RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La X-pro2 che hooooooo...


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » La X-pro2 che hooooooo...





avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2016 ore 22:42

Grazie ....ora buona notte a voi per davvero...

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2016 ore 11:24

Sto valutando di sostituire l'ottica con 2 fissi, il 18 f2 ed il 35 f2. Farò ulteriori prove senza IS e poi vedrò. Nelle prove di ieri sono rimasto soddisfatto. Fujifilm Italia ha anche un numero di telefono ho visto!

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2016 ore 12:34

Questa è una buona idea GiangentiSorriso
Se vuoi lo zoom a questo punto converrebbe il 2.8.

Questa mattina ho fatto fotografie sia con il telemetro che con il FP, quest'ultimo è una bestia, rapidissimo, ma con il mirino elettronico è più veloce anche l'immagine spezzata.

Adesso voglio vedere i risultati perché se il telemetro a un gioco di messa a fuoco di 1 cm, il FP lo ha ancora più ampio, anche qui immagino la la precisione sia a metà strada di questo gioco.

Comunque queste due soluzioni, in caso o nell'altro, ti permettono di lavorare in manuale piuttosto bene.
Ogni giorno che passa sono sempre più soddisfatto della mia scelta, cioè lo ero già prima di acquistare ma adesso la cosa è tangibile!

W Fujifilm!

user80653
avatar
inviato il 14 Maggio 2016 ore 12:38

Giangenti
Con la scelta di ottiche fisse non si sbaglia mai perchè, otticamente, sono sempre superiori agli zoom. Sulla resa del 18 potrà dirti qualcosa Roberto. Tuttavia (posto e non concesso che abbia ben capito il tuo problema) se la qualità del 18-55 con stabilizzatore disattivato ti soddisfa, perchè venderlo? Se tieni lo stabilizzatore disattivato e lo zoom sempre su 18... il 18 ce l'hai già.

------------------

Roberto
Mi sono accorto anch'io che l'immagine spezzata ha una tolleranza minore del focus peaking e che, di conseguanza, si trova il "punto di mezzo" con maggiore facilità. A me però non piace che la finestrella con l'immagine spezzata sia così confusa e nebbiosa. Mi sarei aspettato che, quando una linea non è più spezzata, la finestrella mostrasse un'immagine un po' più nitida, invece è sempre sfocata.
Se vuoi lo zoom a questo punto converrebbe il 2.8.

???

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2016 ore 13:12

Lo zoom, 16-55 f/2.8

E' vero la finestrella anche da nitida non è mai nitida.
Comunque sia avere entrambe le possibilità è meglio che no.
Con il 18 ho scattato un paio di foto, le foto non mi piacciono ma la resa è buona, i colori sono ottimi, la nitidezza centrale è eccellente, ai bordi cala, ne conosciamo le caratteristiche. Per il genere di foto che fa Giangenti direi che è qualcosa di spettacolare, molto di più del suo zoom proprio per il carattere che ha questo obiettivo e perché è leggerissimo e piccolo. A diaframma 4 e 5,6 da il massimo di se al centro con gli angoli molto accettabili, a diaframma 8 migliora un poco la qualità agli angoli peggiorando leggerissimamente la qualità al centro.

user81826
avatar
inviato il 14 Maggio 2016 ore 13:13

www.fujivsfuji.com/wide-angle-primes-14mm-f2pt8-vs-16mm-f1pt4-vs-18mm-

user80653
avatar
inviato il 14 Maggio 2016 ore 13:27

Io ho il 14 perchè mi piacciono i grandangoli spinti e anche perchè in post produzione si finisce sempre col ritagliare qualcosa (correzione delle distorsioni prospettiche o foto scattate storte). Inoltre, quando lo acquistai, il 16 non esisteva ancora e il 14 era l'unica possibilità di scelta. Il 14 ha una distorsione prossima allo zero e (così ho letto) misurabile solo con strumenti di laboratorio.

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2016 ore 13:37

A me piacerebbe il 16 perché il 14 è troppo spinto anche se in alcuni casi è uno spettacolo.

user81826
avatar
inviato il 14 Maggio 2016 ore 13:46

Si, Alex, ed ha anche delle dimensioni da record per quello che offre Eeeek!!!Eeeek!!!

Io so che prima o poi prenderò uno dei due e adesso mi interessa capire quale anche per una questione di filtri che devo acquistare.
Sono propenso per il 16 che ha AF veloce, WR (molto importante per come scatto io), maggiore apertura che dà sicuramente qualcosa in più nello Street e in gran parte degli usi. Al contempo il 14 ha estrema portabilità, è migliore per paesaggi (importante per me) e va bene per Street quasi al livello del 16 con distorsioni quasi inesistenti. Mi pare che il 16 soffra di più di coma ai lati se non sbaglio.
Al contempo se si va a confrontare il 14 con il Samyang 12, quest'ultimo guadagna su diversi punti in cui il 14 vinceva sul 16 e ad un prezzo di meno della metà.
Sono tre belle lenti.

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2016 ore 15:10

Infatti ora proverò il 18-55 senza is e poi deciderò.....
Grazie Roberto per le tue impressioni....

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2016 ore 17:28

Giangenti figurati, alcune sono mie impressioni, invece quelle della resa dei diaframmi l'ho letta e ho visto il grafico, quindi è più di un impressione. Questa cosa è stata utile anche per me che lo vorrei usare anche per i paesaggi e allora avevo deciso di impostarlo ad f/8, ma considerando il grafico potrebbe essere meglio a 5,6. Poi certo bisogna vedere quanta profondità di campo si vuole ecc ecc. Ma su aps-c il 5,6 equivale a f/8 su FF.

user80653
avatar
inviato il 14 Maggio 2016 ore 18:32

Roberto
Visto che non ti piacciono i super-wide mi pare che col 18 + le ottiche Leitz tu possa considerare il tuo corredo già completo. Un 16 affiancato al 18 mi sembrerebbe un doppione. Ma tu non hai anche il Voigtlander 15?

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2016 ore 18:32




user80653
avatar
inviato il 14 Maggio 2016 ore 18:44

WOOOW che bel fogliame!

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2016 ore 18:46

Voigtlander venduto.

Sono d'accordo che il 16 è vicino al 18, quest'ultima è la focale grandangolare che preferisco, senza considerare il 23 che è il primo dei grandangoli ma lo vedo ancora come focale normale.

Il 18 costa poco, ce l'ho e me lo tengo, in un futuro avere un 16 per lavorare nello stretto non sarebbe male, ma sarebbe una cosa in più per la quale non sento assoluta necessità.

Per come sono soddisfatto dei tre obiettivi che ho adesso si può dire che hai ragione. Il 90 ( 135 ) lo vedo buono per i paesaggi che piace fare a me con il tele, quindi può aspettare anche lo zoom 50-140, certo che la versatilità di quest'ultimo... e i paesaggi da molto lontano...

Però vorrei un obiettivo 23 o 35 autofocus per fotografare agilmente.
Come già dissi una volta mi stanno bene focali tutte vicine fra loro come 18 - 23 - 35 - 56 perché sono le focali più pulite in assoluto, in termini di naturalezza, è quasi come avere un taglio unico in base alla distanza in cui puoi agire.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me