RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Arrivata la mia d800


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Arrivata la mia d800





avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2012 ore 18:37

" Riguardo i soggetti, le leggi dell'ottica mi dicono che non ci sono differenze tra gli oggetti a 2 cm e quelli a 100 m o a 380mila km, basta mettere a fuoco bene.
"

....sulla Luna.........in assenza di atmosfera....................direi di si..........


e infatti i 380 mila km... non li ho messi a caso.. perché mi riferivo appunto.. alla distanza Terra-Luna.. e volevo proprio vedere chi avrebbe messo per primo i punti sulle i... ma se dobbiamo puntualizzare ogni volta.. che queste considerazioni vanno fatte al netto di perturbazioni atmosferiche.. diventiamo vecchi.. ho finito i puntini di sospensione...

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2012 ore 18:43

Non so perchè ma qualcosa mi dice che sto per ridere ahahahahah

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2012 ore 18:44

Aspetto con ansia che qualcuno riceva la 5D mkIII e cominci a postare qualche crop al 100%.
E poi, naturalmente la 1DX, la 2DG, le fuji, le nuove Sony Nex...
E' così che ci si fà una cultura fotografica...
Ma domani é festa, che ne direste di lasciare il forum e dedicarvi ad altro?

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2012 ore 18:53

@Perbo interessante l'alone attorno alle montagne anche quello è di default ahahahah si scherza!!!

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2012 ore 18:56

@Perbo interessante l'alone attorno alle montagne anche quello è di default ahahahah si scherza!!!


si chiama polarizzatore blade.. ti devo spiegare proprio tutto :-P

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2012 ore 18:59

sai per quel tipo di foto non lo uso più, abbasso la luminanza del blu e voilà, intrusioni di filtri davanti alle mie lenti non le gradisco ;-)

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2012 ore 19:16

Come non ricordare le CA del 70-200 + TC Nikon e senza filtri davanti. Un miracolo.

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2012 ore 19:28

sai per quel tipo di foto non lo uso più, abbasso la luminanza del blu e voilà, intrusioni di filtri davanti alle mie lenti non le gradisco


Io lo uso poco, pochissimo, ma riesco a riconoscerne l'effetto nelle foto ;)
Se non ci sono riflessi che voglio togliere faccio come te: niente pola, perché spesso l'effetto falsa troppo. Ma i filtri UV di giorno li tengo sulle lenti, soprattutto in posti un po' a rischio, e non ho mai avuto problemi..fin'ora.

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2012 ore 19:32

Aspetto con ansia che qualcuno riceva la 5D mkIII e cominci a postare qualche crop al 100%.
E poi, naturalmente la 1DX, la 2DG, le fuji, le nuove Sony Nex...
E' così che ci si fà una cultura fotografica...
Ma domani é festa, che ne direste di lasciare il forum e dedicarvi ad altro?


La cultura fotografica me la faccio in altro modo, come tutti. Però vedi, un po' più su di queste righe c'è scritto "fotocamere, accessori e software", non "cultura fotografica".
Ora sono in viaggio e un po' di post ignoranza posso permettermeli. Domani lavoro da casa, ho da fare. Ma sciallerò poi ;)

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2012 ore 19:33

AHAHAHAHAHAH assolutamente si, con una tecnologia attuale che permette una perfetta rimozione dell'AC .....che poi la D800 è una macchina che richiede grandi lenti e fuori discussione ... te lo ripeto...la 7D a un DR a 400 iso come la D800 a 1600.....la D800 ha una tecnologia pronta per certe densità la 7D no, con la 7D di giorno non sarei mai andato oltre i 400 iso, con la D800 tranquillamente si, in questo modo abbasso i tempi di scatto e azzero il rischio del mosso.... ma tu che hai avuto la 7D, continui a pensare che sia la stessa cosa.... ma così non è, sveglia, la fisica si sta ribellando....MrGreen poi ripeto, quando le mettiamo su cavalletto lasciam perdere

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2012 ore 19:35

@Perbo l'effetto lo vedo anche io chiaro...cmq per i filtri sono molto intollerante, non li monto mai, al contrario ho sempre il paraluce....;-)

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2012 ore 20:46

Ecco fatte na risata co sti 2 buci de culo.

Scaricateli e guardali a fondo ... ovviamente RAW wsportati in LR senza modifiche o nitidezza.

Di sicuro il 300+1.4 non è il 70-200 duplicato (che pare veramente osceno)

7D ISO 800 (mi ero scordato che non potevo usarli) a F7.1 (diaframma un po più aperto) 1/2000 (ergo meno luce o pari luce rispetto al tuo scatto)
dl.dropbox.com/sh/idtx43s96q452z2/Cgy6CKw7NC/_MG_1180.jpg
e
dl.dropbox.com/sh/idtx43s96q452z2/hdsPY-Ku0M/_DSC1041.jpg
D800 ISO 1000 a F8 1/5000 (tanta luce per sti 1000ISO)

Dimenticavo ovviamente è la tanto vituperata 7D che tu manco hai mai toccato ...

Te li puoi guardare al 100% anche se la 7D je da in testa a risoluzione, ma non vorrei infierire con un ricampionamento.

Sei fortunato che ho trovato sto RAW, di solito li frullo in allegria non li posto a mo di esempi. Cosa vedo? Una grana non così diversa, 0 abberrazioni sulla 7D, dettagli ... lascio agli altri i commenti, ricordo poi ai poco attenti che l'airone rosso e' un po più grande di un falco di palude.

user1856
avatar
inviato il 24 Aprile 2012 ore 20:50

Blade, hai mai provato una semplice e ormai stagionata olympus e-3 con uno zuiko 11-22 o con un 150/2?


giusto per chiarire chi invece ha sempre puntato su densità elevatissime...

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2012 ore 20:52

Lascia sta Cosimo dice cose senza senso.


AHAHAHAHAHAH assolutamente si, con una tecnologia attuale che permette una perfetta rimozione dell'AC .....che poi la D800 è una macchina che richiede grandi lenti e fuori discussione ... te lo ripeto...la 7D a un DR a 400 iso come la D800 a 1600.....la D800 ha una tecnologia pronta per certe densità la 7D no, con la 7D di giorno non sarei mai andato oltre i 400 iso, con la D800 tranquillamente si, in questo modo abbasso i tempi di scatto e azzero il rischio del mosso.... ma tu che hai avuto la 7D, continui a pensare che sia la stessa cosa.... ma così non è, sveglia, la fisica si sta ribellando....MrGreen poi ripeto, quando le mettiamo su cavalletto lasciam perdere



Volevo quotare qualche pezzo ... ma alla fine e' un insieme di inesattezze di chi non sa di cosa parla.

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2012 ore 20:59

No Ermoro no... ti prego!!! La D800 ha un sensore che è anni luce avanti a quello della 7D... ;-)

Talmente tanto avanti che gli utenti Nikon arrivano dopo 3 anni a scoprire i difetti dei sensori ad alta densità...;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me