RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

7d2 vs 1dmk4







avatarsupporter
inviato il 24 Marzo 2015 ore 23:34


Al volo con la 1D Mk IV, crop circa il 10%: se può essere utile....


www.juzaphoto.com/me.php?pg=109061&l=it#fot1254481

è vero...non avevo pensato ai verdoni...
però non ne ho in volo...pazienza...

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2015 ore 23:35

Al volo con la 1D Mk IV, crop circa il 10%: se può essere utile....


Niente male Andrea

avatarsupporter
inviato il 24 Marzo 2015 ore 23:38

bella la post Andrea...e bravo topo...

avatarsupporter
inviato il 25 Marzo 2015 ore 0:14

Comunque io distinguerei tra soggetti in movimento "orizzontale" e quelli che invece vengono incontro, assai più ostici per qualunque sistema af (soprattutto se arrivano di traverso):
juzaphoto.com/shared_files/uploads_hr/508823_large82981.jpg
questo è fatto con una fotocamera non votata all'action MrGreen (D800E), ottica moltiplicata 1.7, soggetto non propriamente immobile, fortemente croppata (2000px lato lungo), PP approssimativa (ci si tira fuori molto di più, col senno di poi)

Questo invece è praticamente un no-crop (taglio compositivo sul lato corto), il soggetto non entrava nel fotogramma di una FF...notare la pdc...
juzaphoto.com/shared_files/uploads_hr/580703_large13355.jpg
(sempre PP pre-LR e PS ;-))

avatarsupporter
inviato il 25 Marzo 2015 ore 1:33

io ho la 1dmkiii e nonostante abbia i suoi annetti mai passare ad una 7dmkii la differenza c'è eccome!!poi la 1dmkiv scusate ma dal corpo macchina a tutto il resto siamo su un altro pianeta. chi possiede la serie 1 sa di cosa parlo , e non aggiungo altro , con questo la 7dmkii rimane una signora macchina ma equipararla alla serie 1 be insomma...

avatarsupporter
inviato il 25 Marzo 2015 ore 1:46

@ Marco Roghi: ..Pero' vedo che mi si continua a chiedere in pm i settaggi della reflex.. ecc.-

Vedi Marco, ti chiederei la cortesia, come fecero a suo tempo per tutto il forum gli amici Mario Mulinai e Roberto Becucci riguardo la taratura della 1D IV, di inserire i tuoi dati raccolti dei vari CASE che usi.
Io per esempio uso:

CASE 1 Impostazione multifunzione versatile
Sensibilità inseguimento Freccia tutta a SX sopra il -
Inseg accel./decel. freccia centrale su 1
Attiv. auto punto AF freccia centrale su 1

CASE 6 Per soggetti con velocità e movimenti irregolari
Come sopra detto (questa ancora da verificare comunque)

Chiederei anche all'amico Roberto Becucci di inserire i suoi.

Così che tutti i proprietari delle nuove 7D II ne possano trarne benefici e guadagni, il Forum dovrebbe servire essenzialmente a questo.

Anche perché guardando attentamente su Forum - Fotocamere, Accessori e Fotoritocco comunque sono molti i proprietari di questa nuova macchina che lamentano la difficoltà di AF della medesima.

In attesa di una vostro certo accoglimento della richiesta, un caro saluto a tutti e state calmini perché tra di noi non c'è nessuno che vive di solo fotografia e di avifauna in particolari modo si morirebbe tutti di fame!!!!!!!!
Robertino



avatarsupporter
inviato il 25 Marzo 2015 ore 1:56

d' accordo con te Robertino anche se nessuno mi sembra agitato , magari qualcuno dice la sua con enfasi ma come dici tu nessuno qui ci campa di scatti ... quindi ti quoto in pieno.

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2015 ore 7:01

ok, scusate ma mi posso collegare solo ora, ho scoperchiato il vaso di pandora....

sabato farò test più approfonditi con la 7dmk2 ma in due sessioni che ci ho già fatto mi ha davvero impressionato, anche per silenziosità, la precisione...
comunque ho avuto la sensazione che in generale abbia cannato più foto della 1dmk4, poi come files si presenta con un dettaglio più "secco" rispetto al 1dmk4, meno arrotondato e meno plastico, anche nella gestione dell'esposimetro che mi sembra, seppur vetusto in confronto, ancora leggermente superiore quello della 1dmk4, poi si può starare il che fa davvero una bella differenza... poi c'è la pp che appiana tante cose ma se il file di partenza è migliore si dura meno fatica.....MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2015 ore 7:26

Grazie Enrico per la conferma MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2015 ore 7:40

Mi sono quasi stancato di ripeterlo :-P :
la 7d mark II è un'ottimo corpo, un deciso passo avanti rispetto alla old, ma chi possiede la 1d IV se la tenga stretta!
Non esistono differenze abissali tra le due, né foto che con l'una faresti e con l'altra no (anche se rispetto il parere di chi la pensa diversamente) ma dal mio punto di vista un corpo macchina va cambiato solo per avere un netto passo avanti a 360° quindi.... i possessori della 1d IV guardino la 1dX! ;-)

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2015 ore 8:15

Giuliano Zappi ,ti puoi stancare quanto vuoi ,ognuno e' libero di dare le proprie testimonianze sul forum . Per me la 1d4 resta comunque una gran reflex ..Ma per gli scatti di soggetto in rapido movimento(la mia preferenza) non c'e' storia la 7dII e' un bel passo avanti .
A chi ha gia' la 1d4 e gli scatti in volo gli interessano poco ,condivido che cambiare forse non ha molto senso ,se non per avere una leggerezza maggiore e un po' di portata in piu' . A chi invece non ha entrambe consiglio invece di provare la 7DII che e' scesa ancora di prezzo ;-). I miei consigli sono privi di interesse personale alcuno . Anche perche' al momento non ho ne' da vendere ne' comprare niente mi trovo bene cosi ' Sorriso

avatarsupporter
inviato il 25 Marzo 2015 ore 8:26

@ Enrico
Beh Enry, mi sembra che la tua opinione sia non molto distante da quello che ho detto nei miei due interventi.

Ma molti lamentano il fatto che la 7D II sia di difficile "interpretazione" nella messa a punto, proprio per l sua difficile
taratura dell'AF in base alla quantità di CASE (sono 6 e relativi sotto menu') di applicazione.
Quindi se gli amici Roberto Becucci e Marco Roghi (e non ne ho dubbi in merito) ci trasmettono le loro tarature personali molti avrebbero la possibilità di provarle e visto i loro risultati si potrebbe fare un ulteriore passo avanti.
Non è per fare un complimenti all'amico Becucci, ma mi sembra dai risultati l'unico che l'abbia azzeccate in pieno.
Quindi si rimane in attesa della loro sicura disponibilità in merito.

Chiedo inoltre gentilmente a Marco, in quanto asserisce che la 7D II è scesa ancora di prezzo, su quali siti si è avverato questo e se sono siti ITALIANI.
Non metto certo in dubbio la sua parola, ma se questo è accaduto in questi pochi giorni, dubito fortemente che possa continuare in quanto l'Euro è arrivato alla pari con il Dollaro e tra poco, come succede già in altre svariate tipologie di Hobby, i prezzi sarenno irrevocabilmente destinati a salire, in special modo quelli inerenti il mercato Giapponese purtroppo!!!!!

Saluti Robertino

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2015 ore 8:30

io ho la 1dmkiii e nonostante abbia i suoi annetti mai passare ad una 7dmkii la differenza c'è eccome!!poi la 1dmkiv scusate ma dal corpo macchina a tutto il resto siamo su un altro pianeta. chi possiede la serie 1 sa di cosa parlo , e non aggiungo altro , con questo la 7dmkii rimane una signora macchina ma equipararla alla serie 1 be insomma...
?


La 1dIII l'ho avuta per un paio di anni ,grande reflex . Mi ci ero molto affezionato .Detta in tutta sincerita' la ricomprerei per aggiungerla al mio corredo e usarla ogni tanto .Un po' come farebbe il Becucci MrGreen .Resa colore molto buona (anche se un po' esaltata) ma per gli scatti in volo la 7DII la straccia di brutto . Per il soggetto che ricopre il fotogramma e anche un po' di piu' ,puo' ancora dire la sua .Grande lavorabilita' dei files che si possono anche ben interpolare . Eppoi la robustezza della serie 1 che conosciamo ... ma ripeto se si vuole maggior velocita' af ,piu' portata(data dai mp in piu' ) ,piu' leggerezza ,piu' buffer ...ecc .. la 7dII e' un bel salto avanti

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2015 ore 8:37

Robertino non ho problemi nel dirti le mie impostazioni di AF ma nel tuo caso nn e' forse prima meglio che risolvi il problema degli scatti mossi ??
Da quanto hai descritto sopra e da come ne parlavi quando ci siamo visti sembra che la tua reflex abbia ancora qualche serio problemino ...
cmq piena disponibilita' da parte mia ;-)

ora vado a lavora' Confuso

avatarsupporter
inviato il 25 Marzo 2015 ore 8:48

Grazie tantissime Marco per la tua disponibilità, non avevo dubbi in merito.
Attendo quindi le tue impostazioni dei vari CASE, così provandole vedo di risolvere il problema anche io, forse sbaglio di sicuro qualcosa nelle impostazioni delle medesime.

Mi sembra strano però che, anche se uscita da poco, ben 10 utenti l'abbiano già venduta e 3 sono in vendita.

Tutte fallate?????? dalla nascita!!!???? Ed i CS non sanno come/dove sbattere la testa, se fosse così Canon avrebbe ben da preoccuparsi!!!!!! (..o si preoccupa!!!!)

Per questo ritengo che se alcuni o per fortuna o per sapere loro (e di sicuro sarà così) sono riusciti ad indovinare le impostazioni giuste potrebbero riportarle a tutti ed aiutare gli utenti meno fortunati.

Ripeto e penso che un Forum serio come questo serva appositamente anche a questo e non ha dire "io son più fortunato perché ho indovinato un esemplare che funziona benissimo.." alla grazia dell'egoismo altrimenti!!!!!


Un caro saluto Robertino

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me