RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Confronto ottiche fisse vintage: da 35mm a 60mm eq.


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » Confronto ottiche fisse vintage: da 35mm a 60mm eq.





avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2015 ore 8:23

Altro 50mm in arrivo.

avatarjunior
inviato il 14 Maggio 2015 ore 19:12

Domanda per voi esperti, come riterreste un possibile acquisto per la mia x-t1: Zeiss Planar 50mm 1.7 T* con scatola a 140 €, condizioni molto buone?
Che giuddizio date come ottica? E per il prezzo?

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2015 ore 19:57

L'ottica è molto valida, come del resto tutti i 50mm. 1,7-8-20
Tieni presente però che un 50mm. nikon 1,8 af costa nuovo più o meno quei soldi e non va assolutamente male.

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2015 ore 20:32

Domanda per voi esperti, come riterreste un possibile acquisto per la mia x-t1: Zeiss Planar 50mm 1.7 T* con scatola a 140 €, condizioni molto buone?
Che giuddizio date come ottica? E per il prezzo?


è quello che ho io, e non me ne separo, nella mia galleria puoi trovare qualche foto.. lo usato anche su x-e1
questa lo fatta con la coppia x-e1 + 50 planar 1.7





user46920
avatar
inviato il 14 Maggio 2015 ore 20:44

L'ottica andrebbe provata singolarmente, però come lente è buona, il prezzo mi pare in linea e se sei ispirato prendila.
Ho un 50 Yashica 1.9 da 1/5 del costo e va abbastanza bene, mi piacciono i colori ed è onesto. Quello è il cugino maggiore e se potessi mi toglierei lo sfizio ;-)

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2015 ore 21:06

yashica 50 1.9 lo avuto e usato per anni, ma non è minimamente paragonabile all'1.7 planar; se proprio si vuole risparmiare allora vale la pena cercare il yashica 50 ML 1.7 che non trovi a + di 40/50€ e, trattamento antiriflesso a parte, offre prestazioni praticamente identiche al planar

user46920
avatar
inviato il 14 Maggio 2015 ore 21:57

yashica 50 1.9 lo avuto e usato per anni, ma non è minimamente paragonabile all'1.7 planar

ti era sembrato che lo avessi paragonato ??? Confuso

Piuttosto, se il 50 ML 1.7 costa un terzo, magari ... ;-)

avatarjunior
inviato il 14 Maggio 2015 ore 22:06

Vorrei sottoporre a vostro giudizio anche un'ottica che posseggo (ma che purtroppo non ho ancora sfruttato Confuso).
Un Rikenon 55mm f/1.2.
A ttutta apertura non si può certo parlare di nitidezza estrema, ma già con 1 stop si cambia registro. Io l'ho acquistato perché fondamentalmente non avevo 1000€ per il 56 di fuji. Ha la ghiera della maf che da poca resistenza. Questo è un difetto che ho riscontrato.
Per il resto sono soddisfatto.
Vi link una recensione jonasraskphotography.com/2015/02/10/rikenon-55mm-f1-2-review/
Sorriso

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2015 ore 22:27

Mi credi cigno che Ho il tuo stesso yashika da dicembre e non l Ho ancora provato XD.

user46920
avatar
inviato il 14 Maggio 2015 ore 23:36

A ttutta apertura non si può certo parlare di nitidezza estrema

Rikenon 55/1.2 non lo conosco, ma un po' tutte le ottiche economiche bisogna chiuderle almeno due o tre stop per farle rendere come si deve (come possono ;-)), soprattutto se montate su APSC, come noi ! (ho una XM1)

Mi credi cigno che Ho il tuo stesso yashika da dicembre e non l Ho ancora provato XD.

MrGreen ... diciamo che tra lo Yashica e lo Zuiko 50/1.8 preferisco l'Olympus (più nitido e contrastato a TA) ... però se ce l'hai provalo, magari ti piace molto ;-)

avatarjunior
inviato il 15 Maggio 2015 ore 0:22

No, uso Anteprima del Mac, che ha 5 o 6 regoli (esposizione, gamma, WB, saturazione, nitidezza, contrasto e luminosità).

Ah ok li conosco anche se su altri programmi e li uso ma probabilmente non bene in questo caso

Però questo non è uno spazio per i commenti alle foto, né un luogo dove poter imparare a regolarle. Se vuoi puoi aprire un topic e fare delle richieste al forum. Qui si commentano gli obiettivi, non i fotografi che li usano ;-)

ok, chiedo scusa

Vedo che comunque hai trattato "fin troppo" le immagini ... e per certi versi ciò aumenta la difficoltà nei confronti: sarebbe meglio usare scatti semplici, senza effetti o ritocchi.

giusto, direi che ha senso :)

user46920
avatar
inviato il 15 Maggio 2015 ore 1:00

;-)

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2015 ore 7:59

Lo zuiko 1.8 c è l ha mio suocero e non l ho ancora provato in compenso dovrebbe arrivarmi l 1.4

user46920
avatar
inviato il 15 Maggio 2015 ore 11:38

Hai preso uno zuiko 1.4 ? ... istintivamente non mi ispira, ma sono curioso e potresti fare un confrontino con il f/1.8 di tuo suocero ;-)

avatarjunior
inviato il 15 Maggio 2015 ore 12:14

Ho appena portato a revisionare una Leica IIIf del 1956 del mio defunto nonno (a parte che, non credevo costasse così tanto: 150,00 € 'mec*j*ni!' ) e mi revisioneranno compreso in quel prezzo (sempre 'mec*j*ni!' ) il suo summicron 5cm f/2 . Ho già comprato l'adattatore per M39 e sono veramente curioso di provarlo.
Sono conscio del fatto che i risultati saranno quelli che saranno, però trovo affascinante tenere alto un ricordo personale.
Qualcuno di voi l'ha mai testato? Cool



Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me