RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

In pochi attratti dalla 5dS?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Canon 5Ds / 5Ds R
  6. » In pochi attratti dalla 5dS?





avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2017 ore 15:15

porca miseria Steff....sono una più bella dell'altra....complimenti...e io che mi arrovello con i petty....che tristezza...


a livello fotografico gli scatti che di solito faccio io difficilmente possono competere con la fotografia preparata in capanno e buona luce.sono foto fatte con gli animali dove capitano e come capitano.ogni tanto le cose vanno anche bene!
credo però che anche nel giardino di casa si possano avere grosse soddisfazioni,l'importante è divertirsi e far le cose con lo spirito giusto
grazie Mario!!

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2017 ore 15:58

Non ho visto le foto di mulinai perche' l'ho bannato ma come puoi vedere anche con la mark4 non ho problemi a immortalare passeracei in volo anche a 5 mt con il mio 500 liscio ..ma ti do' ragione quando dici che con il 400 2,8 e' piu' facile . Questo lo dice chiaramente anche il libretto delle istruzioni delle nostre canon ;-)
Diverso il discorso con il martin in volo orizzontale con il posatoio non visibile ,li' il mio 500 arranca con la 7dII ,ci vuole concentrazione e ho parecchi dubbi che ce la faccia la mark4 ....
La foto che mi hai postato (volendomi far credere che son scatti all'ordine del giorno) e' visibilmente un crop spinto ,troppo distante dalla qualita' dei mie martini scattati a pochi metri con 500 f4 ....con un'altra ottica forse avrebbe fatto di meglio .....;-)

a livello fotografico gli scatti che di solito faccio io difficilmente possono competere con la fotografia preparata in capanno e buona luce.sono foto fatte con gli animali dove capitano e come capitano.ogni tanto le cose vanno anche bene!


A me le tue foto piacciono , la particolarita' dei soggetti ,il luogo ,ultimamente vedo anche la luce ne fanno un bel valore aggiunto ...potendo sarei sempre in giro per il mondo a far foto .Assolutamente non solo birds ...la fotografia mi piace tutta Sorriso

Comunque steff questo complimento non te lo meriti ,6 partito troppo con il piede sbagliato con me ...Lo sai che non ci penso due volte a mandare a quel paese la gente .....e se non ti conoscessi di persona avrei gia' bannato pure te MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2017 ore 16:39

.e se non ti conoscessi di persona avrei gia' bannato pure te


per quello conosci di persona anche i'MulinaiMrGreen
comunque sono entrato duro perchè sei entrato duro :
La 5dsr e' si' specialistica ma ,da studio

MrGreen
a parte questo è tutto un gioco e se ci si banna si smette di giocare per cui è sempre un errore.
quanto alle mie foto sono nella media,per me è importante divertirmi a farle e che mi ricordino un'avventura.
a presto!

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2017 ore 16:48

siamo fortemente O.T ......l'ultima dai :

per quello conosci di persona anche i'MulinaiMrGreen


ma di persona con i mulinai ci sono amico MrGreen e' nel web che mi vien di bannarlo Sorriso

ciao mario !

avatarsupporter
inviato il 07 Febbraio 2017 ore 16:52

Marco, prima della 5Dsr ho avuto la 7D2 e l'af di quest'ultima non me lo ricordo assolutamente più veloce, ma meno preciso - e fino a qui sono sensazioni - ma PER CERTO assai più lento con il 500 duplicato.
La libertà di inquadratura della 5Dsr (e conseguente crop compositivo ad hoc) mantenendo comunque una marea di mpx sul soggetto, invece, per me non ha prezzo.

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2017 ore 17:10

Otto sono d'accordo ,la 7d2 con 2x diventa molto lenta ,sicuramente piu' della 5d4 con 2x e non ho fatica a crederti anche della 5dsr + 2x . In tutte le altre condizioni pero' la 7d2 ,quanto a velocita' di AF e' un'altra cosa ....almeno dalle prove che ho fatto nel pomeriggio che ho potuto provare la 5dsr . Vero e' anche che la 7d2 sbaglia di piu' ,va' detto ....

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2017 ore 17:14

Perchè vi bannate? Eeeek!!!Eeeek!!!

avatarsupporter
inviato il 07 Febbraio 2017 ore 18:22

È un ragazzo con molti problemi a relazionarsi. ...

avatarsupporter
inviato il 07 Febbraio 2017 ore 18:47

In tutte le altre condizioni pero' la 7d2 ,quanto a velocita' di AF e' un'altra cosa ....almeno dalle prove che ho fatto nel pomeriggio che ho potuto provare la 5dsr .


Che ti devo dire Marco, io le due fotocamere le ho provate con 70-200ISII, 100-400ISII (liscio e moltiplicato), 500ISII con e senza moltiplicatori...e non ho avuto questa impressione. Ma siccome siamo sempre nel campo delle sensazioni, non voglio convincere nessuno. Come nessuno mi convincerà di una cosa che dall'esperienza personale risulta diversa.
Invece la 1DX e ancora più la 1DX2 sono veramente ed apprezzabilmente più reattive, ad esempio l'85LII per uso sportivo sono riuscito a utilizzarlo solo sull'ultima ammiraglia. Provato anche sulla 5Dsr ma con risultati molto più scarsi al confronto.

user17361
avatar
inviato il 07 Febbraio 2017 ore 19:05

Comunque mi sento dire che ci vogliono molti mesi sul campo se non di più prima di trarre conclusioni.

Con la 7DII avevo trovato delle ottime impostazioni con cui ho fatto anche la foto del cormorano attaccato dal corallino, poi con le medesime mi è scappata un albanella reale da sotto il naso, l'unica differenza era il moltiplicatore davanti, ma penso che lo sfondo dello stesso colore del pennuto mi abbia giocato un brutto scherzo, da lontano con il canneto di un colore più chiaro infatti ha agganciato ma foto ricordo Triste

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2017 ore 19:07

Ma siccome siamo sempre nel campo delle sensazioni, non voglio convincere nessuno


Figurati Otto siamo qui' per condividere le nostre esperienze e non e' detto che proprio sempre coincidano . La mia prova dell'AF si e' concentrata soprattutto su una prova limite e cioe' il martin in volo . La reattivita' su altri soggetti come gabbiani ,folaghe e altro mi e' sembrata piu' che sufficente anche con la 5dsr .Ma con la 5dsr non riuscivo nemmeno a beccargli la coda ,mentre con la 7d2 anche 3 scatti di raffica buoni ,poi usciva da fotogramma ....

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2017 ore 19:09

Con la 7DII avevo trovato delle ottime impostazioni con cui ho fatto anche la foto del cormorano attaccato dal corallino, poi con le medesime mi è scappata un albanella reale da sotto il naso,


L'emozione ?? MrGreen .Succede ;-) Ma e' il bello di questa passione

avatarsupporter
inviato il 07 Febbraio 2017 ore 19:24

Figurati Otto siamo qui' per condividere le nostre esperienze e non e' detto che proprio sempre coincidano . La mia prova dell'AF si e' concentrata soprattutto su una prova limite e cioe' il martin in volo . La reattivita' su altri soggetti come gabbiani ,folaghe e altro mi e' sembrata piu' che sufficente anche con la 5dsr .Ma con la 5dsr non riuscivo nemmeno a beccargli la coda ,mentre con la 7d2 anche 3 scatti di raffica buoni ,poi usciva da fotogramma


Magari ti sarebbe servito più di un pomeriggio per capire bene come reagisce la fotocamera alle diverse impostazioni dell'af...;-)
PS: Vinx, condivido, sul campo con il tempo ci si affina ed adatta allo strumento.

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2017 ore 19:39

Magari ti sarebbe servito più di un pomeriggio per capire bene come reagisce la fotocamera alle diverse impostazioni dell'af...


Puo' anche darsi otto ma anch io dubito delle tue conclusioni allora ....bhe guardando le tue gallerie mi sembra che nonostante l'armamentario di risultati eccelsi in avifauna non ce ne siano ,mi vien da pensare che le prove tu le abbia fatte solo su alzavole e germani ...ormai anche con la 100D si fanno in volo ...Sorriso

avatarsupporter
inviato il 07 Febbraio 2017 ore 19:50

Puo' anche darsi otto ma anch io dubito delle tue conclusioni allora ....bhe guardando le tue gallerie mi sembra che nonostante l'armamentario di risultati eccelsi in avifauna non ce ne siano ,mi vien da pensare che le prove tu le abbia fatte solo su alzavole e germani ...ormai anche con la 100D si fanno in volo ...


Marco se vogliamo affrontare fino in fondo il discorso af, allora bisognerebbe dire che la bontà la si vede non tanto su soggetti in volo orizzontale, dove una volta agganciati l'autofocus deve operare correzioni tutto sommato contenute, quanto in avvicinamento frontale/trasversale, come qualche esempio postato da Mario...
Ma non voglio innescare l'ennesima polemica. Abbiamo opinioni diverse e ce le terremo! MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me