RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Miglior corpo macchina Olympus Micro 4/3? epilogo?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Miglior corpo macchina Olympus Micro 4/3? epilogo?





avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2016 ore 0:13

Si certo Preben, basta passare avanti...solo che qualche volta capita che la discussione viene rovinata per colpa di battibecchi che alla fine poi vanno a finire sul personale.. Tutto qua.. Sarebbe veramente un peccato andare a rovinare il clima che si è creato in queste discussioni.. ;-)

avatarjunior
inviato il 11 Agosto 2016 ore 0:19

Ma i preziosi setup per i RAW valgono solo per lightroom? Qualche cosa di simile per Aperture?

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2016 ore 0:22

del sistema flash del m43 sono completamente ignaro,

mi piacerebbe funzionasse been come quello canon

aspetto vostre opinioni inmerito

grazie


avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2016 ore 0:25

Vengo da Canon anch'io, e se ti sei trovato bene con Canon ti troverai altrettanto bene, e forse meglio, con Olympus.

Sorriso

user3736
avatar
inviato il 11 Agosto 2016 ore 0:28

Unico neo...da molto vicino anche se imposti il flash olympus fl600R alla minima potenza..se usi diaframmi aperti e iso 1600-3200 il lampo è troppo invadente anche a -3 col nissin è diverso...mettendo il lampo manualmente al minimo la luce é troppa...in ttl riesce a sfalsare il contributo del lampo

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2016 ore 0:30

PArliamo sempre di TTl giusto?

avatarsupporter
inviato il 11 Agosto 2016 ore 7:23

Ma con Olympus si riesce a far lavorare l'autoiso per la luce ambiente e il flash in TTL (magari starato in sottoesposizione) per il soggetto in primo piano? In Canon ho scoperto questa funzione ed il risultato è molto più naturale.

user3736
avatar
inviato il 11 Agosto 2016 ore 8:19

No...in iso auto appena la macchina rileva il flash abbassa gli iso di brutto e fa esporre interamente al lampo

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2016 ore 8:33

volevo riprendere un attimo questa discussione per introdurre anche la piccola EP-5 che ormai, nuova, si trova a prezzi da discount, per non parlare dell'usato. Di fatto una Em-1 non tropicalizzata e senza mirino, costruita eccezionalmente bene con una reattività forse addirittura leggermente superiore all'ammiraglia.
stesso sensore della em-1, stesso stabilizzatore. si trova nell'usato sotto i 300€. ha wi fi, display orientabile e touch e soprattutto e stilosissima.
ne ho presa una in attesa che la mia em-5 torni dall'assistenza per i giretti estivi e per la street (le em-1 da lavoro le uso solo per quello, sono un pò così io).

il non avere il mirino non è in limite, ma una caratteristica (ci sono le omd con il mirino incorporato). è una punta e scatta di gran classe, con il 17mm è divertentissima. la uso sempre con il 17 e il 45, nel mio marsupio porta tutto che è sempre con me.
un altro ottimo modo per entrare nel mondo m43 in grande stile e qualità.


user3736
avatar
inviato il 11 Agosto 2016 ore 8:48

Concordo...custodia gariz e diventa un oggetto di culto...il feedback delle ghiere e leve è super..tutta in magnesio. ..ha pure il flah nascosto disallineato dal sensore..
Per precisazione, monta il sensore sony della prima em5 MA ha il filtro AA e processore diverso...sforna dei jpg che ritengo i migliori in assoluto. ..io la uso col 15 1.7 summilux panaleica o col 45 1.8 zuiko.

Stranamente con il metabones speedbooster essendo l'af solo a contrasto si può focheggiare su tutto il fotogramma mentre su em1 si attiva solo lo schema dei punti af a fase disposti a rombo ma non ai bordi..
Con l'adattatore kipon quello solo autofocus alcuni obiettivi canon sono addirittura più veloci che sul metabones

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2016 ore 9:30

Melody ma quanti adattatori hai

Peché non fai una bella comparativa?

Magari con alla fine qualche bella foto dimostrativa per far capire a diverse persone le potenzialità del sistema?

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2016 ore 9:40

Oliva, ieri in un'altra discussione si parlava appunto degli adattatori.. L'utente Hardy ha aperto una discussione dedicata: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1536188&show=&o=/

Prova a farci un salto... Speriamo che si possano raccogliere li tutti i pareri.. e magari una comparativa o qualche recensione da parte di chi li usa Sorriso

Per quanto riguarda la E-P5 a dire il vero non l'ho mai tenuta in mano, ma se come costruzione segue lo standard delle sorelle OM-D allora saremo sicuramente ad alti livelli costruttivi. Purtroppo io per ora non riesco a fare a mano del mirino, quindi è un modello che non mi stuzzica particolarmente. Se dovessi prendere un corpo macchina per la massima compattezza mi dirigerei verso la E-M10 mark II Sorriso

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2016 ore 11:18

alan è una filosofia diversa. ho anche il mirino, il vf2. lo stesso della Em5 ma onestamente non lo uso mai. la Pen è bella così, punta e scatta :)
la costruzione è davvero super, e si, concordo, i file jpeg sono STREPITOSI. il flash sempre pronto è una chicca rispetto al resto della gamma (EM-10 esclusa). bella, bellissima. una piccola ammiraglia.

adesso mi guardo le gariz, sperando che per modelli vecchiotti non costino più una fortuna

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2016 ore 11:38

Ci credo Ugo.. la filosofia è sicuramente diversa.. ma per uno come me che fino a ieri era abituato alla reflex è difficile cambiare metotologia di utilizzo in breve tempo. Comunque, anche se non pensavo, ho già apprezzato la comodità dello scatto touchscreen della E-M1 (ma la stessa cosa varrebbe per la E-P5). Se mi avessero proposto una E-M1 senza touch l'avrei presa senza pensarci nemmeno mezzo secondo in quanto fino a pochi giorni fa la ritenevo una caratteristica inutile.. ma mi sono dovuto ricredere ...;-)

avatarsupporter
inviato il 11 Agosto 2016 ore 13:02

Se mi avessero proposto una E-M1 senza touch l'avrei presa senza pensarci nemmeno mezzo secondo in quanto fino a pochi giorni fa la ritenevo una caratteristica inutile.. ma mi sono dovuto ricredere ..


Alan è arrivato tutto, oggi forse vado e ritiro.MrGreen
Io invece non avrei MAI comprato una ML compatta senza schermo tiltabile e touch...soprattutto lo schermo tiltabile, che è quello che rimpiango sempre quando uso la reflex in LV.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me