima versione dell'adattatore che ho fatto stampare, poi lo ho migliorato, comunque si trattava di un leggero bordo nero ai lati.
Mal che vada basta armarsi di un pò di pazienza, un pezzo di carta vetrata e smussare i bordi dei rails dell'holder;-)
Altra soluzione potrebbe essere sostituire i rails del Lee con questi
www.shapeways.com/product/S3GLH4JES/customized-filter-rail-type-ii-for

Riguardo al Nisi V5, preciso che il polarizzatore circolare che arriva assimeme all'holder non può essere utilizzato sul 7-14;-)

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me