RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

a7rii, una marea di informazioni


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » a7rii, una marea di informazioni





avatarsupporter
inviato il 17 Agosto 2015 ore 19:10

Allora, facciamo un po' d'ordine. Dalla mia esperienza, con l'adattatore che ho preso io, che ricordo NON essere un blasonato Metabones, la fotocamera ha performance con lenti Canon mediocri se utilizzate con af continuo; al massimo, è nitido il primo scatto.
Poi, ci sono problemi di aggancio al soggetto in zone di contrasto medio-basso, dove un af come quello di 5Ds/5D3/D800 aggancia tranquillamente.
Il 135L non va, il 35IS va a tratti, il 100-400 pure non è addolutamente affidabile. Il 70-200IS II funziona discretamente, così come il 16-35IS. Il 50one mi sa che è la lente che va meglio, in one shot e riconoscimento volti ho avuto un ratio molto alto, sempre se il soggetto non va troppo. MrGreen
Paco, il 28-70 va bene su un sensore m4/3,Cool se vuoi domani ti posto due scatti comparativi con il 16-35 a 28 e 35mm e diaframma chiuso, poi decidi tu.;-)

avatarjunior
inviato il 17 Agosto 2015 ore 19:12

Tutti Lor signori sanno che Olympus, secondo i rumors sempre più insistenti potrebbe rientrare in FF con mount E, iniziando con gli obbiettivi con Zuiko?
La cosa potrebbe essere vera, visto gli ottimi rapporti fra le due aziende, dopo il salvataggio di Olympus da parte di Sony, tre anni fa...

guardiamo al futuro...il mondo è in evoluzione!

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2015 ore 19:15

Paco, il 28-70 va bene su un sensore m4/3,Cool se vuoi domani ti posto due scatti comparativi con il 16-35 a 28 e 35mm e diaframma chiuso, poi decidi tu.


Ahi... mi stai dando brutte notizie....

Vabbè, attendo la tua prova.

Grazie
;-)

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2015 ore 19:17

Russian Lens... perdonami, ma secondo me ad agosto pur di far "numeri" i siti di rumors pubblicano gli scoop che non hanno osato postare il 1° aprile MrGreen

Non penso che Sony in patnership con Olympus consenta ad Olympus di entrare nella sua stessa nicchia... poi percarita'... tutto e' possibile MrGreen




avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2015 ore 19:17

No, non è cambiato nulla, la A7RII in raffica raglia , in single shot è muta mentre la 5ds sussurra...

Per quanto raffinato il movimento, c'è sempre un otturatore full frame e uno specchio full frame da ribaltare, con le macchine con pochi megapixel è più facile, ma con le big megapixel è sempre più difficile non avere vibrazioni...



Purtroppo kasson non testa le Canon, questa è la d810 Nikon

blog.kasson.com/?p=6731

La Canon sarà migliore ma non credo possa fare miracoli...

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2015 ore 19:30

Otto, prova a disabilitare lo steady shot sia della lente sia della macchina, togli rimetti e prova a vedere se migliora il 100-400

avatarjunior
inviato il 17 Agosto 2015 ore 19:43

Luca si probabile, ma era nell'accordo del 2012, me lo ricordo perché l'avevo letto...
www.dpreview.com/articles/0808672282/sony-sells-half-of-its-olympus-st

www.sony.com/en_us/SCA/company-news/press-releases/sony-corporation-of

avatarsupporter
inviato il 17 Agosto 2015 ore 19:53

Otto, prova a disabilitare lo steady shot sia della lente sia della macchina, togli rimetti e prova a vedere se migliora il 100-400


Sì, avevo letto di qualche trucco per farlo andare. Non poter utilizzare quella splendida lente su Sony è un vero peccato, gli si può perdonare la raffica ma almeno in one-shot ci vuole un minimo di affidabilità.
Ah, un'altra stranezza è che dopo un po', talvolta mi "spariscono" dei modi af, devo spegnere o togliere l'ottica e rimetterla, boh! Eeeek!!!

Comunque, che le prestazioni in ai-servo non fossero da primi della classe, non è una sorpresa. E sono pronto a scommettere che non lo saranno nemmeno con lenti native.

Non basta mettere 399 sensori, tutti LINEARI, tutti con base telemetrica presumibilmente f/8 (quindi dalla precisione limitata), per fare un af in grado di cavarsela in tutte le situazioni; Canon e Nikon, che sperimentano da anni nuovi e continui affinamenti (af a croce, doppia croce, diagonali, sensori differenziati a f/2.8-f/4-f/5.6), non saranno mica dei co..ni.

Il sensore invece è da primi della classe, a mio avviso; e quando sarà montato su una piattaforma solida, matura, con un parco lenti sterminato e in costante rinnovamento (quella giallonera, tanto per parlar chiaro), in grado di soddisfare anche un'utenza professionale, allora questa a7r2 secondo me diventerà più abbordabile e consentirà a molti di "giocare" e "sperimentare" come facciamo io, e molti altri.

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2015 ore 19:55

In teoria mi fa strano pure che riesci ad usare il face detection con ottica Canon, pensavo fosse disabilitato..

E pensa che su Nikon andrà anche meglio, sia perché è sempre stato così, sia perché non avrà i punti af, se poi lo spingono fino a 64 iso.... :)

Il problema, come ho fatto vedere sopra, saranno le vibrazioni, ad oggi si sono inventati il doppio scatto per abilitare la tendina elettronica però non è una soluzione dai...

avatarsupporter
inviato il 17 Agosto 2015 ore 20:00

No è disabilitato l'eye, te lo scrive proprio. Col 50one il face detection va come una viola...MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2015 ore 20:05

Otto, a me piace davvero la tua imparzialità, sia quando scrivi male sia bene per qualcosa, ma ora, così tra noi, dimmi che il 50one va meglio che su Canon!!! !!! Ahahah

avatarjunior
inviato il 17 Agosto 2015 ore 20:11

Il sensore invece è da primi della classe, a mio avviso; e quando sarà montato su una piattaforma solida, matura, con un parco lenti sterminato


Probabilmente sulla prossima ( o giù di lì ) Nikon e considerando che avra' il raw 14 bit ...

avatarsupporter
inviato il 17 Agosto 2015 ore 20:17

Otto, a me piace davvero la tua imparzialità, sia quando scrivi male sia bene per qualcosa, ma ora, così tra noi, dimmi che il 50one va meglio che su Canon!!! !!! Ahahah


A sensazione, mi sembra di sì, ma stasera mi tolgo il dubbio, se riesco a corrompere mia figlia!
In one shot, naturalmente, in ai-servo e sequenze a tutta apertura è davvero chiedergli troppo, ne butti moltissimi anche su Canon su Sony tutti nessuno escluso.

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2015 ore 20:20

Io intendo quando c'è luce a sufficienza ovviamente..

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2015 ore 20:25

comunque il 50L con il face detect funzionante a dovere, deve essere notevole... da vicino un po' meno perche' senza l'eye detect non c'e' verso a TA.

Un mio amico che ha appena preso la A7rII dice che in condizioni di luce buona e' vagamente paragonabile con un adatatore cameraqualchecosa (99.E su ebay) ad una 5DIII in one shot... dice pero' che il soggetto deve essere assolutamente contrastato, altrimenti succede un finimondo... appena la luce cala un po' (ma dice che basta essere inc asa) le prestazioni AF decadono con il 50L e l'adattatore e diventa un colpo di cul fare una foto decente...
il 100L non riesce a farlo andare, cosi' come il 135L...

Otto, tu che hai anche la 1Dx, come si comporta quest'ultima con il facedetect?

Sarebbe interessante vedere un 55 1.8 o un batis 85 1.8 con l'eye detect come si comporta... se andasse alla grande (come spero e credo)... sarebbe veramente una gran cosa che "potrebbe" fare la differenza in molte situazioni.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me