RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Me la compro una Oly? (Parte 3)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Me la compro una Oly? (Parte 3)





avatarsupporter
inviato il 20 Ottobre 2016 ore 15:53

...porca eva....da quando ho affiancato la D600....non uso piu' la Oly che e' passata a mia moglie MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2016 ore 15:57

Domanda: voi che ne sapete più di me (sulle ML...e penso anche sulle micro 4 3) , al di là del fattore estetico, del peso, dimensioni, tasti, mirini etc... a livello proprio di sensore in senso stretto, sono uguali uguali quelli delle "sorelle" Panasonic ed Oly, oppure vi sono differenze?
Ve lo chiedo perché, ricordo bene, la resa jpeg (tutto in auto) della vecchia Pana GF1 a mio avviso era più bella della resa jpeg (tutto in auto) della EP1....

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2016 ore 16:15

Ve lo chiedo perché, ricordo bene, la resa jpeg (tutto in auto) della vecchia Pana GF1 a mio avviso era più bella della resa jpeg (tutto in auto) della EP1....

Veramente, di solito s'è sempre detto il contrario, ossia che in jpeg diretto la Oly dovrebbe essere superiore, sei il primo che leggo dire così. Eeeek!!!

user102065
avatar
inviato il 20 Ottobre 2016 ore 16:28

@Clipper, ben detto!

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2016 ore 19:20

I sensori pana sono panasonic ed hanno una resa generalmente più morbida. I sensori olympus sono fatti dalla Sony a volte su progetto olympus (come nel caso della prossima e-m1 II) con una resa più definita almeno sui JPEG direttamente in camera.

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2016 ore 22:33

Il vecchio sensore da 12mp della EP1 era Panasonic .
La em5 fu la prima con sensore Sony.

I Jpg della Oly la pana ancora (x poco) non riesce a dare.

avatarjunior
inviato il 21 Ottobre 2016 ore 4:30

Andrea Primadei approfitta del cash back olympus di 100 euro a novembre su omd 10 mark II e omd 5 mark II

fonte sicura al 100%

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2016 ore 5:49

io invece ho gia' deciso e acquistato una em1 con 12-40....MrGreen
ora anche io faccio parte dei microquattroterzisti

user102065
avatar
inviato il 21 Ottobre 2016 ore 6:26

@Il Pescatore, complimenti!

Posso sapere dove e a che prezzo?

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2016 ore 6:34

rce pd mi interessava la garanzia polyphoto e la pronta consegna
hai mp

user102065
avatar
inviato il 21 Ottobre 2016 ore 6:46

Ottima scelta!

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2016 ore 11:46

Maledetti microquattroterzisti!MrGreen...mi avete attaccato il virus....
Ieri, per l'ennesima volta, esco leggero con la mia Pana GX 1 col fisso montato (GX 1 che ormai prendo quasi "di nascosto" .....mi vergogno di me stesso praticamente!) ... Fotografo il nostro Giacomo (con una nonchalance assoluta, USANDO UNA MANO SOLA!!!!!)....A un certo punto mia moglie, che non sa una mazza di fotografia né di cosa sia una ML o una Reflex, il 4/3, l'APS o il FF, mi chiede:

"Ma scusa, hai speso un botto di soldi per tutte quelle macchine fotografiche con obiettivi giganti, e adesso porti via sempre questa qua piccola?!?!"

SorryConfuso

TristeConfusoConfusoSorryTristeTriste

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2016 ore 11:51

sei ancora in tempo andrea,fermati!!!
adesso c'è il foveon,prendi quello,fa tutto da soloMrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2016 ore 11:53

genio

user102065
avatar
inviato il 21 Ottobre 2016 ore 11:56

@Tzeol permettimi di condividere la mia esperienza.

Viaggi con famiglia e un trolley dedicato soltanto alla mia fotocamera, D700, 24-70, 70-300, 150 Macro, 18-35, 50, SB-800, SB-900, Lettore HD BackUp Epson, Filtri, Batterie, Caricabatterie, Treppiedi, ecc.

Il mese scorso acquisto la E-M10 MKII e disinvoltamente spariscono tutte le altre attrezzature fotografiche.

Mia moglie la vede sempre con me, ma nemmeno mi domanda di che cosa si tratti.

Poi, dopo 15 giorni, finalmente mi dice: scusami, ma perché hai preso questo giocattolino? Non ti piace più la fotografia?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me