RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon750 VS NikonD500...ISO Performance?!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon750 VS NikonD500...ISO Performance?!





avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2016 ore 13:59

Io sono il primo a parteggiare per la D500 (non avendo obiettivi "lunghi", sarebbe una pacchia utilizzare una super apsc col 300 2.8 moltiplicato) ma tutte le foto che ho visto finora, unite alle dichiarazioni sconsolate di Mario, mi fanno pensare non poco...quindi aspetterò almeno un anno per capire come stanno veramente le cose.
Ciao!

avatarsupporter
inviato il 04 Luglio 2016 ore 14:16

non capisco... ma qui c'era chi si aspettava nel sensore della d500 l'incisione della d810 e la tenuta iso della D5???
Vedo gente che si strappa i capelli perché la D500 ha 0,2EV di gamma dinamica in meno della D7200 (che è il migliore sensore aps esistente sotto questo aspetto). Ma ci rendiamo conto di cosa sono 0,2 ev?
Poi che abbia un af stellare, un buffer atomico, un corpo ufo, e una versatilità mai vista in una aps non frega a nessuno?
Con una D500 ci fate i paesaggi come con la d7200 (solo che potete farli in siberia sotto una bufera). Ci fate i ritratti con maggiore comodità visto il joystic per l'af. Ci fate i matrimoni visto ce fino a 5000 iso i raw sono ottimamente lavorabili e l'af non perdona manco al buio... in più qualche spezzone video in 4k ne esce. Ci fate avifauna/sport alla sera grandissima... Ma spiegatemi, vi prego, che senso ha stare li a contare i puntini di grana a 12800 ISO! Vi garantisco che a 4000 iso il rumore su uno scatto fatto in ristorante in zona in ombra, il dettaglio si mantiene in modo egregio. Il che mi fa pensare che se voglio abbassare i tempi con buona luce mi posso spingere... che so a 8000 iso? Se invece voglio fotografare mia moglie con l'amante a 12800 iso non credo che mi occorra un file hd! O no?
PS: i 4000 iso della D500 danno un'esposizione uguale alla sony a7r2. Con la Xt10 occorre andare a circa 6400.

avatarjunior
inviato il 04 Luglio 2016 ore 14:21

Mi sto facendo un'idea abbastanza chiara...anche senza tutte queste prove si sapeva benissimo che non avrebbe battuto nessuna full frame....ma il confronto con qualunque altra dx è vinto a mani basse....non importa se la 7200 è persino leggermente migliore(cosa da verificare comunque visto che nel forum nital un signore che le possiede entrambe da un guadagno di 2/3 di diaframma come rumore digitale a favore della 500)il fatto è che con l'autofocus così rapido e preciso(della 500) la questione diventa se si riesca o meno FARE LA FOTO(questo riferito alla 7200)....il resto sono ciance

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2016 ore 14:34

Ma secondo me è proprio sulla presunta rapidità e precisione dell'AF che potrebbe cascare l'asino!
Che abbia 10 fps e un buffer infinito è totalmente inutile se poi le foto o sono sfocate o mostrano un dettaglio impastato.
Per me meglio alta qualità su pochi scatti che migliaia di scatti da cestinare... Cool

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2016 ore 14:38

Con una D500 ci fate i paesaggi come con la d7200 (solo che potete farli in siberia sotto una bufera)

la D500 è tropicalizzata meglio?

da questo link sembrerebbero uguali:
www.lightandmatter.org/2016/equipment-reviews/nikon-d7200-vs-d500-whic

mancano anche le ottiche pro su DX(in termini di tropicalizzazione).

cmq per gli alti ISO andrà meglio ma quando la luce è poca il FF fa la differenza c'è poco da fare.

user44432
avatar
inviato il 04 Luglio 2016 ore 14:42

"Ma secondo me è proprio sulla presunta rapidità e precisione dell'AF che potrebbe cascare l'asino!
Che abbia 10 fps e un buffer infinito è totalmente inutile se poi le foto o sono sfocate o mostrano un dettaglio impastato.
Per me meglio alta qualità su pochi scatti che migliaia di scatti da cestinare... "

aggiungo....

io ancora non ho capito perché dobbiamo esaltare un macchina a prescindere , possiamo dire che l'anello debole della catena è il sensore, che come sulla D5 (altra debacle a fronte delle D4s) , guarda caso , non è Sony.....ma a 10mila iso va meglio della D7200....confermo....il problema è che a 1000 va peggio ;-)


avatarsupporter
inviato il 04 Luglio 2016 ore 14:59

Sono pienamente d'accordo con Alessandro Mattiello e Lorenzomagnolfi, sicuramente è ancora presto per trarre delle conclusioni, ma le foto che ho visto fin'ora, in termini di dettaglio e qualità d'immagine , mi sembrano peggio sia della 7200 che della 7100...

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2016 ore 15:25

Vorrei proprio vedere cosa riesce a combinare una 7DII con il 70-300L nelle stesse condizioni
...se è vero quello che dicono alcuni eminenti uccellisti di professione intervenuti nella discussione, e cioè che ancora non si sono viste foto convincenti fatte con la D500, allora buttandola scherzosamente in caciara, la 7DII non bisogna neanche nominarla perché di foto eccellenti (non le mie di sicuro) fatte con questa Canon Aps-C ce ne sono a migliaia qui sul forum. Meglio evitare guerre sul fronte largo!Sorriso

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2016 ore 15:44

Cmq,a proposito di 7d2, aprite gli HD di queste:
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1591465
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1447735
Poi di chiacchiere ne possiamo fare quante ne volete...

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2016 ore 15:48

Ci aggiungo pure un EP a 2000 iso e 1600 mm...
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1275827

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2016 ore 15:50

Sull'EP si vedono tutti i limiti di una aps-c a 2000 iso Cool

avatarsupporter
inviato il 04 Luglio 2016 ore 15:51

Non si sono viste foto eccellenti con la D500? Forse qui su Juza. Ci sono fotografi americani che la usano da dicembre e hai voglia a veder foto ottime.
Alessandro: sull' af non cade nessun asino... poi se i giudizi vengono fatti a ca77o possiamo anche dire che io tiro i rigori meglio si Pellè. . A parlare siam tutti professionisti. Io la ritiro la prossima settimana e l'ho provata per un po di giorni. Un amico ce l'ha e ne è super contento.... finalmente il Martino lo prende anche mentre copula in volo... la 7d2 è meglio? Chi se ne frega io ho tutte le lenti Nikon e, mentre dell'af di canon non ci ho capito un cavolo, la D500 mi è tornata immediatamente e facilmente precisa, veloce ecc... se vi fa schifo le alternative ci sono... per i matrimoni prenderei altro... anzi l'ho preso anche se non ci penso proprio a fare matrimoni.

avatarsupporter
inviato il 04 Luglio 2016 ore 15:52

Aggiungo: ci sbrodoliamo vedendo il dettaglio su file per web a 2000 px... ma di che parliamo?

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2016 ore 15:54

Veramente il tuffetto è a 4000 px...

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2016 ore 15:56

Lespauly, è chiaro che bisognerebbe provarla, e se qualcuno me la prestasse, la proverei... però spendere una cifra da D810 usata per un prodotto a formato ridotto che ha ancora dei lati "oscuri" lo ritengo rischioso, personalmente.
Il fatto, come dicevo poco fa, è che questa d500 mi servirebbe, però conosco già due eccellenti fotografi naturalisti che vorrebbero disfarsene; la cosa è sospetta ;-)
Comunque non dò alcun giudizio definitivo (ci mancherebbe). Quando la proverò (in modo costante e impegnativo) mi esprimerò in merito.
Ciao!



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me